| Autore | Messaggio | 
        
			| idra Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08
 Messaggi: 1846
 Località: Lombardia
   | ho passato un anno a fare eliminato me la prendevo e scoppiavo a piangere poi fortunatamente ho capito ke piangere nn serviva a nulla e allora nn ci pensavavo tornavo il martedì al maneggio e ki mi chiedeva cosa hai fatto domenica invece di risp lasciamo stare risp tranquillamente sn caduta oppure due frene.... nn ci badavo più era una cosa normale[xx(] nn mi sn fatta più problemi..... poi quando ho cambiato pony e ho iniziato a collezionare zeri (quasi nn mi sembrava vero) fare legna mi infastidiva... ora x es se faccio dalle due in su barriere me la prendo e mi chiedo sempre dove ho sbagliato e cerco di lavorci a casa[:I] 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Fantasyname Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
 Messaggi: 5260
 Località: Ritornata in patria Piacentina
   | Io mi arrabbio, rimango incavolata tutto il giorno rimuginando sugli errori. Se c'è un problema col cavallo, mi esercito finchè non mi sento pronta e assieme, e poi esco ancora. _________________
 ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
 
 This is the only Shake of my life
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | parlo di amatori ovvio, x i cavalieri è un altro discorso _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:43 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   |  Apemaia ha scritto:  
parlo di amatori ovvio, x i cavalieri è un altro discorso
 
Ok. Grazie.[:)] 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:49 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |  Apemaia ha scritto:  
parlo di amatori ovvio, x i cavalieri è un altro discorso
 
potrei chiederti quale è la differenza? unicamente il numero di gare o il dedicarsi esclusivamente all'agonismo? _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:52 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| idra Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08
 Messaggi: 1846
 Località: Lombardia
   | secondo me x questo tipo di discorso nn centra se sn amatori o cavalieri... 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 18:54 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| trippi 
					
				   |  io penso che la gara è il momento in cui devi tirare fuori tutto il meglio, che certo dipende tantissimo dalla preparazione e dal lavoro che fai a casa, ma la cosa importantissima è l' atteggiamento mentale che si ha verso la gara. Mi è capitato a volte di fare proprio degli errori stupidi causati dalla scarsa concentrazione o dalla fretta o dalla preoccupazione. 
 io mi arrabbio con me stessa, non tanto per le barriere che cadono ma per gli sbagli che faccio io (mi è capitato anche di fare zero ed essere incazzata nera!) magari me ne sto da sola per un po' a rimuginare e poi mi passa. Cerco di imparare dagli errori.
 
 di me dicono che pretendo di essere perfetta e che devo reagire meglio di fronte agli imprevisti. credo che il mio peggior difetto è che vado in crisi per poco e che non riesco sempre a mantenere la calma e la concentrazione adeguate. appena sbaglio una cosa mi convinco di essere un 'incapace cronica.
 
 Sto cercando di prendere il tutto con piu' filosofia...in fondo questo è un divertimento e non si puo' vincere sempre!
 
 cmq penso che si, per andare in gara bisogna essere pronti, pero' la gara è anche un' esperienza che serve a imparare, e se mai si prova, mai si impara! io cmq se andassi sempre da schifo non mi divertirei!
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:13 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Diahorse Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:37
 Messaggi: 1604
 Località: Lombardia
   | io mi incavolo con me stessa perchè ancora una volta ho fatto schifo e la gara successiva cerco di stare più attenta e metterci di più _________________
 ..so che ad ingannarmi non è l'amore,perché voglio amare..io voglio vivere,ma sulla pelle mia,io voglio amare e farmi male,voglio morire di te..
 ..So shout your mouth now bad boy,I'm just myself,not your toy,it's in my nature to be changin'..
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:16 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| trippi 
					
				   |  rhox ha scritto:  
  Apemaia ha scritto:  
parlo di amatori ovvio, x i cavalieri è un altro discorso
 
potrei chiederti quale è la differenza? unicamente il numero di gare o il dedicarsi esclusivamente all'agonismo?
 secondo me in questo caso non c' entra un tubo visto che la domanda era rivolta ai partecipanti del forum e non era in generale. 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:17 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| MartyFigo Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 21:46
 Messaggi: 1608
 Località: Lombardia
   | guarda trippuz direi che tu sei proprio una delle ultime che si puo lamentare per come monta...[:D]
 idra certo che c e differenza.. un cavaliere deve portare fuori i puledri che sta domando anche se vanno male, perche si devono abituare alla situazione gara, nn e importante il risultato, ma come affrontano il caos del concorso.. un amatore nn si pone questo problema in quanto si presuppone che abbia un cavallo gia fatto, e che sia lui in primis a dover imparare
 _________________
 venite sioriii.. la decima e gratis
 
 
 
 °MaRtY e FiGo ThE bEsT 4 eVeR°
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:18 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |  trippi ha scritto:  
  rhox ha scritto:  
  Apemaia ha scritto:  
parlo di amatori ovvio, x i cavalieri è un altro discorso
 
potrei chiederti quale è la differenza? unicamente il numero di gare o il dedicarsi esclusivamente all'agonismo?
 secondo me in questo caso non c' entra un tubo visto che la domanda era rivolta ai partecipanti del forum e non era in generale.
 non ho capito quale è il concetto ni base a cui si divide in cavalieri e amatori.. cos'è un cavaliere e cosa un amatore?
 è inteso al fatto di farlo per lavoro? in base alla categoria?
 poi non mi sembra di essere stata brusca come toni nel porgere la domanda.. _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:23 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| titaejordan Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:44
 Messaggi: 1060
 Località: Lombardia
   | secondo me cavaliere è chi monta per lavoro (faccio un esempio conosciuto a tutti come moyerson)
chi monta per passione è amatore
 _________________
 ti spappolo eh!
 
 me li faccio tutti, ma cerco l'amore
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:26 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   | ok compreso.. 
io considero in modo diverso per quello non capivo.. è una tragedia?
 _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 19:31 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| trippi 
					
				   | come consideri? 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 20:41 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Aly 88 Utente 
					Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 21:07
 Messaggi: 215
 Località: Emilia Romagna
   | nella mia prima gara di S.O. ho fatto eliminata...ahahah, ma l'ho presa bene...ero un po' triste perchè speravo andasse meglio ma mi sono divertita e questo è l'importante!
Nel volteggio quando sbaglio appena esco dalla gara sono un po' immusonata e arrabbiata con me stessa, prendo il cavallo e lo porto ai box mi cambio e lo svesto e poi lo porto a passeggiare o a mangiar l'erba e me lo coccolo tutto così mi calmo un po' e poi dopo stando con gli altri della squadra mi passa e penso che la gara dopo farò meglio. Quindi quando torno a casa a fare allenmento do il massimo!
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 giugno 2006, 21:20 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
	
		|  |