Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

REDINI DI RITORNO SI O NO?
http://www.equiweb.it/forum/redini-di-ritorno-si-o-no-t60-60.html
Pagina 5 di 5

Autore:  Nicola [ venerdì 23 dicembre 2005, 17:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Più ampio è l'utilizzo di strumenti per far assumere al cavallo determinate posture, meno si abitua il cavallo a "metabolizzarle".

Un esempio. Un tempo si usava il busto per raddrizzare la scoliosi nei bambini, ora si usa una ginnastica correttiva.

Lo stesso può essere applicato al cavallo.

Per quanto concerne l'aspetto psicologico, uno strumento coercitivo non permette al cavallo di associare ad una determinata postura un beneficio fisico.

Siamo tutti d'accordo che una corretta posizione del collo porti giovamento, ma se il cavallo è concentrato su una bardatura costrittiva, non può concentrarsi sulla sensazione di benessere che prova la sua colonna.

Spero di essere stato chiaro, senza alcuna polemica.[:)]

Autore:  Ely_cata_tvb [ venerdì 23 dicembre 2005, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:

Allora...

Primo: un secondo grado è indicazione di una performance da cavaliere, non da addestratore.

Secondo: redini di ritorno e redini elastiche servono sempre per correggere un errato lavoro precedente, in sella e a terra.

Prima di far danni, studiate

E nn credi che un cavaliere di secondo grado abbia la sua bella anche nel campo dell'addestramento!?

Allora scusa ,ma se servono cm dici tu a correggere un errato lavoro precedente perchè verrebbero usate cn i puledri!?

Io nn faccio alcun danno e ti assicuro che se nn fossi sicura d una cosa nn la farei!
Di grazie se t rispondo così ma solo xkè è natale e siamo tutti più buoni...

Autore:  julie [ venerdì 23 dicembre 2005, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

le redini di ritorno non sono fisse, ma il cavaliere può allungarle e accorciarle quando e come vuole.
quando il cavallo risponde ed inizia a cedere queste vengono allentate.

attraverso le redini di ritorno il cavallo impara ad assumere la posizione corretta. se al contario un cavallo lavorasse con la testa all'aria la schiena ne risentirebbe, questa è una delle frequenti cause del mal di schiena

Autore:  n/a12 [ sabato 24 dicembre 2005, 9:33 ]
Oggetto del messaggio: 

io personalmente le redini di ritorno le uso... anche spesso durante l'addestramento... ma solo se il cavallo ne ha bisogno e sono assolutissimamente contrario a chi le fa usare a principianti o a persone che hanno la mano troppo pesante perchè è facile che il cavallo si ribalti addosso al cavaliere....

Autore:  vale89 [ venerdì 6 gennaio 2006, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso come è gia stato detto che le redini di ritorno possono essere molto utili se usate bene ...come tutte le cose se usate scorrettamente possono "causare dei danni".... ma prima di dire io le redini non le uso bisognerebbe provare e soppratutto bisogna farsi insegnare ad usarle perchè chi vuole andare avanti in questo sport deve imparare tutto cio che in future potrebbe avere bisogno

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/