| 
 
 
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Holden Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25
 Messaggi: 2260
 Località: Lombardia
   |   Re: Mezze Fide...dai avete capito bene tutti cosa intendevamo.
 Ad ogni modo Andrea, io non so in quali postacci sia stato tu, di certo non terrei il cavallo in un maneggio dove, dopo aver pagato la pensione per un mio maledetto cavallo, io non possa darlo a chi cavolo voglio io da montare.
 Se si tratta di persona che ne fruisce abitualmente, ok per la quota sociale, ovvio.
 
 Ma mi piacerebbe sapere chi, sano di mente, dopo aver intascato la pensione, avrebbe ancora qualcosa da dire.
 _________________
 La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
 
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 15:19 | 
					
					     |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Mezze Fide...Molta piu gente di quanta tu immagini... caro Paolo.......e non sto a dilungarmi, difatti, i "postacci" che tu cosi' descrivi, non sono rimasti in considerazione per piu di un anno per me ed Elena, che tu ben conosci. 
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 15:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Holden Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:25
 Messaggi: 2260
 Località: Lombardia
   |   Re: Mezze Fide...Sì Andrea, però se dobbiamo parlare di postacci....non mi pare che sia la norma.
 Io parlo sempre pensando di avere a che fare con gente che abbia del buonsenso.
 _________________
 La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
 
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 15:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Mezze Fide...Io ho smesso..purtroppo, le brutte esperienze insegnano!!!! buon per te.. che dire  
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 15:57 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Bradamante Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
 Messaggi: 1975
   |   Re: Mezze Fide...la mia migliore amica vuol prendere a fida completa la mia bestiaccia puledra però adesso che inizia a saltare bene non so se mi conviene...se deve fermarsi vorrei lo facesse con me sopra,non con un altro. Quando ho dato a mezzafida il vecchione che avevo mi son girate un po' perchè solo loro eran in grado di fermarlo e andare a fare un fosso al contrario di 2 categorie dopo(uno dei due istruttori-ovviamente quello di cui non eran alievi-se lo ricorda tuttora)  _________________
 "Cavaliere è colui che con il minor mezzo ottiene il massimo risultato"
 
 Nel trar de l'elmo si sciolse la treccia,
 Che era de color d'oro allo splendore.
 Avea il suo viso una delicateccia
 Mescolata di ardire e de vigore.
 
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 23:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| julie Utente 
					Iscritto il: martedì 14 giugno 2005, 20:46
 Messaggi: 3821
 Località: Veneto
   |   Re: Mezze Fide...julie ha scritto: ok, allora seguendo questo ragionamento... poniamo che ci sia una ragazza che fa lezione con un cavallo da scuola. Un privato le da la possibilità di montare il suo cavallo. La ragazza accetta, e monta il cavallo come se ce l'avesse in mezzafida..perciò può decidere di fare lezione,di montare da sola senza alcun vincolo. Al massimo ci perde l'istruttore, e in parte il gestore che perde il pagamento del noleggio del cavallo ma  recepisce come ogni mese la pensione completa del cavallo che la ragazza ha in uso.
 altro caso. un ragazzo fa lezione con un cavallo da scuola.Un privato gli offre il suo cavallo in mezzafida. Il ragazzo accetta, può decidere di montarlo da solo o con l'istruttore senza alcun vincolo. anche qui al massimo ci perde l'istruttore e in parte il gestore che perde il pagamento del noleggio del cavallo ma recepisce ogni mese la pensione completa del cavallo che il ragazzo ha in uso.
 
 ora, vorrei capire dove sta la differenza tra i due casi , se non che nel primo i soldi vengono da un solo portafoglio e nel secondo da due,ma la quota è la medesima.. non credo che questa piccola differenza debba interessare l'istruttore o il gestore ma le due parti che fanno uso del cavallo.
 
 altrimenti non capisco..
andrea ripropongo questo esempio aggiungendo che la prima ragazza fa più lezioni rispetto al secondo e che entrambi sono iscritti al circolo. Perchè il gestore dovrebbe perderci nel primo caso a differenza del secondo? La mezzafida non ha nulla di male, e non c'è nulla di male nel chiedere di pagarla. Se non ci sono rapporti particolarmente stretti con chi prende la mezzafida è più che normale, qualche soldo risparmiato credo non faccia schifo a nessuno.Ma non è questo quello che abbimo contestato, abbiamo fatto una semplice osservazione , ovvero che secondo noi non si possono associare i soldi che si chiedono con la generosità. Nulla di più._________________
 Loqui qui nescit discat aliquando reticere.  (chi non sa parlare impari di tanto in tanto a stare zitto).
 
 compro un cesso, diventerà una star!
 
 
 |  
			| mercoledì 23 gennaio 2008, 23:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Elly83 Utente 
					Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:19
 Messaggi: 647
 Località: Veneto
   |   Re: Mezze Fide...poi dipenderà anche dal centro ... non in tutti i centri hanno cavalli da dare in fida ... alcuni tengono solo cavalli privati altri in prevalenza quelli della scuola ...Quindi  non sempre chi dà  il cavallo in fida magari gratuita fa un torto al gestore ... ci sono anche cavalli dati in fida solo per fare passeggiate  e presi da persone che non farebbero lezione e non monterebbero a cavallo se non avessero quell'occasione...
 oppure cavalli che invece di essere messi al paddock (magari in un altra struttura più adeguata)restano nel maneggio proprio perchè dati in fida!
 Tra l'altro spesso molte mezzefide o fide finiscono con l'acquisto del cavallo da parte di chi lo aveva in affidamento ... in questo caso il gestore guadagna un cliente in più  rpiuttosto che il cavallo venga messo in vendita perchè il proprietario non riesce a mantenerne due ...
 _________________
 "Essere amati da un cavallo o da un qualsiasi animale, dovrebbe riempirci di timore referenziale: perchè non ce lo siamo meritati"
 
 Trovami su MySpace e diventa mio amico!
 
 
 |  
			| giovedì 24 gennaio 2008, 19:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Mezze Fide...Allora, rispondo a Julie, e poi credo che chiuderò tutti gli esempi portati calzano e hanno un senso,  pero', per PRINCIPIO, è meglio non fare MAI beneficenza, e soprattutto, parlando di maneggi normali, non fare MAI eccezioni alle regole.. per una semplicissima questione di QUIETO VIVERE, cazzarola, fidatevi di uno che sono 20 anni che monta e 35 che frequenta maneggi, e fino all'eta' di 14/15 anni aveva una maneggio gestito da zio e nonno materno... con questa la chiuderei, perchè sunt'un pò stùff  
 
 |  
			| giovedì 24 gennaio 2008, 19:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| irene Utente 
					Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
 Messaggi: 1838
   |   Re: Mezze Fide...non ho capito il tuo itnervento eprlino... potresti spiegarmelo meglio?  
 
 |  
			| giovedì 24 gennaio 2008, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |