| Autore | Messaggio | 
        
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Bé, dipende... come imparare a fare un trotto medio, imparate anche a fare un alt piazzato... Soprattutto poi per chi ha intenzione di fare qualche rettangolo, l'alt piazzato é il movimento piú "conveniente" che si possa imparare (non che io voglia mercanteggiare con i movimenti, per caritá, peró pensandoci bene, nelle riprese E o F di alt ce ne sono 3, di trotti medi uno...ovvio che convenga di piu imparare a fare un alt da 7 o  _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 16:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| JandA Utente 
					Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
 Messaggi: 2658
   | Ely non sono d'accordo, come dice lemon twist il dressage è disciplina, e un cavallo da SO indisciplinato non va da nessuna parte. Ovvio che magari se l'alt non è piazzatissimo noon succede nulla però vorrei che lo fosse. Il mio sogno sarebbe avere un cavallo polivalente "completo" e spero tantissimo che un giorno riuscirò a fare una ripresa di dressage con la Ty prendendo la sufficienza, già credo sia migliorata (o meglio, ci stiamo capendo e capiamo come tirare fuori il meglio l'una dall'altra) _________________
 NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
 "There's a calm surrender to the rush of day
 When the heat of a rolling wind can be turned away
 An enchanted moment, and it sees me through
 It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 16:37 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Aahh, capisco, allora é proprio una questione di lei che si scalda...quindi anche a fine lavoro (quando lei ha capito che la lezione é finita) riesci a farla stare ferma? E' proprio solo "tra i salti".....mmmhh non saprei cosa fare, in questo caso, se non continuare come stai facendo tu e con tanta pazienza (se giá é migliorata, continuera a migliorare...) _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 16:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JandA Utente 
					Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
 Messaggi: 2658
   | E' da dopo il galoppo che diventa un pò "adesso spacco tutto!!". Ora proverò innanzituto a cercare di capire come fermarmi perfettamente piazzata, e poi farlo anche se lei si è scaldata. Ovviamente con l'aiuto del boss. (comunque forse vi avevo parlato del fatto che non riuscissi a fare il galoppo rovescio perchè lei cambiava immediatamente: ebbene ieri CI SIAMO RIUSCITE! abbiamo fatto ben un angolo al galoppo rovescio, solo che era un pò attaccata e tirava, ci riproveremo     )_________________
 NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
 "There's a calm surrender to the rush of day
 When the heat of a rolling wind can be turned away
 An enchanted moment, and it sees me through
 It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 16:43 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ely_cata_tvb Utente 
					Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
 Messaggi: 1570
 Località: Puglia
   |  JandA ha scritto: Ely non sono d'accordo, come dice lemon twist il dressage è disciplina, e un cavallo da SO indisciplinato non va da nessuna parte. Ovvio che magari se l'alt non è piazzatissimo noon succede nulla però vorrei che lo fosse. Il mio sogno sarebbe avere un cavallo polivalente "completo" e spero tantissimo che un giorno riuscirò a fare una ripresa di dressage con la Ty prendendo la sufficienza, già credo sia migliorata (o meglio, ci stiamo capendo e capiamo come tirare fuori il meglio l'una dall'altra)Non dico che un cavallo non debba imparare a stare fermo, ma l'importanza del farlo stare fermo piazzato nel salto ostacoli è relativa e poi comunque almeno io non troverei il tempo per insegnarlo perchè tra un esercizio e l'altro devo sentire la spiegazione e non ho proprio il tempo materiale di insegnarlo.Potrei farlo quando lavoro da sola in piano, ma alla fine quanto servirebbe se poi nella lezione di salto non ho tempo per pensarci nemmeno?!
 capisci? è una questione che non si ha la possibilità per farlo e anche se un alt non è piazzato poco importa per me che faccio salto basta che sia un alt e che il cavallo mi ascolti._________________
 
    Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì...  :-) 
   
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 17:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Yayablu Utente 
					Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
 Messaggi: 3238
 Località: Lazio
   | bè Ely... allora mi sa che qui l'errore è dell'istruttore..prima di cominciare a saltare si lavora in piano,no?
 e lì dovrebbe esserci il lavoro anhce sugli alt..
 logico poi che quando pensi a saltare ti passa di mente..
 ma da qualche punto dovrai pure cominciare..
 poi magari con il tempo ti viene spontaneo..
   _________________
 Ridatemi la Mia stella!
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 17:45 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Da un certo punto di vista credo di capire quello che stai dicendo, peró non lo condivido molto..... é come se io dicessi "oggi salto, ma non importa se sbaglio la distanza e paciugo con la sua bocca, tanto faccio dressage......l'importante é che vada di lá!". La cose quando si fanno dovrebbero essere fatte bene...o almeno provarci _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 17:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JandA Utente 
					Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
 Messaggi: 2658
   | io la penso come Pascal. E poi tutto serve Ely. Almeno, io con più so (non solo nell'equitazione) con meglio sto, sia con me che con gli altri   _________________
 NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
 "There's a calm surrender to the rush of day
 When the heat of a rolling wind can be turned away
 An enchanted moment, and it sees me through
 It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 18:07 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ely_cata_tvb Utente 
					Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
 Messaggi: 1570
 Località: Puglia
   | noi abbiamo fatto lavoro sugli alt solo quando ci preparavamo per i dress, ma poi cmq come si diceva facevo l'alt per un cavolata e se non era perfetto non ci pensavo perchè c'erano mille altre cose.Sinceramente io nn trovo l'utilità del fare un alt perfetto nel salto, capite? datemi una ragione e vi dico se concordo o meno. _________________
 
    Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì...  :-) 
   
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 18:39 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Principalmente perché il dressage non é semplicemente "un'altra disciplina"; é la base di tutte le altre, é fondamentalmente importante, e bisognerebbe avere le basi di un buon lavoro in piano ben prima di anche solo pensare a saltare. Sottolineo basi perché fare un alt piazzato si tratta, appunto, di lavoro in piano di base. _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 22:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ely_cata_tvb Utente 
					Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
 Messaggi: 1570
 Località: Puglia
   | invece secondo me non è un elemento basilare, un elemento basilare è l'alt non necessariamente pizzato.Opinioni... _________________
 
    Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il  volo cercava di lasciarmi lì...  :-) 
   
 
 | 
		
			| martedì 31 luglio 2007, 8:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| piccola whaz Utente 
					Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 19:08
 Messaggi: 3331
 Località: Lombardia
   | no, io concordo con Pascal. la base per il salto ostacoli è il dressage, almeno quello elementare.
 ary io ti capisco molto bene perchè la mia cavalla è come la tua, prima di saltare è molto brava, dopo un allungo al galoppo o un microsaltino si scalda tantissimo e fare gli alt è un bel problema, non perchè non si fermi, ma perchè non sta ferma. si sposta di lato col posteriore solitamente se mantengo il contatto, se lo mollo cammina       stiamo cercando di lavorarci ma è tutt'altro che facile._________________
 THOROUGHBRED IS NOT JUST A HORSE, IT'S AN ADVENTURE!
 "The house of Godric Gryffindor has commanded the respect of the wizard world for nearly ten centuries. I will not have you in the course of a single evening bismirching that name by behaving like a babbling, bumbling band of baboons!"
 "certamente padrone..Kreacher vive per servire la nobile casata dei Black..BLEEEAHH!"
 
 
 | 
		
			| martedì 31 luglio 2007, 9:09 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| stregatto Utente 
					Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
 Messaggi: 5098
   | secondo me c è da fare una distinzione tra dressage e lavoro in piano, la base è la stessa, ma è il lavoro che risulta differente... _________________
 non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante
 
 
 è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D
 
 
 | 
		
			| martedì 31 luglio 2007, 9:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| carotact Utente 
					Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:28
 Messaggi: 981
 Località: Udine
   | piccola whaz ha scritto: ary io ti capisco molto bene perchè la mia cavalla è come la tua, prima di saltare è molto brava, dopo un allungo al galoppo o un microsaltino si scalda tantissimo e fare gli alt è un bel problema, non perchè non si fermi, ma perchè non sta ferma. si sposta di lato col posteriore solitamente se mantengo il contatto, se lo mollo cammina       stiamo cercando di lavorarci ma è tutt'altro che facile.Possiamo aprire un club    !... la mia fa la stessa cosa!_________________
 “Il segreto del successo è avere cavalli felici” E. Navet
 
 
 | 
		
			| martedì 31 luglio 2007, 12:24 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| vale dd Utente 
					Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 20:13
 Messaggi: 2773
 Località: Venezia
   | bellissime le foto JandA!!  _________________
 
  BONNY&STRONG  vi vorrò per sempre un mondo di bene! 
 
 | 
		
			| martedì 31 luglio 2007, 12:26 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |