Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ke brutta giornata... http://www.equiweb.it/forum/ke-brutta-giornata-t82-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | firin@ [ lunedì 21 febbraio 2005, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nicolina riesci a scrivere con un po' meno abbreviazioni?faccio una fatica terribile a leggerti. per quanto riguarda la cavalla è sempre stata così?perchè se all'inizio era tranquilla può darsi che fosse già sotto cura e interrompendola le cose sono andate peggiorando.cmq ci credo che un cavallo così da gestire non è il massimo |
Autore: | must-j [ lunedì 21 febbraio 2005, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font face="Tahoma">Nicolina ti ho trovato questo se ti puo' servire...ciao...</font id="Tahoma"> <font color="maroon"><font face="Times New Roman"> <font face="Times New Roman">"Tra le possibili cause della schizofrenia abbiamo in precedenza dato risalto al probabile disturbo biochimico del cervello che può peggiorare in situazioni di stress. L'intervento terapeutico dovrà tenere conto delle alterazioni biochimiche cercando di correggerle oltre che intervenire sui fattori di tensione. I farmaci in uso per la cura delle manifestazioni della schizofrenia risalgono agli anni Cinquanta ma negli ultimi tempi sono stati introdotti nuovi farmaci che sembrano avere una buona efficacia. Tratteremo prima dei farmaci più diffusi per poi fare un accenno alle nuove possibilità di trattamento farmacologico. I farmaci più usati sono chiamati neurolettici o antipsicotici. Questi farmaci sono particolarmente utili in dosi piene nei momenti critici per ridurre i sintomi ma sono utili anche successivamente, in dosi minori, per evitare una ricaduta, anche quando i deliri, le allucinazioni e gli altri disturbi del pensiero sono scomparsi o si sono attenuati. L'effetto principale è più o meno lo stesso per tutti, quello che invece cambia è il tipo di effetti secondari che provocano. Tra i farmaci più usati segnaliamo: aloperidolo (Serenase o Haldol), clorpromazina (Largactil), promazina (Talofen), tioridazina (Melleril), zucopentissolo (Clopixol) e clotiapina (Entumin). Il Moditen, l'Haldol e il Clopixol sono disponibili anche come fiale per la somministrazione intramuscolare che dura diversi giorni (in questo caso vengono chiamati "preparati ritardo" o "long acting" o "depot")."</font id="Times New Roman"> </font id="Times New Roman"></font id="maroon"> |
Autore: | Paola [ lunedì 21 febbraio 2005, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Paola ha scritto: si dovrebbe scrivere monti roberts...cmq è vero il suo metodo funziona!!! concordo...anche se...ci voglion cavalli che hanno havuto pochi contatti con l'uomo... e comunque è Monty[;)] beh nn è detto ke ci vogliono cavalli ke hanno avuto pochi contatti con l'uomo....funziona anche con cavalli abituati a stare in scuderia e a essere montati!!! ah ecco...ero indecisa tra monti e monty e ovviamente ho scelto quello sbagliato!!!ihihihi |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 21 febbraio 2005, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì, funziona anche con loro, ma è più difficile... soprattutto se si tratta di cavalli della scuola...penserebbero "ma chi me la fa fare di ascoltare questa qui? tanto so già che vuole..." non è facile...mentre con quelli più selvatici stabilisci un rapporto che somiglia di più a quello tra cavalli selvatici che non a quello tra cavallo pluriaddomesticato e cavaliere... almeno credo!! magari sbaglio...... |
Autore: | Paola [ lunedì 21 febbraio 2005, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si è vero quello ke dici ma nnpenso ke in qualke maneggio facciano fare il metodo di monty roberts ai cavalli della scuola!! |
Autore: | nicolina [ lunedì 21 febbraio 2005, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille must_j il medicinale ke userò è uno di quelli! cmq scusate x le abbreviazioni...adesso provero a fare il primo ciclo e poi vi faro sapere sicuramente... |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 21 febbraio 2005, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se funziona fammi sapere che a quel punto provo anch'io.. |
Autore: | Hares [ lunedì 21 febbraio 2005, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io onestamente sono contraria all'utilizzo di farmaci per calmare un cavallo...anche perchè mi pare di aver capito che prima era normalissima...non ti so dire le cause di questo improvviso cambiamento ma qualcosa sicuramente deve essere successo, non si impazzisce così senza motivo!! Comunque non sono esperta in materia e in fin dei conti la cavalla è tua, e tua deve essere la decisione![;)] |
Autore: | Diahorse [ lunedì 21 febbraio 2005, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto hares e... fiori di bach???? .______. |
Autore: | Ufo [ lunedì 21 febbraio 2005, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
usalo il moditen è la cosa migliore un abuso sugli umnani da movimenti incontrollati degli arti tipo alzaimer ma è l'unica controindicazione e la dose si un numano su un cavallo non fa nulla |
Autore: | MarettaD [ martedì 22 febbraio 2005, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SouthernComfort ha scritto: non l'ha ancora ufficiale, deve fare la cassetta..lavora col suo ragazzo che si chiama Ambrogio, lei ha una cavalla appaloosa che si chiama missy..altezza doppio pony praticamente..comunque si, è italiana..vederla lavorare è uno spettacolo..era una che prima faceva le c3 con una cavalla maremmana migliorata, ora però si è convertita al parellismo e si trova da dio! Idemmmmmm [:D] Io però facevo al max C2... Ma non é detto che non ne farò più! |
Autore: | MarettaD [ martedì 22 febbraio 2005, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nicolina ha scritto: MarettaD ha scritto: Sarà che sono la solita... Ma al posto di usare un modo che "aggiusta" temporaneamente le cose non é il caso di risolvere il problema alla radice??? Non é che il tuo cavallo ha bisogno di qlc che capisca?? Il cavallo ha poco rispetto e/o fiducia?? Non é li il problema??? Ed é per questo che scappa e fa il matto?!? Appunto... con metodi naturali metteresti in chiaro le cose... boh, tanti giunti a sto punto cambiano cavallo... se ti interessa saperne di più sul metodo prima di dare via il cavallo, dai un occhiata su http://www.parelliitalia.com li trovi tutto e magari chissà che anche il tuo cavallo avrà l'occasione (come ha avuto il mio) di tornare "normale". O se vuoi scrivimi un pvt che ti spiego brevemente cosa é il metodo PNH. Ciauuu! |
Autore: | SouthernComfort [ martedì 22 febbraio 2005, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè...poi c'è sempre la sana pallottola in testa e bresaola... (STO SCHERZANDO OVVIAMENTE) |
Autore: | jaco [ lunedì 30 gennaio 2006, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io domencA prossima o la prima gara con il mio cavallo nuvo e o paura che succeda anche a me |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 30 gennaio 2006, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
jaco ha scritto: io domencA prossima o la prima gara con il mio cavallo nuvo e o paura che succeda anche a me |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |