| Autore | Messaggio | 
        
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |  firin@ ha scritto:  
perchè andre tutte quelle cose?mi spiace contraddirti ma puoi benissimo lavorare seriamente un cavallo alla corda anche semplicemente in capezza
 
Non ho alcuna esperienza in materia, ma quando ho visto gente "far lavorare" un cavallo alla corda, ho sempre visto un sacco di accessori, e non solo capezza e longe.
 Poi ripeto, per me la corda è un universo quasi completamente sconosciuto, se non giusto per quelle regole basilari su come vestire il cavallo, ed evitare di ammazzarsi girandolo.
 A volte Elena usa il metodo pessoa, e li di "materiale" sul cavallo ce n'è in abbondanza![:D] 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:20 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |  kimberley ha scritto:  
 Fai passare la catena come d'abitudine, ma il moschettone lo fissi dove finisce la catena, formando un tipo di triangolo.
 
ecco kim è stata più precisa nel dirti come chiudere la catena _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |  Andrea ha scritto:  
  firin@ ha scritto:  
perchè andre tutte quelle cose?mi spiace contraddirti ma puoi benissimo lavorare seriamente un cavallo alla corda anche semplicemente in capezza
 
Non ho alcuna esperienza in materia, ma quando ho visto gente "far lavorare" un cavallo alla corda, ho sempre visto un sacco di accessori, e non solo capezza e longe.
 Poi ripeto, per me la corda è un universo quasi completamente sconosciuto, se non giusto per quelle regole basilari su come vestire il cavallo, ed evitare di ammazzarsi girandolo.
 A volte Elena usa il metodo pessoa, e li di "materiale" sul cavallo ce n'è in abbondanza![:D]
 concordo sulla possibilità di evitare tutto l'armamentario..
 è sufficiente un po' di attenzione verso il cavallo e spronarlo a prendere l'atteggiamento giusto..
 spesso lavorando qualche volta con gli attrezzi poi si può fare anche senza.. _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:23 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | andre se vuoi ti faccio leggere le tesi (mie e di ale) per l'esame finale del corso preparatori.
io ho scoperto un sacco di cose e ho imparato a lavorare il cavallo alla corda sia esso puledro e cavallo adulto
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Manda manda che interessa!!! 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:36 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   | è possibile rendere pubblico questa tesi? in modo che chiunque possa trovarci "consiglio" visto che spesso si parla di lavoro alla corda senza saperne nulla? _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:51 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   |  Grazie Kim, mi hai illuminata!!!![8D][:X]
 Cmq, la mia cavalla non é affatto ingestibile, solo che quando  non esce come é dovere(es in questi giorni di pioggia va solo a passeggio per una mezz'ora) poi sente il bisogno di scaricarsi percui fa qualche scena, ed io mi limito a farla girare proprio in queste circostanze, per il resto o la monto o é in paddock.
 
 Con il filetto onestamente vorrei evitare perché da lei ottengo il contrario, non ama lavorare alla corda e si mette in difesa e poi necessariamente devo impormi e va a finire che facciamo il braccio di ferro ed invece di passare un allegro quarto d'ora si finisce per litigare.
 
 Così, il lavoro lo facciamo a sella ed alla corda si gioca.
 
 (So che non é un discorso valido, ma per lei ormai é così.
 il puledro,  invece gira  bardato, lui sta seguendo un determinato lavoro.)
 
 Cmq, alla corda evito  di farla girare solo in circolo ma facciamo tutto il campo, praticamente corro insieme a lei[:D]
 
 Alla fine lo trovo un momento stupendo per coccolarci a modo suo e muoverci a modo mio...
 _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 19:56 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | sicuro ho la copia cartacea,non so se avevo qualcosa salvato su dischetto.cmq andre te la passo _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 20:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | Anche io a volte faccio sgranchire il cavallo girandolo alla corda, oppure liberandolo nel maneggio se il campo lo permette:
 . [img]/public/uploaded/forum/Silvi@/2007212185014_corda1.JPG[/img]  70,26 KB
 Come si vede dalla foto, il cavallo non porta la testa a "bandiera", non servono armamenti vari... con lui uso solo capezza e longia attaccata all'anello centrale.
 Genna, potresti provare ad usare il capezzone, questo, a differenza della normale capezza, ha un anello praticamente sul naso, cui puoi agganciare la longia. E' molto utile soprattutto per cambiare di mano senza modificare atacchi vari... vedo se trovo foto!
 Ecco, le ho trovate proprio qui sul forum, sono le foto di Arimane, il cavallo di Piri83:
           Come vedi, lei ha aggiunto anche un filetto(consideriamo che il cavallo è puledro e stallone![;)]), ma penso che con la tua basti la semplice capezza... che si stringe come una testiera!!![;)]_________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 20:02 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| kimberley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
 Messaggi: 1175
 Località: svizzera
   | sai, in francese girare alla corda si dice "longer"
beh, quando mi vedono prendere frusta e lunghina arriva la battuta
 "oh kimy, c'est de nouveau le jour où tu te fait lancer par tsouko?"
 
 in poche parole, ero arrivata al punto dove il mio cavallo girava me alla corda..
 
 Ora è migliorato per fortuna.. Ma ancora ora, c'è chi esce dal maneggio quando entro con il cavallo pronto per girare alla corda..
 _________________
 perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 20:04 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | Per carità, Silvia, il serreton(ignoro come si chiami in italiano)lo usiamo per Diamante,(é l'unico modo per farsi rispettare)ma essendo ziglinato é abbastanza "cattivo" , certo, se il cavallo fa il bravo é tutto ok, ma veramente, con lei non voglio usare maniere forti, non ne ha bisogno[:)] _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 21:02 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | Eh? Non mi pare che sia forte![:0]
Forse non parliamo della stessa cosa... io intendo una semplice capezzina(come quella della testiera, per intenderci!) con un anello sulla nasalina. Fissando la longia all'anello hai la possibilità di cambiar di mano con un gesto.
 Alla fin fine è una capezza più "stabile"(nel senso regolabile) con l'attaccatura sul naso, invece che sotto il mento![;)]
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 21:30 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | La capezza che porta il cavallo nella foto ha un rinforzo in pelle sotto cui c'é una fascia di ferro ziglinata che fa molto male se il cavallo tira, la maggiorparte dei cavalli domati in Spagna hanno il naso rotto proprio da questo aggeggio, c'é anche la versione di ferro senza ziglinature, ma é quasi introvabile!
Pensa che ci sono bestie che lo montano senza fascia protettiva in cuoio, lì vedi uscire proprio il sangue[V]
 _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 febbraio 2007, 21:56 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| andreand Utente 
					Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59
 Messaggi: 694
 Località: Lombardia
   | oddio sapevo di metodi duri..molto duri..
ma nasi spaccati proprio no!
 _________________
 andre
 
 
 | 
		
			| martedì 13 febbraio 2007, 0:07 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | Mmh... non credo che quello sia ciò che dici tu... _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| martedì 13 febbraio 2007, 0:10 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |