| Autore | Messaggio | 
        
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | Piri,tu che lo hai usato,o visto usare...puoi rispondere alla mia domanda????E' simile al lavoro che ho detto io???o no???per favore mi interessa veramente _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 15:16 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   beh, due minuti son pochi
 non piu' di 20 minuti TOTALI a lavoro..almeno a me avevano detto cosi.. il pessoa impegna molto la schiena va usato con criterio e da gente esperta!!!
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:24 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| piri83 Utente 
					Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 15:01
 Messaggi: 1970
 Località: Liguria
   | red perdonami, ma la tua domanda è se c'è molta differenza tra usare il pessoa oppure due lunghine?
oppure ho capito male [?]
 _________________
 [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005101284757_Immagine.gif[/img]
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:27 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | Più o meno Piri...Ho guardato la foto che ha postato Andrea...il principio è molto simile....Ma quando lo lavori in questa maniera,mentre il cavallo si muove,puoi decidere se fare più o meno pressione con la corda nei posteriori(x esempio)???Senza fermarlo???riuscite a capire la mia domanda????Se avessi la possibilità di poter parlare a voce,sarebbe tutto più semplice...[:(][:(][:(] _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:38 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | Vediamo se con questo esempio riesco a farvi capire...Posso con il Pessoa,chiedere anche magari una "flessione" leggera della testa verso l'esterno per esempio???Senza star ogni volta a fermare il cavallo,e tirare le cinghie????(flessione è un termine sbagliato..lo so...ma ripeto...mi è difficile spiegarvi) _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:43 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| piri83 Utente 
					Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 15:01
 Messaggi: 1970
 Località: Liguria
   |  Red Pearl ha scritto:  
Vediamo se con questo esempio riesco a farvi capire...Posso con il Pessoa,chiedere anche magari una "flessione" leggera della testa verso l'esterno per esempio???Senza star ogni volta a fermare il cavallo,e tirare le cinghie????(flessione è un termine sbagliato..lo so...ma ripeto...mi è difficile spiegarvi)
 
certo, il cavallo anche se lo sembra non è impiccato quindi una leggera flessione la si può tranquillamente chiedere.
 noi lo usiamo molto con i cavalli che fanno fatica a mettere sotto il posteriore, e per farli lavorare con la schiena.
 io preferisco utilizzare il pessoa rispetto alle due lunghine e sicuramente l'effetto non è lo stesso, il pessoa è molto più preciso, non è facile gestire due longe soprattutto se devi tenere anche la frusta!! _________________
 [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005101284757_Immagine.gif[/img]
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:50 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | grazie veramente di cuore Piri...[:)][:)][:)][:)] _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 16:57 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| piri83 Utente 
					Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 15:01
 Messaggi: 1970
 Località: Liguria
   |  Red Pearl ha scritto:  
grazie veramente di cuore Piri...[:)][:)][:)][:)]
 
per così poco!!
 io sono ben contenta di poter aiutare a capire anche se sono la prima a dover capire!! _________________
 [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005101284757_Immagine.gif[/img]
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 17:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ufo Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
 Messaggi: 720
   | come dice giustamente red forse il lavoro alle 2 longe è molto simile  ma più completo o meglio tu hai il pieno controllo su tutto il cavallo il pessoa diciamo che fa tutto lui e infondo l'incollatura la lavora il cavallo tendenzialmente tende a mettersi sulla flessione preferita più "facile" mentre con le 2 longe siamo noi a comandare ogni minimo movimento anche se forse con il pessoa è più costretto mentre con le 2 longe è un po più libero io preferisco le 2 longe ma tra le 2 per un principiante forse meglio pessoa _________________
 I believe I can fly
 I believe I can touch the sky
 I think about it every night and day
 Spread my wings and fly away
 I believe I can soar
 I see me running through that open door
 I believe I can fly
 I believe I can fly
 Oh I believe I can fly
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 20:18 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |