| Autore | Messaggio | 
        
			| mzpeepers Utente 
					Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 2:09
 Messaggi: 600
 Località: Estero
   | Dork!!! Or better...dorkette [:D][:D][:D]
 Check your PM
 
 
 | 
		
			| martedì 4 ottobre 2005, 17:21 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| cristaljeff Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 17:27
 Messaggi: 2191
   | so benissimo quale sia l'importanza delle lingue.. ma ho proprio uan repulsione.. se vedo scritto qualcosa in straniero... e soprattutto in INGLESE lo salto direttamente, ho proprio una repulsione.. cmq sono stata all'estero, spagna e francia e ho parlato sempre solo italiano e mi facevo capire di + io rispetto a quelli che parlavano inglese e francese _________________
 sono come una canna.. si piega ma non si spezza
 
 
 | 
		
			| martedì 4 ottobre 2005, 20:09 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   | allora.....
inglese abb bene sia scrivere ke parlare......ke capire!!![:D]
 
 
 francese....un po meno!
 
 
 ted......so sl la grammatica![:o)]
 
 m piacerebbe da morire imparare lo spagnolo!
 _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| martedì 4 ottobre 2005, 23:09 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Holden Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25
 Messaggi: 2260
 Località: Lombardia
   | Inglese fluente, Francese, minimo indispensabile tedesco. _________________
 La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
 
 
 | 
		
			| giovedì 6 ottobre 2005, 16:39 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ck_Be Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
 Messaggi: 3056
 Località: Lombardia
   |  Holden ha scritto:  
Inglese fluente, Francese, minimo indispensabile tedesco.
 
ma tu sei sicuro di non essere l'uomo perfetto? 
 
 | 
		
			| giovedì 6 ottobre 2005, 21:38 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| kimberley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
 Messaggi: 1175
 Località: svizzera
   | come ho già scritto prima, parlo molte lingue.
ritengo che sia molto importante parlare almeno una lingua straniera, torna sempre utile.
 
 io mi sento sento fortunata, grazie a tutte queste lingue ho le porte spalancate per la scelta delle università, non ho mai avuto problemi a lavorare con istruttori tedeschi o francesi, in vacanza mi salvo sempre con una delle lingue.
 
 io sono stata cresciuta bilingue.
 ma quando ero più piccola, prima di cominciare l'asilo parlavo solo l'olandese, il dialetto ticinese e l' americano. poi imparai 'italiano e come è normale nello sviluppo del cervello di un bambino, persi un po' le lingue straniere imparate con le amiche.
 
 oggi mi accorgo che grazie all'esser stata cresciuta bilingue sono molto facilitata nello studio di lingue straniere, ma soprattutto di non avere mai la paura di sbagliare. se sbaglio e mi correggono solo meglio, così si migliora. una lingua la si impara solo parlando.
 _________________
 perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..
 
 
 | 
		
			| giovedì 6 ottobre 2005, 21:49 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| SouthernComfort Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:20
 Messaggi: 6001
 Località: Lombardia
   |  Ck_Be ha scritto:  
  Holden ha scritto:  
Inglese fluente, Francese, minimo indispensabile tedesco.
 
ma tu sei sicuro di non essere l'uomo perfetto?
 che osservazione carola..
 CERTO che è l'uomo perfetto!![:D] _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 10:20 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| bLooMY Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 11:59
 Messaggi: 1414
 Località: Lombardia
   | A scuola io faccio un indirizzo commerciale e devo studiare 3 lingue: inglese, francese(noooooooooooo[V])e tedesco(5-[xx(]) 
In più il 5 anno una lingua asiatica[xx(][xx(][V]!
 A me ero dimenticata di affermare che devo imparare  anche L'italiano![:D][:D][8D]).
 _________________
 Ohana" significa Famiglia. " nessuno viene abbandonato o dimenticato!
 
 
 
 
 MY DruMee 4ever  Love
 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 15:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| botulino Utente 
					Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
 Messaggi: 854
 Località: Lombardia
   | eheheheheh, è vero, l'italiano va perfezionato, per quanto riguarda le altre lingue........bè so più o meno (meno, ma molto meno) l'inglese.... _________________
 <center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>
 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 15:11 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |   kimberley ha scritto:  
come ho già scritto prima, parlo molte lingue.
 ritengo che sia molto importante parlare almeno una lingua straniera, torna sempre utile.
 
 io mi sento sento fortunata, grazie a tutte queste lingue ho le porte spalancate per la scelta delle università, non ho mai avuto problemi a lavorare con istruttori tedeschi o francesi, in vacanza mi salvo sempre con una delle lingue.
 
 io sono stata cresciuta bilingue.
 ma quando ero più piccola, prima di cominciare l'asilo parlavo solo l'olandese, il dialetto ticinese e l' americano. poi imparai 'italiano e come è normale nello sviluppo del cervello di un bambino, persi un po' le lingue straniere imparate con le amiche.
 
 oggi mi accorgo che grazie all'esser stata cresciuta bilingue sono molto facilitata nello studio di lingue straniere, ma soprattutto di non avere mai la paura di sbagliare. se sbaglio e mi correggono solo meglio, così si migliora. una lingua la si impara solo parlando.
 
ti invidio!!!
 oh, non voglio che i miei figli crescano come me...chi mi trova un marito inglese, americano o francese(tipo Alain Delon???)??? così i bimbi crescono bilingue e i genitori continueranno a non capirsi!!![:D][:D][:D] _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 15:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| puffets Utente 
					Iscritto il: domenica 11 settembre 2005, 13:43
 Messaggi: 674
 Località: Lombardia
   | è da 8 anni che studio l'inglese...diciamo che potrei cavicchiarmela...e poi è da 5 anni che studio il tedesco...anche li me la cavicchio abbastanza...ma solo se quello che parla va al rallentatore...se no non capisco un gran che...poi per il resto basta...il francese mi sta antipatica come lingua e lo spagnolo non mi ispira un gran che....
é vero...essere poliglotti è bello...ma per esserlo o lo si diventa fin da piccoli quando imparare è più semplice o da grandi si fa molta più fatica...
 
 Mio cugino è cresciuto con i genitori italiani e la baby-sitter inglese...risultato: ha 5 anni meno di me e parla inglese da dio!!!c'è da dire però che coloro che diventano poliglotti fin da piccoli iniziano a parlare molto più tardi della norma....[:D]
 _________________
 IMPOSSIBLE IS NOTHING!
 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 15:41 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| kimberley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
 Messaggi: 1175
 Località: svizzera
   | è una credenza popolare che i bambini poliglotti comincino aparlare dopo degli altri bambini.
 impararano come gli altri, ma impiegano più tempo a focalizzarsi su una lingua sola.
 _________________
 perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..
 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 19:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| puffets Utente 
					Iscritto il: domenica 11 settembre 2005, 13:43
 Messaggi: 674
 Località: Lombardia
   |  kimberley ha scritto:  
è una credenza popolare che i bambini poliglotti comincino aparlare dopo degli altri bambini.
 
 impararano come gli altri, ma impiegano più tempo a focalizzarsi su una lingua sola.
 
boh..io ti dico quello che ho visto con mio cugino!poi non so se sia anche una credenza popolare...boh![:)] _________________
 IMPOSSIBLE IS NOTHING!
 
 
 | 
		
			| venerdì 7 ottobre 2005, 21:03 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| western girl Utente 
					Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
 Messaggi: 448
   | Io ho sempre studiato l'inglese a scuola, poi ho smesso di praticarlo per anni e ho ricominciato quanto ho conosciuto quello ch epoi e' diventato mio marito, e mi veniva da piangere!!! L'americano e' molto diverso dall'inglese britannico e io non capivo cosa mi diceva a volte... ora va bene, ma mi sono americanizzata troppo...Quando sono stata a Londra, facevano fatica a capirmi con il mio inglese "masticato" d'oltreoceno... E io qualche volta non capivo cosa dicevano loro...
A volte quando parlo con gli italiani mi scappano parole in inglese o comincio a parlare in inglese senza rendermi conto...
 
 Se avro' dei figli volgio che imparino comunque anche l'italiano e pure il mio dialetto veneto... Anche se preferisco gli States all'Italia, sono orgogliosa dell mie origini e voglioio che i miei figli ne facciano parte...
 Mi piacerebbe poter parlare anche un altra lingua, come lo spagnolo...Magari un giorno mi mettero' d'impegno...
 _________________
 Cowboy up!
 
 
 | 
		
			| lunedì 10 ottobre 2005, 0:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |