Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

help!
http://www.equiweb.it/forum/help-t9193-30.html
Pagina 3 di 6

Autore:  Pascal [ sabato 24 ottobre 2009, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

Boh non so, nel primo messaggio parlava di "saltare e fare gare".

Comunque l'unica cosa che puó fare é parlarne col suo istruttore, e sentire cosa le dice lui/lei.

Autore:  martimartina [ domenica 25 ottobre 2009, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

Mamma Stregatto che reazione, imbolidata!! :mrgreen:
Pèpèppèpereppè!!
Da 4/5 mesi a 5 anni ne passa no? Io ho parlato per il mio "vissuto" in materia cavalli poi ci sono i casi e le eccezioni.. Se uno è particolarmente portato o meno. Credo che in pochi inizino a saltare dopo 4/5 mesi...

Autore:  °bimba_horse° [ domenica 25 ottobre 2009, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

Pascal io intendevo imparare a saltare e in seguito(se ne sarò in grado)fare qualche concorso...con "cavalli non di razza" non intendevo che quei cavalli sono peggio di quelli di razza,ma siccome prendono 25€ all'ora + la preparazione per me è troppo!

Autore:  stregatto [ domenica 25 ottobre 2009, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

martimartina allora saro' tra i poche che te devo di

Autore:  flowerkenzo [ mercoledì 28 ottobre 2009, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

cara bimba.



a parte che si inizia dal basso, con grande umiltà, e caparbietà. i salti vengono da sè, una gara anche, ci vuole tempo e dedizone, trà l'altro hai il brevetto? perchè serve il brevetto x andare in gara FISE.

non esistono cavalli brocchi esistono cavalieri brocchi, a mè basta che vi sia un cavallo da poter coccolare non mi importa il suo pedigree.

Sinceramente...io morivo, in un luogo nel torinese, dove era più importante il tuo conto in banca, dove ti spiumavano, x una lezione!!! non importava il tuo amore x il cavallo, e la tua dedizione, così me ne sono andata, in un luogo molto bello, alla buona, dove però insegnavamo validamente, ho passato e passo i miei periodi migliori, ( specialmente con luzzina..cappero che cagate che facevamo insieme)

ma poi ascolta: non immagini la fortuna che hai!! proviamo a guardare i vantaggi:
- costa di meno, di un maneggio prestigioso
- la fida e la mezza fida costano di meno
- c'è uno spirito diverso, più alla buona trà i compagni

ma sostanzialmente : Ti pongo una domanda perchè non vai in gara?
una volta soltanto , alla settimana non si riesce a impostare un lavoro , minimo due . non puoi pretendere una gara, o un salto, dovresti andare di più .., una gara è la combinanzione di : tecnica, equilibrio, armonia del cavallo. è normale i primi anni lavorerai tanto su assetto, lavoro in piano, non è male, è buono, ti aiuterà negli anni avvenire.
con la Fise, occorre il brevetto, rilasciato, dopo un esame, che si controlla il lavoro in piano, e un percorso, e una parte pratica teorica.

non è detto che all'inizio devi comprarti un cavallo..esistono varie soluzioni, :

- il normale tesserino: i posti alla buona, non chiedono molto, siamo sui 150 € x 10 lezioni (sempre dove vado)

- fida: paghi il mantenimento mensilmente , e lo monti solo tu.


- mezza fida.: paghi metà del mantenimento, monti tre volte a settimana il cavallo che decidi tu, con il quale ti trovi meglio.


problema scuola:


no è detto che non si può combinare sport e cultura anzi, bisogna essere un attimo accorti.
ti impegni nei compiti, se proprio non riesci, fai come facevo io: andavo giù due ore prima e facevo i compiti lì. e poi montavo.
ringranziando ho finito la scuola.



problema diciamo mamma


le cose bisogna guadagnarsele, dillo aprtamente a tua mamma che, ami uno sport all'aria aperta. spiegagli imotivi, digli delle varie opzioni economiche, ragionate insieme quale sarebbe la soluzioni più pratica.
applicati a scuola. vedrai andrà bene!!!



un bacionee e scrvimi se hai bisogno di sapere altro un besoo

Autore:  Shornina [ venerdì 30 ottobre 2009, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

io la penso come stregatto...anche perchè io ho iniziato a saltare dopo 3 mesi che avevo iniziato a montare (montando 3 volte alla settimana) e dopo un'intera estate che pulivo selle, finimenti e cavalli della scuola (senza ancora montare) solo per dimostrare a mio padre che io volevo solo montare a cavallo!! In poco tempo ho raggiunto il livello di ragazze che montavano da anni e facevano già qualke saltino!!! Inoltre io sapevo benissimo che avrei voluto fare salto ostacoli anche a 12 anni!! Secondo me è solo questione di carattere e passione...io credo che se una ragazzina dimostra di aver voglia di fare dopo aver appreso le basi e sappia rimanere in sella con sufficente scioltezza possa iniziare a fare qlke saltino, poi a legarne 2 o 3 poi un percorsino, un socialino e infine una garetta. Credo che il tutto in un annetto e mezzo si riesca a fare! (io ce l'ho fatta!!)
Lasciatemi poi dire che non sono glia anni che fanno il bravo cavaliere o un perfetto lavoro in piano (che certamente aiuta), conosco un'infinita di persone che montano da molti, moltissimi anni fare ancora i brevetti!! e se pur ammettessimo che uno a 12 anni non sa che disciplina intraprendere sarà meglio fargliele provare tutte invece che limitarlo a fare solo lavoro in piano aspettando che cresa e si decida...no?? : Thumbup :

Autore:  stregatto [ venerdì 30 ottobre 2009, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

be oddio il tempo e l esperienza ci vogliono, il passaggio di categoria dipende sempre da vari fattori, il tempo che si ha da dedicare ai cavalli, la possibilita di comprare un certo tipo di cavallo, poi magari uno è anche soddisfatto di fare sempre le categorie brevetti, chi lo puo sapere.... l importante sec me è prefissarsidegli obiettivi e cercare di raggiungerli, poi il mio obiettivo puo essere anche fare bene le b110 e acconentarmi.... poi il talento uno o l ha o non l ha, se non ce l hai devi sicuramente lavorare il doppio, ma come ho potuto notare negli anni spesso chi ha la fortuna di avere il talento non lo sa sfruttare...

Autore:  cri&sbeauty [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

flowerkenzo ha scritto:
cara bimba.



a parte che si inizia dal basso, con grande umiltà, e caparbietà. i salti vengono da sè, una gara anche, ci vuole tempo e dedizone, trà l'altro hai il brevetto? perchè serve il brevetto x andare in gara FISE.

non esistono cavalli brocchi esistono cavalieri brocchi, a mè basta che vi sia un cavallo da poter coccolare non mi importa il suo pedigree.

Sinceramente...io morivo, in un luogo nel torinese, dove era più importante il tuo conto in banca, dove ti spiumavano, x una lezione!!! non importava il tuo amore x il cavallo, e la tua dedizione, così me ne sono andata, in un luogo molto bello, alla buona, dove però insegnavamo validamente, ho passato e passo i miei periodi migliori, ( specialmente con luzzina..cappero che cagate che facevamo insieme)

ma poi ascolta: non immagini la fortuna che hai!! proviamo a guardare i vantaggi:
- costa di meno, di un maneggio prestigioso
- la fida e la mezza fida costano di meno
- c'è uno spirito diverso, più alla buona trà i compagni

ma sostanzialmente : Ti pongo una domanda perchè non vai in gara?
una volta soltanto , alla settimana non si riesce a impostare un lavoro , minimo due . non puoi pretendere una gara, o un salto, dovresti andare di più .., una gara è la combinanzione di : tecnica, equilibrio, armonia del cavallo. è normale i primi anni lavorerai tanto su assetto, lavoro in piano, non è male, è buono, ti aiuterà negli anni avvenire.
con la Fise, occorre il brevetto, rilasciato, dopo un esame, che si controlla il lavoro in piano, e un percorso, e una parte pratica teorica.

non è detto che all'inizio devi comprarti un cavallo..esistono varie soluzioni, :

- il normale tesserino: i posti alla buona, non chiedono molto, siamo sui 150 € x 10 lezioni (sempre dove vado)

- fida: paghi il mantenimento mensilmente , e lo monti solo tu.


- mezza fida.: paghi metà del mantenimento, monti tre volte a settimana il cavallo che decidi tu, con il quale ti trovi meglio.


problema scuola:


no è detto che non si può combinare sport e cultura anzi, bisogna essere un attimo accorti.
ti impegni nei compiti, se proprio non riesci, fai come facevo io: andavo giù due ore prima e facevo i compiti lì. e poi montavo.
ringranziando ho finito la scuola.



problema diciamo mamma


le cose bisogna guadagnarsele, dillo aprtamente a tua mamma che, ami uno sport all'aria aperta. spiegagli imotivi, digli delle varie opzioni economiche, ragionate insieme quale sarebbe la soluzioni più pratica.
applicati a scuola. vedrai andrà bene!!!



un bacionee e scrvimi se hai bisogno di sapere altro un besoo


Intanto per fare le 80 basta la patente A...non devi aver il brevetto per poter fare una categoria bassa.


Sul fatto che non esistano cavalli brocchi....bè adesso non esageriamo.
Diciamo, in modo più elegante, che non tutti i cavalli possono saltare le categorie grosse alcuni in realtà fanno fatica a fare una croce. Anche un super cavaliere come Ehning non riuscirebbe a finire una 140 con un cavallino da scuola...Ma questo è un'altro discorso.

Per imparare serve un cavallo BRAVO. come mi dice sempre Arnaldo bravo non vuol dire che faccia le categorie grosse, un cavallo bravo può essere anche un cavallo da 80, basta che sia serio e faccia bene il lavoro che gli viene richiesto. Dopo è nella stupidità della gente costringere un cavallo da 80 a fare una 110 per dire...è chiaro che si fermerà perchè non cxe l'ha nelle gambe.

Voglio aggiungere che cavallo buono non è sinonimo di cavallo di razza....ci sono cavalli di razza non buoni e ci sono emeriti sconosciuti molto buoni.
Per iniziare le gare serve solo un bravo cavallo affidabile ed un bravo istruttore.

Io personalmente ho iniziato a fare i primi saltini dopo 4 mesi circa che avevo iniziato le lezioni.

Autore:  stregatto [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

meno male che nn sono l unica

Autore:  flowerkenzo [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

ho iniziato a saltare a 11, poi, brevetto a 13 anni, causa scuola, ora ne ho 21.
poniamola. così, ora che ho un'isegnante, molto valdo, dice solo questo, anche sugli 80 centimentri devi avere solide basi, e controllo.

io, quando l'ho preso io, anche se facevi le 80, dovevi avere la patente B, con la A vai in fuori gare, dovrei chiedere meglio a luzzina.


però ora, c'è anche la lise, la lega italiana sport equestri e lì è tutto un'altra questione.

Autore:  flowerkenzo [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

dopo unanime, chiacchierata, con ex compagni di cavallo. ecco i risultati

per le 80: ci vuole la aptente B, e non la A. la A se proprio vuoi, ti serve per i fuori gara

Autore:  cri&sbeauty [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

intendiamoci...io per primi salti intendo le prime crocette e i drittini....non certo i percorsi da 8-6 salti!

Autore:  cri&sbeauty [ venerdì 30 ottobre 2009, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

Dal regolamento di S.o. sul sito fise pag.35:

5.2 Categorie riservate alla patenti A, B e B Qualificati
Per la programmazione di tali categorie nei concorsi si fa riferimento all’art 4 e
seguenti
Non possono essere dotate di premi in denaro.
B80
Riservata a cavalieri in possesso da almeno 6 mesi della patente A che
montano cavalli e cavalieri in possesso di patente B che montano pony.
categoria di precisione

Autore:  mummy [ venerdì 30 ottobre 2009, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

se hai il pony ti serve la B per fare le 80, se monti i cavalli ti basta semplicemente la A ludica!!!

Autore:  flowerkenzo [ venerdì 30 ottobre 2009, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help!

mummy ha scritto:
se hai il pony ti serve la B per fare le 80, se monti i cavalli ti basta semplicemente la A ludica!!!

:picchiatesta: :picchiatesta: :acrepapelle: :acrepapelle: :acrepapelle: io ho solo montato pony sino ai 16 emh 17 , causa una lieve altezza tendente verso il basso.. :acrepapelle: :acrepapelle: scusate, avete ragione voi. io dovevo avere la patente B x andare in gara, con il pony pardon

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/