Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
chi salta più alto http://www.equiweb.it/forum/chi-salta-piu-alto-t339-195.html |
Pagina 14 di 18 |
Autore: | stregatto [ martedì 29 maggio 2007, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
valeria guarda se ne vedono di ogni in giro, io di certo nn sono un fenomeno ma x lo meno cerco di nn ostacolare il cavallo, alcune persone fanno di tutto x ostacolare il cavallo, poi si ferma o fa errore, e di chi è la colpa???? del cavallo chiarmente che è una m***a ecc.... sicuramente chi salta + alto nn è + bravo, e spesso purtroppo chi ha talento nn ha i mezzi e deve fare categorie + basse rispetto alle sue potenzialita, x' magari nn si puo permettere un cavallo migliore, e di cavalli che finiscono una 135 con dei sacchi di m***a sulla schiena(scusate l espressione) ce ne sono eccome!!!! |
Autore: | julie [ martedì 29 maggio 2007, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oh là! ![]() |
Autore: | camy [ martedì 29 maggio 2007, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io rientro sicuramente nella categoria di quelli ke hanno il cavallo bravo anche se difficile e monto nelle 135 e comunque di gare bene ne fACCIO ma visto ke io lo faccio x divertimento sono contenta così, mi diverto e ho le mie soddisfazioni. comunque concordo anche io nel dire ke sono i cavalli che fanno la differenza, ma è così in qualsiasi categoria perchè anche i cavalieri senza i cavalli che hanno o che hanno avuto non sarebbero di certo a quei livelli, certo magari loro ottengono il meglio dai cavalli però non basta come montano. però c'è anche da dire che è vero io ho 1 cavalla ke mi aiuta tanto ma ci sono volte ke magari monto meglio e vado anche meglio, quindi non è vero ke conta esclusivamente il cavallo.. ora ho portato il mio esempio perchè è quello + comodo ke avevo ma come il mio ce ne sono mille altri. e ke sia kiaro non ho portato il mio esempio x dire le gare ke faccio xkè ho avuto anche io altri cavalli e ho fatto delle belle gare eliminate anche in gare + piccole. ciaoooooo |
Autore: | u_valeria [ mercoledì 30 maggio 2007, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate... la mia cavalla è da considerarsi una trascinafagotti! davanti ad un ostacolo singolo di 130 se io faccio un qualsiasi errore lei si ferma.. allora come farei a finire percorsi di quelle dimensioni? |
Autore: | rider01 [ mercoledì 30 maggio 2007, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
li finiresti con un cavallo che davanti al metro e 30 non si fermano.. ![]() |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
u_valeria ha scritto: Scusate... io non credo di montar male e la mia cavalla è da considerarsi una trascinafagotti! (come dice il mio istruttore) però davanti ad un ostacolo singolo di 130 se io faccio un qualsiasi errore lei si ferma.. allora come farei a finire percorsi di quelle dimensioni? NON FACENDO ERRORI |
Autore: | JandA [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
camy ha scritto: io rientro sicuramente nella categoria di quelli ke hanno il cavallo bravo anche se difficile e monto nelle 135 e comunque di gare bene ne fACCIO ma visto ke io lo faccio x divertimento sono contenta così, mi diverto e ho le mie soddisfazioni. comunque concordo anche io nel dire ke sono i cavalli che fanno la differenza, ma è così in qualsiasi categoria perchè anche i cavalieri senza i cavalli che hanno o che hanno avuto non sarebbero di certo a quei livelli, certo magari loro ottengono il meglio dai cavalli però non basta come montano. però c'è anche da dire che è vero io ho 1 cavalla ke mi aiuta tanto ma ci sono volte ke magari monto meglio e vado anche meglio, quindi non è vero ke conta esclusivamente il cavallo.. ora ho portato il mio esempio perchè è quello + comodo ke avevo ma come il mio ce ne sono mille altri. e ke sia kiaro non ho portato il mio esempio x dire le gare ke faccio xkè ho avuto anche io altri cavalli e ho fatto delle belle gare eliminate anche in gare + piccole. ciaoooooo quoto (anche se non salto il metro e 35) alla fine non è disonorevole (come lo state facendo passare) avere il cavallo che ti porta di la anche se sbagli, può essere considerata una fortuna, alla fine si impara anche col cavallo che ti porta di la (se uno lo vuole ovviamente) e almeno ciò ti da sicurezza e riesci a pensare solo a montare bene e non a mandare di la il cavallo. Ovvio però che bisogna essere consapevoli di avere un cavallo molto generoso ed evitare di tirarsela perchè magari si fa una categoria in più di qualcun altro che magari ha il cavallo che non lo aiuta. (mi spiego?) Ad esempio una mia ex amica se la tirava da morire perchè faceva le 110 (all'epoca io facevo fatica a finire una B100 e lei era speso vincente in 110) dicendo che era tutto merito suo, ha cambiato per una settimana cavallo (in England con me) e non riusciva a portare di la sto cavallo nemmeno su una croce che non era più di 20 cm. Comunque sto divagando dal mio pensiero. Riepilogando avere un cavallo generoso non è disonorevole e avere un cavallo difficile non è motivo di vanto. Entrambe le categorie di persone sbagliano, la differenza è che nel primo caso il salto bene o male lo si passa comunque nel secondo caso no, ma l'errore del cavaliere c'è in entrambi i casi ed in entrambi i casi il cavaliere DEVE tentare di migliorare e non fare il ragionamento "tanto ho il cavallo che mi porta di la, chissene". Chiaro quello che voglio dire? |
Autore: | Holden [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi pare un discorso piuttosto onesto quello fatto da Camy. Tutto sta nella soddisfazione di ognuno. La Camy trae soddisfazione dalla sua attività equestre; altri invece, pur facendo gare magari migliori delle sue, non sono soddisfatti. Inutile e sbagliato anche denigrare coloro che dispongono di un buon cavallo, che perdona loro qualsiasi imprecisione, anche grossolana. Il nostro sport, purtroppo (o perfortuna), è così! Il cavallo è una parte importantissima del binomio, e non sempre il miglior cavaliere è assistito da un cavallo altrettanto buono. Si può quindi vedere un Franke Sloothaak in difficoltà, e una Jonella Ligresti sugli allori! Il bello del nostro sport sta anche in questo: tutti abbiamo, in teoria, la possibilità di "incappare" (o per bravura, o per fortuna) in un cavallo che ci aiuti ad arrivare laddove la nostra tecnica non lo permetterebbe. Non è stupendo? ![]() |
Autore: | JandA [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden sono d'accordissimo. Hai detto quello che io avevo detto in parole povere |
Autore: | firin@ [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolo ti quoto.un buon cavallo fa la differenza,e apprezzo gente come camy che cmq ammette che buona parte del lavoro è del cavallo.mi ci metto in mezzo pure io.c'è stato un periodo che gareggiavo nelle 130 con sicurezza e determinazione,ma da come sono andate poi le cose ho capito che tutto partiva dalla mia cavalla senza la quale mi sono sentita persa |
Autore: | normadent [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto Hold. E a parte il famoso 'quanto saltate', anche alle meno esperte, meno brave come me, il prorpio cavallo pare insostituibile, compagno fedele (quasi sempre). In fondo, in più di un'intervista mi è capitato di ascoltare cavalieri professionisti lamentare di non aver buoni cavalli oppure che la loro fortuna è capitata sotto forma di un buon cavallo. Va da se' che più alte sono le categorie, più generalmente è il binomio a valere...di cui, spesso, credo che il cavallo costituisca la parte più determinante....sbaglio? |
Autore: | Holden [ mercoledì 30 maggio 2007, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A livello più alto, vi posso confermare che non è impossibile trovare cavalli che saltino determinate gare. E se la preparazione tecnica è sufficiente, si è in grado di far progredire un cavallo fino a certe categorie (ovviamente se il cavallo ne ha le possibilità). E' invece difficilissimo replicare il successo ottenuto con un cavallo con il quale si era instaurato un particolare feeling. |
Autore: | cri&sbeauty [ mercoledì 30 maggio 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto holden.... è vero che ci vuole anche un pò di manico....ma il cavallo è l'80%..... è importante però anche mantenere icavalli buoni di testa: credo che il lavoro che si fa a casa sia importantissimo indipendentemente dalla cat. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be paolo sono daccordo con te, xo capisci anche tu che a volte fa rabbia vedere persone che cazzeggiano tutti i giorni andare meglio di te che ti fail culo tanto ogni giorno, cavallo migliore o peggiore... |
Autore: | julie [ mercoledì 30 maggio 2007, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Holden ha scritto: Il bello del nostro sport sta anche in questo: tutti abbiamo, in teoria, la possibilità di "incappare" (o per bravura, o per fortuna) in un cavallo che ci aiuti ad arrivare laddove la nostra tecnica non lo permetterebbe. Non è stupendo? ![]() per chi non ha le possibilità no.. e fa male. |
Pagina 14 di 18 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |