Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:55



Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 Performance Test 2008 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
Messaggi: 1445
Messaggio Re: Performance Test 2008
Ross ha scritto:
però ci si pone sempre il problema degli stalloni e non delle fattrici, tutte le cavalle italiane di produzione selezionata sono da qualche anno automaticamente anche fattrici, considerando che "produzione selezionata" significa solo che sappiamo i nomi dei bisnonni. Se si vuole selezionare lo si deve fare anche dalla parte delle madri, non solo dei padri. Chiunque può comprare il seme di un super stallone al giorno d'oggi, ma se poi ci ingravida una capra (di cui però si conosce il nome della nonna!!!), nascerà il figlio della super capra!

Ma che dici mai Ross? vuoi togliere i sogni e le speranze ai padroni di Stellina XXXIV o di Gioiosa LVII? Vuoi che quelle lalline adorate restino vergini? Non sia mai....tutti debbono poter provare, non credi? Costa così poco mantenere un puledrino tenero tenero che poi diventa grande grande, sempre tenero tenero ma buono solo per le bistecche!!!!
E poi che fai...mi togli il lavoro? Con così tanti bei stalloni che ci sono, se ci togli le lalline adorate, noi stallonieri ci dovremmo disputare si e no 300 fattrici DOC, dunque... viva le Stellina XXXIV e le Gioiosa LVII e i loro amorevoli padroni :mrgreen:


venerdì 28 marzo 2008, 19:54
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
Messaggi: 1028
Messaggio Re: Performance Test 2008
VENALE!!!!!!! :x :x :x

_________________
Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?


venerdì 28 marzo 2008, 21:47
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 15:57
Messaggi: 201
Messaggio Re: Performance Test 2008
He Ross hai ragione, però c'è anche da dire una cosa. Se io ingravido Stellina (tiro una cifra) avrò 5 puledri stellini/cessini. Ma se viene approvato stallone Mr.Wc e che copre 50 fattrici (altro numero casuale) ci da una bella botta a fare una selezione di cavalli "horror show" e già in Italia ne nascono pochi.
Lo scopo della selezione sarebbe appunto migliorare, ma molti sono più attratti dal prezzo del figlio di un gran campione e madre ignota tanto possono vantarsi di avere un "figlio di"!


venerdì 28 marzo 2008, 22:27
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
Messaggi: 1445
Messaggio Re: Performance Test 2008
Abbiamo scherzato, ragazze ma il problema è serissimo e se ne discute da almeno 20 anni se non di più.
L'Italia avrebbe bisogno di una seria, serissima selezione partendo da un punto e a capo, si ricomincia... cancellando, senza pietà, tutte le ciofeche.
Rimarrebbero non più di 250/300 fattrici su cui investire per monte di una dozzina di stalloni performer.
Un discorso che non piace all'UNIRE che ha bisogno di bearsi di grandi numeri altrimenti non potrebbe destinare nemmeno quei quattro soldi di cui dispone al momento per il cavallo da sella.
E si va avanti così, ripetendo sempre le stesse cose e facendo sempre le stesse domande.


venerdì 28 marzo 2008, 22:44
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
Messaggi: 1893
Località: ravenna, emilia romagna
Messaggio Re: Performance Test 2008
In Italia tutte le brocche sono approvate se di produzione selezionata.Ci vorrebbe a parer mio un performance test anche per fattrici.
La madre da l'80% della genetica e dell'attitudine al puledro.

_________________
-C-

Immagine


sabato 29 marzo 2008, 14:32
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
Messaggi: 1445
Messaggio Re: Performance Test 2008
cri&sbeauty ha scritto:
In Italia tutte le brocche sono approvate se di produzione selezionata.Ci vorrebbe a parer mio un performance test anche per fattrici.
La madre da l'80% della genetica e dell'attitudine al puledro.


non sono d'accordo sul discorso della genetica; la madre da il 50% come il padre ma incide sul carattere del puledro perchè passa con lui i sei mesi dell'allattamento.

Tuttavia, così come è importante un ottimo padre altrettanto vale per la madre con l'aggiunta che deve avere una buona testa, deve essere coraggiosa e non pavida e anche molto generosa per insegnare al figio le buone maniere e ad accettare tutte le para-pseudo-paranoie di noi esseri umani :wink:


sabato 29 marzo 2008, 15:32
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: Performance Test 2008
domandone..è meglio avere cavalle con un buon passato agonistico magari in gran premio o categorie grosse, o "basta" anche solo la genealogia??
perchè mi viene da pensare di cavalle con grande genealogia che magari subito a 4 anni vengono ingravidate per trasmettere i geni al nascituro, e poi sui campi di gara risultano mediocri senza alcuna gloria particolare..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


sabato 29 marzo 2008, 16:47
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 15:57
Messaggi: 201
Messaggio Re: Performance Test 2008
Il risultato agonistico penso sia un parametro come lo è la genealogia.
Se ho una cavalla che ha fatto gare grosse ma è rotta perchè aveva appiombi molto scorretti e a 10 anni è in un prato a far la fattrice c'è la probabilità che trasmetta questi difetti al figlio che magari salterà bene ma avrà carriera breve. Al contrario una cavalla più mediocre dal punto di vista agonistico ma con una morfologia più corretta potrebbe a livello allevatoriale produrre meglio.
Fermo restando poi che il risutlato agonistico è dato da una miriade di fattori e non nè sempre detto che chi ha visnto di più sia meglio di chi ha vinto meno.


sabato 29 marzo 2008, 17:09
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
Messaggi: 1028
Messaggio Re: Performance Test 2008
Può esserci anche il caso che una cavalla, dalla poco brillante cariera agonistica, nelle mani di un cavaliere diverso avrebbe potuto avere risultati decisamente migliori. Anche per quello che riguarda le performances agonistiche, purtroppo il o i cavalieri hanno una notevole incidenza.
Un puledro di ottima genealogia e morfologia nelle mani sbagliate diventa un cesso, come magari il figlio di Stellina vattelapescsa ben domato, addestrato e montato può fare la sua bella figura.
Purtroppo la figura dell'addestratore è di rilevante importanza.
Un aereo senza pilota striscia, il fatto che sia un aereo non gli permette di decollare se il pilota è incapace.
E non parlo di preparatori usciti dai corsi, parlo di preparatori di esperienza, e non me ne vogliano i frequentatori di questi corsi, ma non basta qualche mese in un campo come questo.
Il veterinario appena laureato e perfettamente informato su tutte le nuove tecnologie le mie cavalle le guarda da lontano, perchè quando le devo ingravidare mi affido al veterinario di esperienza, che forse è meno informato a livello di tecnologia, ma ha passato mesi (scusate la volgarità) con le braccia infilate nel c**o delle cavalle con una sonda in mano e sono sicura che non mi scambia una ciste per un puledro, cosa realmente accaduta: fighetto con ecografo degno del reparto ginecologia e ostetricia della Mangiagalli, bardato di tuta, camice, guanti, ecc. come se dovesse smantellare un tetto di eternit, inizia l'eco e mi fa con aria stizzita: Guardi signora che la sua cavalla è gia gravida!
E io: :shock: scusi giovanotto, a meno che sia passato lo spirito santo, quella è la ciste che la mia cavalla ha da quattro anni e relativi quattro puledri, guardi un pò le ovaie gentilmente, dovrebbe esserci già un follicolo pronto visto che la cavalla segna calore da fare schifo.
Trenta secondi dopo, rosso come un gambero: a sì è vero, copriamola domani mattina.
Come si dice dalle mie parti vale di più la pratica della grammatica.

_________________
Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?


sabato 29 marzo 2008, 20:33
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
Messaggi: 1893
Località: ravenna, emilia romagna
Messaggio Re: Performance Test 2008
buzz_lightyear ha scritto:
cri&sbeauty ha scritto:
In Italia tutte le brocche sono approvate se di produzione selezionata.Ci vorrebbe a parer mio un performance test anche per fattrici.
La madre da l'80% della genetica e dell'attitudine al puledro.


non sono d'accordo sul discorso della genetica; la madre da il 50% come il padre ma incide sul carattere del puledro perchè passa con lui i sei mesi dell'allattamento.

Tuttavia, così come è importante un ottimo padre altrettanto vale per la madre con l'aggiunta che deve avere una buona testa, deve essere coraggiosa e non pavida e anche molto generosa per insegnare al figio le buone maniere e ad accettare tutte le para-pseudo-paranoie di noi esseri umani :wink:


Si Buzz ma come hai detto tu è la madre che trasmette carattere e insegna al figlio.Il padre trasmette solo il gene: la madre il gene e tutto il resto.E' questo che volevo dire....forse mi sono espressa male. :roll:

_________________
-C-

Immagine


sabato 29 marzo 2008, 21:42
Profilo
Utente

Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 1:00
Messaggi: 383
Messaggio Re: Performance Test 2008
Scsate se focalizzo particolarmente su due punti...ma li ho letto un vekkio post ormai non piu utilizzato e volevo fare 2 osservazioni sull argomento. 1) Mi sembra ASSURDO parlare del Performance Test come "unico modo per valutare" i riproduttori agonistici. Trovo infatti deplorevole il modo in cui questo criterio di valutazione venga condotto qui da noi in Italia: cavalli che tornano devastati, o con caratteri completamente cambiati (generelmente impauriti o facilmente irritabili e scontrosi), o scartati per motivi comportamentali quando magari a casa erano cavalli a posto.... Non dico che sia una forma sbagliata in pieno...perchè in alcuni paesi esteri funziona molto bene....ma non sarebbe meglio cambiare il nostro sistema? è indecent che il test sia condotto da cavalieri che certo non definirei "eccellenti"...e da un personale che non è che sia dei migliori....all estero spesso sono cavalieri professionisti importanti a condurre i test....non sara molto ma sicuramente apporterebbe un miglioramento! e poi 2) trovo altrettanto FANTASIOSO parlare spesso di "cavalli italiani" in campo agonistico al giorno d oggi....come al master o al salto in liberta d quest anno....dove i puledri hanno genealogie quasi completamente NON ITALIANE....ma kwpn, holsteiner, belgi..... anche se questo dipende esclusivamente dalla definizione di Cavallo da sella italiano per la quale è condizione sufficiente che il soggetto sia nat da gnitori approvati nel lebro genealogico o nati in italia.....


giovedì 3 aprile 2008, 17:40
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Performance Test 2008
stevet personalmente sono d'accordo su entrambi i punti, il primo lo abbiamo trattato qui fino a poco fa, il secondo è stato trattato in un altro topic, precisamente avevamo proprio bisogno anche di questi
Comunque parrebbe che quest'anno le cose siano un pò ,migliorate almeno per quanto riguarda la gestione dei cavalli (nessun abbandono o forse solo uno ora non ricordo), mentre i cavalieri sono come al solito molto poco qualificati, come diceva giustamente Ross in Italia la figura del preparatore è quasi assente)


giovedì 3 aprile 2008, 21:42
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Performance Test 2008
beh io posso dire ke uno dei tre cavalli della nostra scuderia che erano al pt è stato rimandato a casa x problemi comportamentali quando prima di partire era il migliore dei 3( caratterialmente parlando, x la gestione a mano e in sella).


gli altri 2 , uno dei quali è stato approvato, sono tornati completamente cambiati, piu nervosi e con un atteggiamento di attacco verso il salto, bocca spalancata e via..

speriamo ke le cose migliorino nel tempo....


giovedì 3 aprile 2008, 22:25
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio Re: Performance Test 2008
Giuly ha scritto:
beh io posso dire ke uno dei tre cavalli della nostra scuderia che erano al pt è stato rimandato a casa x problemi comportamentali quando prima di partire era il migliore dei 3( caratterialmente parlando, x la gestione a mano e in sella).


gli altri 2 , uno dei quali è stato approvato, sono tornati completamente cambiati, piu nervosi e con un atteggiamento di attacco verso il salto, bocca spalancata e via..

speriamo ke le cose migliorino nel tempo....

sinceramente sono queste le cose che mi danno fastidio.....sarà che io devo mandare un cavallo lì da loro per poi ritrovarmelo peggiorato???
Ma per cosa me lo faccio il c*** nella doma????

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


giovedì 3 aprile 2008, 22:46
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Performance Test 2008
Infatti io non credo che manderei mai un mio cavallo al pt in Italia, mi dicevano che li si può mandare in Francia o altrove e credo che se fosse possibile farei così. Certo non do a loro il mio cavallo per farmelo rovinare. Però posso capire che un allevatore abbia poche alternative purtroppo


sabato 5 aprile 2008, 14:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO