| Autore | Messaggio | 
        
			| princi Utente 
					Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 13:25
 Messaggi: 540
 Località: Toscana
   | Io vado con calzamaglia di lana e calzettoni da sci oppure sempre calzamaglia di lana e calzettoni da motociclista.
 A volte però, visto che monto all'alba, non funziona neanche questa soluzione!!!   _________________
 Silvia
 
 
 | 
		
			| sabato 8 dicembre 2007, 22:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| irene Utente 
					Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
 Messaggi: 1838
   | mm
  nooo collant e calzamaglie sotto i opantaloni da equitazione nooooo .. io almeno mi sento una mummia se ci provo!    e non mi scaldo nemmeno! nono ormai sono partita di testa per queste calze termiche che adesso cercherò per tutta roma......  
 
 | 
		
			| sabato 8 dicembre 2007, 23:01 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| anny Utente 
					Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24
 Messaggi: 2957
 Località: provincia di milano
   | le mie a livello della caviglia e del polpaccio hanno proprio un rinforzo che scalda... e anche sulla punta dei piedi... insomma una favola    _________________
 Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
 
 
 | 
		
			| domenica 9 dicembre 2007, 10:41 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Squaw Utente 
					Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 15:55
 Messaggi: 429
   | anny ha scritto: le mie a livello della caviglia e del polpaccio hanno proprio un rinforzo che scalda... e anche sulla punta dei piedi... insomma una favola    anchio ne ho un paio così   
 
 | 
		
			| domenica 9 dicembre 2007, 12:54 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Elly83 Utente 
					Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:19
 Messaggi: 647
 Località: Veneto
   | anch'io sono super freddolosa nei piedi ... e mia sorella mi consigliva dei sacchettini termici che stanno sotto la pianta del piede e rilasciano calore ... usati dagli sciatori!!!
 Ancora non li ho mai provati ma ... nel caso vi farò sapere!!!  _________________
 "Essere amati da un cavallo o da un qualsiasi animale, dovrebbe riempirci di timore referenziale: perchè non ce lo siamo meritati"
 
 Trovami su MySpace e diventa mio amico!
 
 
 | 
		
			| domenica 9 dicembre 2007, 16:25 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| stregatto Utente 
					Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
 Messaggi: 5098
   | be di solito mentre monto nn mi si congelano i piedi, mi succede prima e dopo quindi appena scendo mi infilo subiro le scarpe,li stivali quindi tienili su il meno possibile, e possibilmente prima di metterli tienili in un posto riscaldato, se li meti gia freddi è la fine!io faccio cosi, vabbè parto da casa con le scarpe le H...N che d inverno sono le migliori e uniche x nn farsi congelare i piedi, salgo in macchina metto gli stivali sotto il bocchettone dell aria calda cosi quandoa rrivo in maneggio sono belli caldini, li metto, monto poi quando scendo faccio una corsa in macchina a cambiarle, di calze uso quelle della pik... pesanti che hanno la parte del piede piu imbottita, e quando proprio fa freddissimo metto sotto un pedalino di lana _________________
 non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
 
 è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
 
 
 | 
		
			| domenica 9 dicembre 2007, 16:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| pottothebest 
					
				   | io monto cn un casino di calze! anche xke ho la caviglia stretta e gli stivali mi stanno su male se no!!    xo si sta bene al calduccio! anchio uno le calze termiche! funzionano sux bene!!!
 
