Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:55



Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
E' anche il mio sogno avere il recinto tutto in legno, però poi c'è la manutenzione... comunque sicuramente dovrò far qualcosa anche in questo senso, in quanto da una parte c'è la rete(che secondo me è pericolosa... che dite? E' alta circa 2 metri...), ma comunque è un problema "secondario".

Pascal, verrei molto volentieri da te! : WohoW : (ma non dovevamo andare tutte a Serravalle? :roll: )

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 10 aprile 2008, 13:02
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
se il cavallo è ferrato o ha la capezza la rete è pericolosissima perchè offre molti punti di aggancio..

io la ritengo comunque pericolosa.. è meno visibile, meno robusta ed è difficile da sostituire in caso di necessità..

meglio metterci davanti un filo elettrico..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


giovedì 10 aprile 2008, 13:06
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Eh giá.....vieni prima a vedere i box, conosci Snoopy che ti ridurrá i vestiti a brandelli, cosí poi dobbiamo andare a Serravalle a comprarne di nuovi. Ok?

La rete verde non so se sia pericolosa: ad Asti i paddock erano tutti recintati cosí. Teoricamente il colore meno visibile per un cavallo non é il bianco?

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


giovedì 10 aprile 2008, 13:15
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
ci sono alcuni "studi" che dicono che il colore importa poco..

sono visibili per l'altezza e perchè sono fitte.. ma un cavallo che le rispetti poco impara subito che appoggiandosi si piegano e cedono..

preferisco la bandella almeno da 2 cm..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


giovedì 10 aprile 2008, 13:18
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Pascal ha scritto:
.... il mio sogno é il paddock interamente recintato con 3 file di tavole piatte e pali quadrati stile inglese : Love :

Aggiungerei: dipinta di bianco : Love :
(anche se si sporca subito, purtroppo :| )

_________________
Immagine


giovedì 10 aprile 2008, 16:10
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Ihihih i vestiti a brandelli nooooo! Mi metto una tuta da palombaro! :lol: Dici che resiste? :roll:
Però a Serravalle compro lo stesso se trovo qualcosa che me gusta!!!

Clàààààà! Quando facciamo il trekking dalle mie parti col mio maneggio potremmo organizzare per andare a Ovada il sabato e poi a Serravalle con Sele... che ne diciiiii? : WohoW :

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 10 aprile 2008, 17:47
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Silvi@ ha scritto:
Anche io voglio le griglie tra un box e l'altro(noi in maneggio li abbiamo così, da qualche parte dovrei avere una foto... se la trovo la metto)!


Queste sono le griglie nel maneggio dove é adesso Rauti; quelle dei cechi sono forse leggermente piú larghe (ma forse é solo un'impressione). Comunque sono molto simili.

Immagine
[foto gentilmente concessa da Norma!]

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


giovedì 10 aprile 2008, 21:51
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Silvi@ ha scritto:
Clàààààà! Quando facciamo il trekking dalle mie parti col mio maneggio potremmo organizzare per andare a Ovada il sabato e poi a Serravalle con Sele... che ne diciiiii? : WohoW :


Sìììììììì!!! : Bash : : Bash : : Bash : : Bash :
Non vedo l'ora di conoscere la Sele!! : WohoW :

_________________
Immagine


venerdì 11 aprile 2008, 10:28
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
Messaggi: 2328
Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
che mi dite invece dei fondi per i paddock?
a casa mia ho il problema che abbiamo il fondo che si immalta subito e non si asciuga più...avevamo intenzione di metterci lo stabilizato...

_________________
Immagine


venerdì 11 aprile 2008, 14:08
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Patch, c'era una breve discussione (non che aiuti molto...)
piccoli-paddock-in-sabbia-t6681.html?hilit=paddock

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


venerdì 11 aprile 2008, 16:46
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Ah ecco, avevi citato gli allarmi...

Anche per me questo é un problema perché in Italia ci sono troppi, troppi furti.

I miei box saranno circa a 100 mt dalla casa, visibilissimi dalle finestre (e per fortuna proprio davanti alla casa dei nostri vicini, che probabilmente si accorgerebbero di qualcosa), ma ovviamente di notte non sentirebbe niente nessuno. Credo dipenda anche dalla zona, io sono abbastanza fortunata perché questa strada non porta da nessun'altra parte e intorno ci sono solo boschi, quindi se qualcuno viene a rubare e poi noi ce ne accorgiamo sono facilmente "bloccabili" dal fondo della collina (relativamente parlando).

Comunque, una mia amica ha risolto mettendo degli allarmi minuscoli sulle porte dei box, uno per ogni box, che si attivano (in casa) se gli allarmi vengono spostati (quindi: o rimossi o se la porta viene aperta). Sono costati abbastanza credo, ma per la sicurezza ne vale la pena...

Per quanto riguarda un paddock piú lontano, per me é un'ottima idea: in fondo, ne avrai bisogno di due per poterli alternare un minimo (altrimenti nel giro di un breve non hai piú erba). Io ne ho uno molto, molto staccato (non ancora pronto), non visibile dalla casa, che vorrei usare, in futuro, proprio come paddock di scorta magari quando io devo leggere un libro o correggere bozze (insomma, qualsiasi lavoro posso fare all'aperto!) e posso stare lí seduta su una sedia in primavera : Love :

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


venerdì 11 aprile 2008, 18:04
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:47
Messaggi: 53
Località: Castell'Arquato
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Bene ragazzi, spero che questa discussione continui e che chiunque ha informazioni ed esperienze le metta a disposizione di tutti!
:wink: ovviamente dico così perché l'argomento interessa un sacco anche a me! In un futuro non immediato potrebbero cambiare molte cose per me e la mia murgesona... E sto iniziando ora ad informarmi. Ho una marea di domande stupide......................

Qui dalle mie parti mi risulta (ma da voci di proprietari, non dagli enti ufficiali) che non sia necessario costruire una vasca uso letamaia per cavalli fino a chi dice quattro, chi sei. Per i Bovini mi dicono sia diverso perché producono liquami. Ho chiesto ai privati e molti fanno come dite voi... ammucchiano le fiante (ci sono anche qui distanze da rispettare e qualcuno mi dice che è diverso il trattamento se la lettiera rimossa è in truciolo o paglia :?: ) e o le utilizzano come concime o si accordano per farle ritirare dagli agricoltori.

Qualcuno qui usa recinti in ferro (ovviamente trattato) mi hanno detto che sono robusti e i cavalli non li rosicchiano. Altri hanno i paddock più grandi recintati solo a filo elettrico. Certo che le tavelle di legno, magari bianco... hanno sempre il loro fascino...

Come ci si comporta con lo stoccaggio del fieno/mangimi? Quanto spazio è ragionevole pensare di avere per questo?

E anche io come Silvi@ mi chiedo quale sia una metratura di paddock equa e salutare per due cavalli. Poi cosa si semina? Prato polifita? E ogni quanto andrebbero ruotati i paddock, ovviamente in base alla loro metratura? Qualcuno ha dati precisi?

Qualcuno si è realizzato a casa un rettangolo in sabbia per il lavoro in piano? Altrimenti come fate quando non c'è il tempo (sia metereologico che materiale) per gironzolare in campagna? Ed è sufficiente che un cavallo stia al prato e faccia passeggiate perché sia muscolarmente idoneo a portarmi in giro? Si può rinunciare completamente al lavoro in piano/corda?

Oltre alle pratiche meramente burocratiche (DIA, possibilità di costruire e relative metrature/indice edificabile dei terreni... per cui ogni comune ha i suoi regolamenti) io sto iniziando a pensare anche a piccole problematiche pratiche di gestione.
Ad esempio come si fa nella brutta stagione (più che il freddo mi spaventano acqua e fango) a gestire i cavalli nell'ottica di montarli? La mia idea di portare la cavalla (e tovarle ovviamente un compagno) a casa nasce dal desiderio di lasciarla il più possibile fuori (oltre che di avere onori e oneri di averla sempre lì). Ma è problematico? Adesso che poverina è in scuderia è sempre lustra come uno specchio, e tosata :( , ma se cambiermo gestione è ovvio che non sarà più così, voi che mi dite?
E poi... (e BASTA... direte voi!!) visto che Perla avrà compagnia, ma non è detto che il suo/a compagno/a di paddock uscirà con noi in passeggiata... è gestibile la cosa o due cavalli che vivono insieme diventano indivisibili? Scusate, ma sono tutte problematiche che non mi sono mai posta e ho bisogno di valutare tutto... Non è una scelta immediata quindi cercherò di raccogliere più informazioni possibili! Chiunque fosse così gentile da dirmi la sua esperienza... sarebbe un angelo! Grazie a tutti!

_________________
Naturalmente, non bisogna perdere di vista che non c'è un metodo infallibile, e non c'è un metodo completamente cattivo, che buoni o cattivi sono i cavalieri che li praticano. [Nuno Oliveira]


giovedì 15 maggio 2008, 15:33
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 1136
Località: Un pó qua e un pó la...
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Ho tenuto o ´bryan a casa per un pó di tempo.
La cosa é ovviamente molto bella, ma devi assicurarti che ci sia qualcuno pronto a sostituirti nel caso di malattia, vacanze, imprevisti, eccetera.


Per il fieno, se sei sola e non hai dei mezzi agricoli (trattori o simili) ti conviene cercare le ballette piccole, in modo da poterle agevolmente trasportare da sola. Ti conviene trovare un fornitore che ti tenga da parte un tot di ballette all´anno.
Quelle le puoi stoccare dentro un piccolo fienile, ma la cosa é piu complicata (costruire un fienile richiede altri permessi)
Alla fine é meglio coprire il fieno con un telo in plastica ben impermeabilizzato e fissato tramite corde, in modo che non si sposti con il vento.
Se invece trovi solo le rotoballe il discorso si fa un po´piú complesso. Io con le rotoballe ho sempre avuto problemi, sia per misurare la quantitá di fieno da dare, sia per lo stoccaggio e lo spostamento (spostare una rotoballa da sole é impossibile)
Come soluzione, quando arrivavano le rotoballe, le facevo scaricare dal trasportatore nel paddock. Circondavo quelle intere con un mini recintino in filo elettrico, ben coperte dal telo di plastica, e ne tenevo fuori una alla volta a disposizione dei cavalli, che mangiavano quando volevano.

Per quanto riguarda la compagnia, beh credo sia molto importante. Affinché tu possa lavorare serenamente con un cavallo alla volta, senza che ci siano sceneggiate da parte del cavallo che resta "a casa", credo che la cosa essenziale sia mettere da subito in chiaro la cosa, ovvero cominciare da subito a lavorare con uno alla volta.
Quando esci in passeggiata lasciare libero il cavallo che resta a casa nel paddock a brucare.

Portali fuori uno alla volta, facendo passare un pó di minuti tra le uscite in paddock di uno e quelle dell´altro, e riportali in box alla sera in momenti differenti.

Nella brutta stagione é meglio non tosare la cavalla se vuoi farle fare vita all´aria aperta. Sta piú volentieri sotto la pioggia con un bel pelo invernale che in box tosata, lustra e con la coperta, a maggior ragione se farete solo vita di campagna.
I cavalli non temono la pioggia e se le offri una capannina riparata su tre lati puoi anche lasciarla sempre fuori. (vedrai che tenderá a stare sotto la pioggia e a ripararsi nella capannina di piú per il sole che per il maltempo.)
In inverno avrai piú problemi tu di lei. Puoi tranquillamente montarla, la cosa piú brutta dell´inverno é il fatto che il pelo lungo dei cavalli e il tempo umido creano spesso quella dinamica "pelo impastato" che ti fa trascorrere due ore a pulire il cavallo per montarlo una mezzoretta.
Devi trovare il modo inoltre per far arrivare l´ acqua calda vicino ai box per l´inverno. Spesso si ghiaccia il tubo dell´acqua e abbeverarli diventa un´impresa (una volta ho fatto la spola da casa mia al paddock dei cavalli con l´annaffiatoio per riempire i secchi...il tubo dell´acqua giú si era congelato!)

_________________
Forza e coraggio!!
Immagine


giovedì 15 maggio 2008, 23:58
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:47
Messaggi: 53
Località: Castell'Arquato
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Grazie!
In effetti per molte cose... parto avvantaggiata: il mio ragazzo ha un'azienda vitivinicola sua e Perla starebbe lì... Ha i trattori e varie attrezzature, inoltre lui fa quel lavoro quindi è lì 24 ore al giorno. Abbiamo pensato a chi potrebbe occuparsi brevemente di loro in caso di nostra impossibilità, ma nelle vicinanze (800 m) c'è pure un centro ippico nel quale poter momentanente mettere a pensione i cavalli in caso di gravi motivi o ferie...

Il problema più grande al momento è recuperare un'area sufficientemente ampia e vicina a casa a prato (ora è tutto a vigneto........)... e ovviamente ci vogliono soldi per sistemare tutto come si deve. Ma piano piano ce la faremo...

_________________
Naturalmente, non bisogna perdere di vista che non c'è un metodo infallibile, e non c'è un metodo completamente cattivo, che buoni o cattivi sono i cavalieri che li praticano. [Nuno Oliveira]


venerdì 16 maggio 2008, 16:32
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Silvia, ho trovato un sito che puó essere utile; questo parla di 10,000 metri quadrati (un ettaro!) a cavallo, ma si intende per cavalli che vivono di sola erba.
Comunque ci sono tanti consigli utili per la recinzione ecc.
http://pubs.cas.psu.edu/freepubs/pdfs/ub037.pdf

Se hai bisogno di una mano con la conversione delle misure, vai qui
http://www.metric-conversions.org

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 3 giugno 2008, 22:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO