| Autore | Messaggio | 
        
			| tisha Utente 
					Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
 Messaggi: 3400
   | cosa vuol dire quando un cavallo ha i garretti vaccini? 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 20:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   | copio e incollo dall unire:
Garretti vaccini
 Appiombi posteriori scorretti: le articolazioni dei garretti sono rivolte all'interno e gli zoccoli tendono a divaricarsi
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 20:49 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rider01 Utente 
					Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
 Messaggi: 2956
 Località: Veneto
   |  rella ha scritto:  
cosa vuol dire quando un cavallo ha i garretti vaccini?
 
praticamente ha le gambe dietro a x..[:D][:D] _________________
 " e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 20:53 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| tisha Utente 
					Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
 Messaggi: 3400
   | aaaaaaa....capito...grazie...[:D] 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 20:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| talila Utente 
					Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:44
 Messaggi: 229
 Località: Veneto
   | grazie clà.eheheheheh guarad rider io sapevo 4 indiscussi....cmq vabbè dai non soffermiamoci troppo sui dettagli altrimenti paginone di discussioni...eheheheheheheheh _________________
 **Viva la beata ignoranza: ti fa star bene di testa, di cuore e di panza***
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 21:11 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| ilarietta91 Utente 
					Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 23:39
 Messaggi: 211
 Località: Lazio
   | sai che nn so risponderti davvero a quelle tre domande spero che voi me lo sappiate dire xke altrimenti rimango cn il dubbio e nn mi piacciono i dubbi!!!!! _________________
 al cavallo non si puo imporre nulla semmai si puo proporre. ma prima bisogna instaurare un vocabolario comune, una grammatica fatta di gesti e movimenti.
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 settembre 2006, 22:43 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| botulino Utente 
					Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
 Messaggi: 854
 Località: Lombardia
   | distanze, queste sconosciute:
volevo sapere se anche voi avete il problema che non riuscite a vederle o, se siete riusciti a risolverlo, come lo avete risolto
 _________________
 <center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 settembre 2006, 13:15 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| idra Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08
 Messaggi: 1846
 Località: Lombardia
   | bo io è da un po' ke le vedo...ho notato il cambiamento quando ho iniziato a monatre due cavalli ogni giorno....ma nn penso ke ci sia una tecnia è più una questione di automatismi provare e sbagliare! poi cambia tutto da cavallo a cavallo a me hanno aiutato le barriere a terra davanti all'ostacolo al galoppo[:)] 
 
 | 
		
			| venerdì 8 settembre 2006, 13:23 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| botulino Utente 
					Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
 Messaggi: 854
 Località: Lombardia
   | io una le vedo raramente e solo se sono giusta.....a due metri di distanza!
una sola volta in un concorso le avevo viste e azzaccate tutte......mai più successo.[xx(][:D]
 _________________
 <center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 settembre 2006, 13:32 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| idra Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08
 Messaggi: 1846
 Località: Lombardia
   | io ho iniziato con le barriere e ho capito bene il trucco poi ripeto è una cosa personale[:)] 
 
 | 
		
			| venerdì 8 settembre 2006, 14:24 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ck.87 Utente 
					Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 22:05
 Messaggi: 294
 Località: Emilia Romagna
   | distanze....mah....
io a volte le azzecco a volte no...
 pero in linne e spezzate ho un metodo infallibile:contare.
 per esempio:6 tempi....quindi nella tua testa conti...1 2 3 4....
 sembra incredibile, ma da quando ho scoperto questo "trucco" non le sbaglio più...prima andavo un pò allo sbaraglio (sono 1 somara lo so)......
 _________________
 -c-
 
 
 | 
		
			| martedì 19 settembre 2006, 14:11 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Zolletta Utente 
					Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2005, 16:29
 Messaggi: 3086
 Località: Lombardia
   |  ck.87 ha scritto:  
distanze....mah....
 io a volte le azzecco a volte no...
 pero in linne e spezzate ho un metodo infallibile:contare.
 per esempio:6 tempi....quindi nella tua testa conti...1 2 3 4....
 sembra incredibile, ma da quando ho scoperto questo "trucco" non le sbaglio più...prima andavo un pò allo sbaraglio (sono 1 somara lo so)......
 
Anche io li conto sempre nelle linee...[:D][:D] anche perchè monto un cavallo grosso e che "copre" un pò di + rispetto agli altri cavalli...quindi devo sempre ricordarmi di tenere tenere tenere...altrimenti le sbaglio sempre!hiihhi 
 
 | 
		
			| martedì 19 settembre 2006, 14:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |  Clà ha scritto:  
Copio e incollo...
 
 Piccolo galoppo (o canter) : Andatura saltata in <u><b>tre tempi</b></u>: posteriore destro, posteriore sinistro contemporaneamente all'anteriore destro, anteriore sinistro. La sequenza può anche iniziare col posteriore destro .
 
 
 Galoppo : Andatura saltata in <u><b>quattro tempi</b></u>: posteriore destro, posteriore sinistro, anteriore destro (quasi contemporaneamente al precedente), anteriore sinistro. La sequenza può anche iniziare col posteriore sinistro anziché destro.
 
il galoppo è detto in 4 tempi perchè la diagonale si muove sfalsata per cui gli arti si appoggiano in 4 momenti diversi.. per cui sono 4 tempi più uno di sospensione..
 invece il canter ha la diagonale che appoggia contemporaneamente per cui sono 3 tempi più uno di sospensione.. _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| martedì 19 settembre 2006, 14:51 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Rhox, perchè hai quotato il mio post??? Ho sbagliato qualcosa??? [:0]
Boh... mi sembrava giusto.... [xx(]
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| martedì 19 settembre 2006, 15:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   | ho quotato il tuo perchè era la definizione più corretta e in cui parlava dell'appoggio quasi contemporaneo nel galoppo [;)] _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| martedì 19 settembre 2006, 15:05 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |