Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
puledro di 4 anni http://www.equiweb.it/forum/puledro-di-4-anni-t8164-75.html |
Pagina 6 di 7 |
Autore: | juls.fa [ lunedì 22 settembre 2008, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
nika ha scritto: secondo me si continua a travisare.... nessuno dice che sia impossibile che un brevetto o cmq una persona poco esperta di gare riesca a montare un 4 anni, ma che se di solito i puledri vengono affidati ai professionisti un motivo ci sarà, se no gli allevatori andrebbero per gare, sceglierebbero qualche brevetto che monta bene e gli affiderebbero i loro cavalli se fosse così facile, invece di pagare i professionisti... il punto fondamentale è cosa ci si aspetta da un puledro....e non è questione di nn avere "grosse" velleità agonistiche, secondo me nn bisogna proprio averne...nel senso che a me, per esempio, piacciono molto le gare e spero di riuscire a portarci il mio puledro...ma tra lo sperare e l'esserne convinta c'è un abisso...se una persona poco esperta parte con l'idea che certamente riuscirà a fare questo e quello...boh...mi sembra che nn abbia il senso della realtà un puledro può tirare fuori le grane più inaspettate e soprattutto ha bisogno che il cavaliere sia perfettamente conscio di quello che fa, che nn arrivi ad un tempo per scoprire che la distanza è completamente cannata, che nn faccia precedute o carrozze, che nn dia indicazioni contrastanti, che lo lasci libero di saltare,ecc...per nn parlare poi degli incidenti che possono capitare ( vedi un mio amico che si ribalta con la cavalla su 60 cm perchè i puledri fanno anche queste cose) e ancora nn credo che se anche una persona montasse a casa duecento puledri al giorno sarebbe più pronto ad entrare in gara di uno che nn monta puledri ma che di gare ne ha fatte parecchie.... infatti (magari non ti riferivi a me, probabile,ma preciso) non ho detto che i puledri vadano dati ai brevetti perchè sono più bravi dei professionisti, anche io mi sentirei più sicura a dare un puledro in mano ad un professionista che ad un brevetto. dico solo che alcuni brevetti sono bravi, magari non escono in gara o ci escono raramente ma ciò non li rende degli incapaci. alcuni sono abituati a montare puledri. ciò non toglie che un professionista è sempre tale e come tale ci si aspetta che sia molto più bravo. e ho anche detto che montare a casa e montare in gara sn due ose diversissime e che uno che monta moolto bene a casa non per forza riesce così bene in gara anzi molto probabilmente farà errori grossolani dettati dall'ansia (per esempio). spero finalmente di esermi spiegata... |
Autore: | Holden [ lunedì 22 settembre 2008, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
juls.fa ha scritto: Holden ha scritto: Bene. Non so chi tu sia Juls, ma sono molto interessato a fare una prova. Se credi di conoscere una persona che monta "molto bene" e che non ha grande esperienza in gara; e lo reputi in grado di lavorare un puledro di 4 anni a casa, metto a disposizione il mio puledro di 4 anni per una sorta di "test". Non scherzo, sarebbe interessante. "Buttiamo via" un mezzo pomeriggio e così ci togliamo il dubbio. E' un cavallo che io monto abitualmente in gara, quindi non ci dovrebbero essere grandi problemi. non c'è alcun bisogno di essere sarcastici o di proporre sfide, ognuno esprime un suo parere e se a te non va bene non c'è alcun bisogno di fare lo sbruffone... cmq si conosco una ragazza che non ha il cavallo, la mia istruttrice lavora solo i puledri che nascono da lei, quando la ragazza viene le fa montare un puledro dei suoi, 4-5-6 anni perchè lì i cavalli adulti scarseggiano...non dico che sia un fenomeno perchè viene poco in maneggio, ma se venisse tutti i giorni sarebbe ormai minimamente esperta nel montare un puledro. eppure non fa gare perchè ovviamente la mia istruttrice i suoi puledri li porta a fare i circuiti giovani cavalli e non li potrebbe dare alla ragazza in gara nemmeno volendo visto che la ragazza non ha la patente bq. io faccio le 115, non i gp, e ho montato spesso e volentieri dei puledri, ne ho montata una di 7 anni (molto verde, aveva iniziato a lavorare da circa 1 anno e mezzo) per circa 5 mesi e non la ho rovinata, anche perchè se no il proprietario non me la avrebbe più fatta montare, meno che meno in gara... cmq da noi c'è un pony che è figlio di un arabetto che aveva la mia istruttrice da piccola ed ora ha 4 anni, è buono come il pane, lei lo usa per la scuoletta.... dipende molto dal cavallo. Ero estremamente serio, e per niente sarcastico. Il mio 4 anni, a casa lo monta anche la mia groom, che non ha più del brevetto. Ma era stato detto, mi pare, che per muoverli non c'è problema.... Qui si parla di crescita e addestramento. Sono altresì certo che se lo montasse soltanto lei, ogni giorno, per mesi...qualche problema glielo darebbe. Infine, Juls, se volessi fare davvero lo sbruffone te ne accorgeresti. |
Autore: | juls.fa [ lunedì 22 settembre 2008, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
come è già stato detto holden dipende molto dal livello a cui uno aspira... è ovvio che se vuoi portare il puledro a fare gare molto grosse ci vuole una grande esperienza, ma ci vuole anche per fare gare grosse con un cavallo già fatto... se uno vuole solo crescere un puledro, ovviamente aiutato a un istruttore competente, e magari se il puledro e chie c'è sopra va bene, iniziare a fare magari qualche percorsino basso, bah allora io credo che un brevetto che monta da anni, che ha già montato puledri più di una volta e che è seguito bene possa farcela... ovvio che dipende sia da cm è caratterialmente il puledro sia da come monta la persona che deve crescerlo. questo è e rimane il mio parere e proporre una dimostrazione solo perchè tu non sei d'accordo non mi sembra necessario, basta dire che non sei d'accordo... |
Autore: | Holden [ lunedì 22 settembre 2008, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Sì certo, il problema è che io sono poco per le chiacchiere e molto per i fatti. Invece vedo che qui piace molto tenere le cose a livello di chiacchiere... |
Autore: | juls.fa [ lunedì 22 settembre 2008, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Holden ha scritto: Sì certo, il problema è che io sono poco per le chiacchiere e molto per i fatti. Invece vedo che qui piace molto tenere le cose a livello di chiacchiere... io non ti devo dimostrare niente, se vuoi una dimostrazione vieni tu da me... (scherzo, non mi piace dire cose così a persone che non conosco), cmq non ti devo dimostrare niente. e poi sarei fuori tema visto che faccio le gare... |
Autore: | Holden [ lunedì 22 settembre 2008, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
io vengo volentieri..mi porto il puledro! |
Autore: | juls.fa [ lunedì 22 settembre 2008, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
![]() vieni vieni, sappi però che mercoledì parto e quindi devi aspettare che torno, ma sto via pochi giorni, non sarà una lunga attesa... ![]() |
Autore: | aleale80 [ lunedì 22 settembre 2008, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
paolo, se lo vuoi portare da me... non c'è problema! io adoro quel cavallo ![]() |
Autore: | Ombra [ martedì 23 settembre 2008, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Io ho il b.q. ma quando ho preso la cavalla (che aveva due anni) avevo pochissima esperienza anche in gara. Se l'ho presa è stato solo perché ero seguita ogni istante da una persona competente e perché affiancavo al lavoro con lei il lavoro con un cavallo più "esperto". Non ho avuto problemi nella doma e neanche nell'addestramento di base, nemmeno a portarla in gara fino a 4-5 anni (non ho fatto circuiti per g.c., ma solo regionali ecc.), ma quando sarebbe stata necessaria una maggiore decisione da parte mia, lì sono venuti fuori i problemi, che non ho saputo risolvere. Lì è mancata l'esperienza, la capacità di essere decisa, di trasmettere sicurezza. Certo il suo carattere forte non mi ha aiutato, ma la questione non cambia, non cerco nessuna scusante. Se dovessi un giorno avere un altro puledro, sul salto e nelle prime esperienze in gara lo affiderò di certo a persona competente, che giudicheremo dai fatti, non da altro, che sappia "insegnare" e trasmettere al puledro serenità e fiducia. |
Autore: | Holden [ martedì 23 settembre 2008, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Penso che l'esperienza di Tiziana sia eloquente. |
Autore: | G.Light [ martedì 23 settembre 2008, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Io se tornassi indietro, di sicuro non mi andrei ad imbrattare con un puledro di 4 anni...anche se la mia cavalla ha un carattere davvero fuori dal comune, ne ho viste di tutti i colori ed anche adesso ci sono problemini qua e la. Ovviamente ora non la cambierei per nulla al mondo, ma se avessi avuto un briciolo di buonsenso all'inizio avrei di certo desistito. Nonostante io non abbia comunque chissà quali aspirazioni agonistiche, a quest'ora sarei di certo più "decisa" e più avanti. |
Autore: | Ross [ martedì 23 settembre 2008, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Il discorso alla fine è che fin che tutto va bene e non si presentano particolari problemi sono tutti capaci, ma nel momento in cui un cavallo giovane mette in atto una ribellione oppure l'inesperienza del cavaliere fa scattare meccanismi di difesa, diventa necessaria la supervisione o anche l'intervento materiale di chi ha più esperienza. Tutto alla fine si può fare, ma tutto rimane in funzione delle aspettative o dei programmi futuri che si hanno. Per domare ed addestrare un puledrotto destinato a far solo scuola e quindi con richieste molto modeste, tutto sommato è fattibile con un minimo di esperienza, certo che più le richieste salgono qualitativamente più è possibile incorrere in errori e quindi l'esperienza specifica diventa fondamentale. |
Autore: | Ombra [ martedì 23 settembre 2008, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Anche perché a volte un intervento corretto e mirato al momento giusto risolve velocemente e senza traumi il problema, mentre se si lascia passare tempo e l'intervento non è corretto va solo peggio e diventano poi necessari interventi più forti. |
Autore: | shyboy [ martedì 23 settembre 2008, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
io concordo con ross e aggiungo che secondo me conta anche moltissimo l'istruttore. Credo che se una persona con poca esperienza intraprende l'addestramento di un puledro deve quanto meno essere seguito da una persona che di puledri se ne intende e che ne ha domati molti in vita sua e deve aver chiaro che si sa da dove e quando si parte, ma non si sa dove e quando si arriva Se queste condizioni sono rispettate tutti liberi di fare quello che vogliono basta che venga fatto con intelligenza e nella consapevolezza che ci sono dei rischi. |
Autore: | costolina [ martedì 30 settembre 2008, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: puledro di 4 anni |
Vorrei dire una cosa anche se OT Io ho visto le foto di Holden, in gara, con i puledri,e mi sembrano mica faciline faciline ![]() |
Pagina 6 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |