Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Migliorare senza un cavallo di proprietà
http://www.equiweb.it/forum/migliorare-senza-un-cavallo-di-proprieta-t8453-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  Perlalilla95 [ martedì 14 ottobre 2008, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

lo so che i cavalli sono stanchi è vero...ma gli sitruttori montano i nostri stessi cavalli e fanno anche di più (pesando di più di noi allieve): saltano e li montano anche per 2 ore al giorno perciò non redo sia quello il motivo
lo so che ho ancora molto da imparare ma ripeto che intendevo ho imparato tutto di quello che ci insegnano e ci fanno ripetere sempre le stesse cose in quel senso dicevo...mi sembra più che ovvio dato che ho appena detto di non saltare molto di non saper fare tutto!
comunque mi sa che il problema sta migliorando perchè ho mandato una e-mail al mio istruttore chiedendogli se esisteva un corso di specializzazione e ha detto che parte da gennaio e se voglio posso iscrivermi quindi credo che il problema sia risolto

Autore:  iaia88 [ martedì 14 ottobre 2008, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

ciao!!io monto da sei anni..per cinque ho sempre montato cavalli della scuola e non sono mai uscita in gara con loro..e nell'ultimo anno ho avuto la possibilità di prendere in fida un cavallo..per quello che è stata la mia esperienza io ho imparato tanto montando cavalli diversi, aiutando privati a muovere i loro e montando spesso anche i pony della scuola..ho iniziato a conoscere diversi cavalli e a cercare di interpretarli nel modo migliore..anche questo vuol dire migliorare nell'equitazione, secondo me...non solo andare in gara o progredire a livello agonistico...questo è un mio parere ovviamente...ovvio però che se sei maggiormente orientata verso il salto ostacoli ti converrebbe iniziare una mezza fida..e provare a fare le prime garette..inizi così a prendere confidenza con il cavallo..e tutte le esperienze con i cavalli della scuola ti aiuteranno di certo..

Autore:  D!D!n@ [ martedì 14 ottobre 2008, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

ciao perlalilla95! non sapevo che avevi aperto uan discussione per criticare il tuo "adorato" istruttore... (hehe)
non ti preoccupare ci sono passata anch'io! non ti ricordi quando dovevo fare quel concorso in cui c'erano salti che non ci avevano insegnato? be io ci ho provato lo stesso e sono arrivata terza! se vuoi sei capace anche di saltare più in alto
concordo pienamente con tutto quello che ti hanno detto! non esiste solo il salto ricordati (chissà quante volte te l'ho detto...) comunque prova a cambiare centro il prossimo anno non ci vedremo più ma almeno migliori
un consigliettino: aspetta l'anno prossimo che passerai al mio istruttore lui si che ti insegna a saltare ;)
anche se ti piace saltare la cosa più importante nell'equitazione è il rapporto col cavallo! non importa se non sei brava a cavalcare...se hai feeling con il cavallo la maggior parte del lavoro l'hai già fatta! poi piano piano migliori
ma vedi che se hai fiducia nel cavallo 8anche con quelli del maneggio) riesci a fare tutto quello che vuoi!

Autore:  martimartina [ martedì 14 ottobre 2008, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

dove monto io con i cavalli della scuola arrivi fino alle 110 tranquillamente. i cavalli lavorano max un paio di ore a testa. lunedi riposo. io ho una fida e sei seguita benissimo con lezioni di massimo 3 allievi per volta. E' un caso anomalo magari perchè è un piccolo circolo ippico... Boh, però cerca qualcosa di meglio no??

Autore:  India83 [ mercoledì 15 ottobre 2008, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

D!D!n@ ha scritto:
anche se ti piace saltare la cosa più importante nell'equitazione è il rapporto col cavallo! non importa se non sei brava a cavalcare...se hai feeling con il cavallo la maggior parte del lavoro l'hai già fatta! poi piano piano migliori
ma vedi che se hai fiducia nel cavallo 8anche con quelli del maneggio) riesci a fare tutto quello che vuoi!



scusa, ma non sono affatto d'accordo con il tuo discorso. quello va bene nei film e nelle fiabe. Un certo feeeling con il cavallo lo puoi creare da terra ed è una cosa bellissima (se hai qualche conoscenza etologica magari è meglio così non fai cavolate colossali). x crearlo da sella serve un'ottima conoscenza tecnica. è la base dell'equitazione
chiedi al tuo cavallino cosa preferisce: uno che lo ama e gli porta le carote o uno che quando lo monta sa esattamente cosa fare e cosa no senza dargli tironi e cu***e in sella.....

Autore:  D!D!n@ [ mercoledì 15 ottobre 2008, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

certo che devi saper cavalcare ma secondo me nell'equitazione è fondamentale la fiducia nel cavallo
poi potrei sbagliare ovvio questo è solo quello che penso...

Autore:  Shornina [ mercoledì 15 ottobre 2008, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

bhe preferirebbe le carote e uno che lo monta cn la grazia! :lol:
cmq sec meavere affetto x il proprio cavallo un po aiuta a creare fiducia...o almeno questo e quello che ho constatato io! ;)

Autore:  D!D!n@ [ mercoledì 15 ottobre 2008, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

sono d'accordo con te shornina! perchè io quando monto il cavallo che mi piace al maneggio (che poi è quello che monto più spesso e con cui ho più fiducia) riesco meglio negli esercizi che con un cavallo magari più buono
so che può sembrare insensato ma non riescoa spiegarlo in altro modo...

Autore:  Yayablu [ mercoledì 15 ottobre 2008, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

D!D!n@ ha scritto:
certo che devi saper cavalcare ma secondo me nell'equitazione è fondamentale la fiducia nel cavallo
poi potrei sbagliare ovvio questo è solo quello che penso...


Danielixxxxx ?!
Io avrei la risposta alla domanda che hai fatto nell'altro posttttt !! :roll: :roll: :roll:

Autore:  India83 [ mercoledì 15 ottobre 2008, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

Shornina ha scritto:
bhe preferirebbe le carote e uno che lo monta cn la grazia! :lol:
cmq sec meavere affetto x il proprio cavallo un po aiuta a creare fiducia...o almeno questo e quello che ho constatato io! ;)


scusate ragazze, ma un conto è dar fiducia a un cavallo, un altro è creare feeling

va bhe dai, torno alle parole crociate.

Autore:  Shornina [ mercoledì 15 ottobre 2008, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

India83 ha scritto:
Shornina ha scritto:
bhe preferirebbe le carote e uno che lo monta cn la grazia! :lol:
cmq sec meavere affetto x il proprio cavallo un po aiuta a creare fiducia...o almeno questo e quello che ho constatato io! ;)


scusate ragazze, ma un conto è dar fiducia a un cavallo, un altro è creare feeling

va bhe dai, torno alle parole crociate.

bhe questo non lo metto in discussione...il feeling si crea montando non dando carote ovvio!
io parlavo di fiducia, se c'e un buon rapporto tra cavallo e cavaliere (che dubito si possa creare se si cambia spesso cavallo) le cose sono un po piu facili...ma ci vuole tempo per questo!

Autore:  danielix [ mercoledì 15 ottobre 2008, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

Yayablu ha scritto:
D!D!n@ ha scritto:
certo che devi saper cavalcare ma secondo me nell'equitazione è fondamentale la fiducia nel cavallo
poi potrei sbagliare ovvio questo è solo quello che penso...


Danielixxxxx ?!
Io avrei la risposta alla domanda che hai fatto nell'altro posttttt !! :roll: :roll: :roll:



:hahaha: non mi scappa niente!

Autore:  juls.fa [ domenica 26 ottobre 2008, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

Perlalilla95 ha scritto:
[b]lo so che i cavalli sono stanchi è vero...ma gli sitruttori montano i nostri stessi cavalli e fanno anche di più (pesando di più di noi allieve): saltano e li montano anche per 2 ore al giorno

scusa ma da quando gli istruttori al mattino si montano i cavalli da scuola che al pomeriggio devono farsi 5 ore di scuola??????!!!!!!
io ho insegnato e i cavalli da scuola li risparmiavo il più possibile per la loro salute e per permettere a chi fa lezione di poter lavorare con tranquillità.

Autore:  aDy_90 [ domenica 26 ottobre 2008, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

perlalilla queste cose non sono vere... se vuoi criticare contieniti, senza contare che per motivi di salute il tuo istruttore (G. vero??) monta solo se strettamente necessario

Autore:  cri&sbeauty [ domenica 26 ottobre 2008, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Migliorare senza un cavallo di proprietà

D!D!n@ ha scritto:
sono d'accordo con te shornina! perchè io quando monto il cavallo che mi piace al maneggio (che poi è quello che monto più spesso e con cui ho più fiducia) riesco meglio negli esercizi che con un cavallo magari più buono
so che può sembrare insensato ma non riescoa spiegarlo in altro modo...



Quanti anni hai Didina?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/