 | 
		
			| domenica 9 dicembre 2007, 16:59 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Uso stivali in goretex: caldi d'inverno e freschi d'estate!     Cmq ho sentito parlare dei sacchettini termici menzionati dalla Elly (alcuni miei amici li mettono dento gli scarponi dei loro bimbi quando vanno a sciare) e, a sentir loro, funzionano     Personalmente non li ho mai provati...   _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 10 dicembre 2007, 10:23 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| G.Light Utente 
					Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 1674
 Località: Lombardia, sul Lago d'Iseo
   | Irene io ho il tuo stesso problema, soffro un sacco il freddo ai piedi...    Comunque, proprio alla Dec., due settimane fa ho preso un fantastico scarponcino in offerta a € 14,99 (l'ho trovato nel reparto montagna...)...è tipo un doposci però è più sottile e piccolo...in pratica la suola ha le dimensioni di quella dello stivale, è flessibile e a montare mi trovo davvero bene...dentro è completamente foderato di pelo sintetico, tiene caldissimo!!!!
 Io poi ho voluto esagerare...calzamaglia, calzettoni e scarponcino, ma poi i piedi ti fanno davvero la sauna!! Con quello ed un paio di calze mediamente pesanti vai sul sicuro!  _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 10 dicembre 2007, 10:37 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | Da D""""""n trovi anche le calze da trekking, io avevo preso la versione estiva per le fiaccature/vesciche(mettere contemporaneamente infradito e stivali mi ammazzava i piedi), veramente soldi ben spesi...
 E da poco mi sono comprata le stesse calze, ma imbottite per l'inverno... 14/15 euro per due paia, ma, ti dirò, per ora sto una favola...
 (e per il momento sto usando ancora gli stivali di GOMMA che tra l'altro vanno a braccetto col gelo d'inverno... ovviamente tra poco passerò ai butteri   )_________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 10 dicembre 2007, 11:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nefer84 Utente 
					Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 22:51
 Messaggi: 12
   | E si anche io stesso problema      quando monto però non sento freddo quindi tengo gli stivali il meno possibile e prima e dopo uso delle altre scarpe. Ho provato a mettere 2 paia di calze ma non mi è servito a nulla. Però non ho usato altri accorgimenti come calze riscaldate o altro, quindi non so.
 
 | 
		
			| mercoledì 2 gennaio 2008, 21:06 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| isotta_lele Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 20:21
 Messaggi: 117
 Località: Milano!
   | io uso gli scaldapiedi...
 sono tipo bustine usa e getta che vanno agitate per circa 1 minuto e poi diventano bollenti...si attaccano in punta dello stivale e durano 6 ore...di solito però si usano per sciare!!  
 
 | 
		
			| mercoledì 2 gennaio 2008, 23:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |  Allora, c'è un solo sistema per tenere il piede caldo, e cioè, ISOLARLO dall'ambiente esterno.. come??
 Gomma spessa come suola, e materiali "tecnici" come tomaia.
 
 Gli stivali da cavallo sono di quanto piu freddo mai inventato per piede e polpaccio, hanno la facolta' di surgelare dal ginocchio in giu, e quindi, come ti suggerisce stregatto, se proprio non puoi farne a meno, usali il minimo indispensabile e poi infilati degli scarponcini, possibilmente da montagna, tecnici.. non risparmiare denaro in questi casi, te lo dico per esperienza, il materiale della scarpa deve essere di primissima qualita, e garantirti quanto piu isolamento dal terreno spesso gelato e umido e dall'esterno, un paio di calzini in cotone, con sopra un paio di "temiche" della dec...... faranno il resto.
 
 Io spesso in inverno uso scarpe da ginnastica in pelle, con suola spessa, e sopra le ghette, le scarpe sono delle classicissime stan smith, robuste e comodissime, calzano bene anche gli speroni...e soprattutto mi danno qualche ora in piu di calore dello stivale o dello stivaletto, ma poi, una volta sceso da cavallo, scarponcino, senno' non sopravvivo.
 
 
 | 
		
			| giovedì 3 gennaio 2008, 0:13 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| normadent Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:33
 Messaggi: 2037
 Località: lombardia
   | isotta_lele ha scritto: io uso gli scaldapiedi... sono tipo bustine usa e getta che vanno agitate per circa 1 minuto e poi diventano bollenti...si attaccano in punta dello stivale e durano 6 ore...di solito però si usano per sciare!!  ...mi han sempre affascianto queste cose...ma ci stanno dentro lo stivale??_________________
 chi non ama il proprio cavallo non può ottenere grandi risultati (M.Robert)
 
 
 | 
		
			| giovedì 3 gennaio 2008, 11:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   | normadent ha scritto: isotta_lele ha scritto: io uso gli scaldapiedi... sono tipo bustine usa e getta che vanno agitate per circa 1 minuto e poi diventano bollenti...si attaccano in punta dello stivale e durano 6 ore...di solito però si usano per sciare!!  ...mi han sempre affascianto queste cose...ma ci stanno dentro lo stivale??  Mi fai morire, "affascinata" dagli scaldapiedi  
 
 | 
		
			| giovedì 3 gennaio 2008, 11:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |