Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Avere l'incollatura interna http://www.equiweb.it/forum/avere-l-incollatura-interna-t6550-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | idra [ mercoledì 25 luglio 2007, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trippi ha scritto: intendevo un' altra cosa, spesso vedo gente che "tira" la testa del proprio cavallo da una parte all' altra nel tentativo ![]() ![]() ovvio che accentuare la flessione in modo corretto e per brevi tratti non fa male! scusate se mi sono espressa male ![]() esatto... cm dicevo nell'altra discussione nn bisogna attacarsi e tirare! la flessione deve essere anche del costato.. prendere e girare la testa del cavallo nn serve a niente! |
Autore: | anny [ mercoledì 25 luglio 2007, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo... il cavallo deve essere come un arco.... diciamo non so se mi sono spiegata... la flessione deve partire dal fondo e passare fino al collo ![]() ![]() |
Autore: | Dile [ mercoledì 25 luglio 2007, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anny ha scritto: concordo... il cavallo deve essere come un arco.... diciamo non so se mi sono spiegata... la flessione deve partire dal fondo e passare fino al collo ![]() ![]() Straquoto! Sì anche io lo facevo.. |
Autore: | juls [ giovedì 26 luglio 2007, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si pure io..... flessioni e controflessioni di tutti i tipi, come ho già detto,anche in circolo. tanta pazienza e vedrai che il cavallo comincerà a sciogliersi. p.s.puoi fare anche lo stretching nel box con le carote e gli zuccherini prima e dopo il lavoro. |
Autore: | JandA [ giovedì 26 luglio 2007, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che il cavallo deve essere flesso uniformemente! Qui si parlava di "durezza" di incollatura e ho parlato di stretching (che non è tirare la testa del proprio cavallo) per renderla più mobile. Anche perchè questo è sintomo di decontrazione. Per la redine esterna lo so che non dovrebbe essere molle, è un mio viziaccio su ci sto lavorando (o meglio, su cui lavorerò appena tornero a lavorare seriamente XD) ![]() ![]() |
Autore: | JandA [ giovedì 26 luglio 2007, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
juls ha scritto: si pure io..... flessioni e controflessioni di tutti i tipi, come ho già detto,anche in circolo. tanta pazienza e vedrai che il cavallo comincerà a sciogliersi. p.s.puoi fare anche lo stretching nel box con le carote e gli zuccherini prima e dopo il lavoro. PS= quoto ![]() |
Autore: | Lyy [ venerdì 27 luglio 2007, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo con trippi, janda a volte le foto servono per rendersi conto degli erroracci e viziacci che abbiamo! tra l'alto anch'io ho il viziaccio di avere la redine esterna molle! ... sbagliatissimo! per la redine interna invece mai passare la mano dopo il garrese, trippi che brava osservatrice non ci avevo fatto caso! |
Autore: | Lyy [ venerdì 27 luglio 2007, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: juls ha scritto: si pure io..... flessioni e controflessioni di tutti i tipi, come ho già detto,anche in circolo. tanta pazienza e vedrai che il cavallo comincerà a sciogliersi. p.s.puoi fare anche lo stretching nel box con le carote e gli zuccherini prima e dopo il lavoro. PS= quoto ![]() anch'io l'ho fatto per un po' me lo ha insegnato la fisiatra ci sono varie posizioni dove mettersi con la carota e fare stretching di lato vicino ai nodelli al petto ecc... |
Autore: | rhox [ venerdì 27 luglio 2007, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo stretching va fatto a cavallo caldo, mai a cavallo freddo pena lesioni muscolari.. fatelo sempre dopo aver lavorato il cavallo, mai prima di salirci sopra |
Autore: | Holden [ venerdì 27 luglio 2007, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma prima di arrivare allo stretching.....non ci sono altri step da affrontare con cura? |
Autore: | Nicola [ venerdì 27 luglio 2007, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Paolo su questo. Non ci si può aspettare che un cavallo acquisti la corretta flessione interna se già di suo non ha già avuto tutto il lavoro precedente, e c'è poi da dire che chiedere una flessione è un lavoro MOLTO fine, in cui far danni è facilissimo. Il mio modesto parere è fare cose moooolto semplici. Per il discorso dello stretching, il problema è avere la competenza per comprendere se il cavallo lo esegue correttamente, ed anche questo è tutt'altro che scontato. |
Autore: | Nicola [ venerdì 27 luglio 2007, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trippi ha scritto: ah janda...nella foto hai la redine interna tirata e la mano dalla parte opposta del collo invece che aperta, mentre la redine esterna è completamente molle...è il contrario di quello che si dovrebbe fare! ![]() Parole sante. Aggiungo che la flessione non parte mai dal collo, ma dal costato. |
Autore: | Lyy [ venerdì 27 luglio 2007, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma a me la fisiatra lo faceva fare a cavallo freddo!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | juls [ venerdì 27 luglio 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh a me lo faceva fare la mia istruttrice, persona molto competente poi magari si sbagliava ma non credo |
Autore: | Squaw [ venerdì 27 luglio 2007, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
spero che vi facciate seguire da un istruttore durante questi lavori... perchè come diceva Nicola è facile fare danni. |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |