Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:50



Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 Scienze tecniche equine? 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
non parlavo solo di cavalli ovviamente..
ma andrei OT..

resta il fatto che credo che come organizzazione del piano di studi in Italia valga poco e niente, rispetto a come è organizzata in UK o in USA.. per questo credo che un inglese cerca un valido laureato..non un tuttologonientefare italiano..
che è un po veterinario, un po alimentarista, un po architetto, un po maniscalco, un po etologo, ma che fondamentalmente legalmente non può praticare nulla di quanto suddetto..


lunedì 2 marzo 2009, 11:44
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Messaggi: 1975
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
(strano ma vero) non posso che seguire il discorso di Giuly,
anche per sentito dire dai laureati in s.t.e. ... per ciò che concerne il nostro Paese,se già si ha difficoltà a trovare lavoro con lauree specialistiche super mirate + master, con quella laurea(ste);sei praticamente un "disoccupato" certo.

_________________
"Cavaliere è colui che con il minor mezzo ottiene il massimo risultato"

Nel trar de l'elmo si sciolse la treccia,
Che era de color d'oro allo splendore.
Avea il suo viso una delicateccia
Mescolata di ardire e de vigore.


lunedì 2 marzo 2009, 16:05
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 19:26
Messaggi: 5
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
Frequento STE, anche perché quando mi sono iscritta mi sono informata sulla percentuale di chi lavora a 1 anno dalla laurea e... indovinate? è il 100%! : WohoW : Certamente molto di più rispetto a veterinaria, dove invece si prevede un calo delle occupazioni.


martedì 3 marzo 2009, 16:07
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
Messaggi: 1893
Località: ravenna, emilia romagna
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
Dipende sempre dal lavoro che vuoi fare poi...che tipo di occupazione?

Molti che conosco che hanno frequentato ste sono poi diventati groom...

_________________
-C-

Immagine


martedì 3 marzo 2009, 20:09
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
Lyla ha scritto:
Frequento STE, anche perché quando mi sono iscritta mi sono informata sulla percentuale di chi lavora a 1 anno dalla laurea e... indovinate? è il 100%! : WohoW : Certamente molto di più rispetto a veterinaria, dove invece si prevede un calo delle occupazioni.



dipende anche dal tipo di lavoro a cui uno mira..

e su questo 100% avrei molti dubbi..


martedì 3 marzo 2009, 22:54
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
Messaggi: 4168
Località: Piemonte
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
se fosse il 100% si iscriverebbero tutti a ste.....

_________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente

soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"


mercoledì 4 marzo 2009, 11:04
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Messaggi: 1975
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
quando voleva iscriversi un mio ex(parlo di circa 5anni fa)...non era proprio cosi roseo il futuro.,.. infatti optò -giustamente- per un altra facoltà.

_________________
"Cavaliere è colui che con il minor mezzo ottiene il massimo risultato"

Nel trar de l'elmo si sciolse la treccia,
Che era de color d'oro allo splendore.
Avea il suo viso una delicateccia
Mescolata di ardire e de vigore.


mercoledì 4 marzo 2009, 12:28
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 22:23
Messaggi: 739
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
è vero i laureati in ste trovano tutti lavoro usciti dall'università...
purtroppo molti finiscono a far cose per cui quello potevano anche evitarsi distudiare3anni ll'università....
cmq la possibilità di andare a lavorare all'estero è molto allettante....
apparte questo...l'anno prossimo la facoltà subirà delle modifiche e il corso specifico in Scienze e Tecniche Equine non esisterà più,ma si avra una inter facoltà fra le due triennali che gia esistono...

io personalmente penso alla fine dei tre anni di trasferirmi in irlanda per lavorare...

_________________
un fiume di parole ke nn sanno dv andare,ruffiane km un gatto ke si fa accarezzare...Immagine


venerdì 6 marzo 2009, 16:41
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
fox156 ha scritto:
è vero i laureati in ste trovano tutti lavoro usciti dall'università...
purtroppo molti finiscono a far cose per cui quello potevano anche evitarsi distudiare3anni ll'università....
cmq la possibilità di andare a lavorare all'estero è molto allettante....
apparte questo...l'anno prossimo la facoltà subirà delle modifiche e il corso specifico in Scienze e Tecniche Equine non esisterà più,ma si avra una inter facoltà fra le due triennali che gia esistono...

io personalmente penso alla fine dei tre anni di trasferirmi in irlanda per lavorare...


beh ovviamente se vai a fare il cameriere trovi lavoro che tu sia laureato o meno..ma se studi 3 anni per fare qualcosa che ti piace, ma effettivamente non puoi far granchè, almeno in italia, io ci penserei 2 volte prima di iscrivermi..

la futura fusione con aba e biotecnologie è la prova che questa facoltà messa così non oprta da nessuna parte..

a questo punto preferisco studiare qualche anno in piu ma essere sicura che se ho determinazione un lavoro in campo veterinario lo trovo di sicuro, se non come libero professionista, in un asl o in clinica o in aziende di qualsiasi tipo! ( sicuramente non farei mai la docente!!)


venerdì 6 marzo 2009, 16:58
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 21:58
Messaggi: 1542
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
io mi ero iscritta a ste..ho frequentato solo il primo anno..poi ho mollato..le prospettive e le buone parole erano allettanti..quando poi frequenti ti rendi conto le cose sono diverse..e se poi devi finire a fare la groom nn hai bisogno di una laurea..anzi..come ben sapete tutti con i cavalli si imparano molte più cose sul campo e con l'esperienza piuttosto che in un aula..dove poi a contatto con i cavalli ci stai il 3 anno se ti va bene..

_________________
Essere saggi aiuta nella vita. Ma io sono fatto a modo mio, non c'è un c***o da fare!
><VASCO><


martedì 10 marzo 2009, 16:54
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
Lauretta ha scritto:
come ben sapete tutti con i cavalli si imparano molte più cose sul campo e con l'esperienza piuttosto che in un aula...


non c'è cosa più vera!!!!! anche per quanto riguarda il ramo della veterinaria!!!!!!!!!!!


martedì 10 marzo 2009, 17:02
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 21:58
Messaggi: 1542
Località: Lombardia
Messaggio Re: Scienze tecniche equine?
: Thumbup : yes Giuly!

_________________
Essere saggi aiuta nella vita. Ma io sono fatto a modo mio, non c'è un c***o da fare!
><VASCO><


martedì 10 marzo 2009, 17:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO