Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
landaris http://www.equiweb.it/forum/landaris-t2615-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Ufo [ lunedì 16 gennaio 2006, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma non è che il proprietario vi ha preso per il culo sull'età???? |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
era esattamente il dubbio che avevo anch'io.. anche se sarebbe un po' da fessi, un cavallo di un anno, parlando di prezzi correnti, costa potenzialmente meno di un tre anni..il primo lo devo mantenere per un bel pezzo a vuoto, il secondo è fresco fresco per la doma.. |
Autore: | n/a10 [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no, abbiamo visto i documenti della cavalla!!!!!!!! |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mm..e scusa se te lo chiedo, so che non si dovrebbe mai fare, ma quanto vi avrebbero chiesto per questa cavalla? |
Autore: | kry [ lunedì 16 gennaio 2006, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mille milioni di euro..!!!!!!!!!!! |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giusto per capire se è un'inculata colossale o meno.. anche se la cavalla alla fine non l'ho vista.. |
Autore: | trilly [ lunedì 16 gennaio 2006, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao,scusate se mi intrometto,ma ho le idee confuse su questa storia. una cavalla di un anno altissima e già formata,con alle spalle già tre ferrature?qualcosa non torna. ma che documenti hai visto?la cavalla è italiana? perchè normalmente ad un anno c'è la dichiarazione di nascita ma difficilmente i cavalli hanno giàun doumento... |
Autore: | Roby.fritz [ lunedì 16 gennaio 2006, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la dichiarazione di nascita, sui cavalli nati in italia, si deve fare entro 30 gg dalla nascita...mandando l'apposito modello(che si trova sul sito unire) all'apa della propria città sulle ferrature e un po strano... boc... chissa... magari aveva un difetto da correggere, o chissa.... bo... magari basterebbe una normale visita dal veterinario...che chiarirebbe piu le idee... |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trilly ha scritto: ciao,scusate se mi intrometto,ma ho le idee confuse su questa storia. una cavalla di un anno altissima e già formata,con alle spalle già tre ferrature?qualcosa non torna. ma che documenti hai visto?la cavalla è italiana? perchè normalmente ad un anno c'è la dichiarazione di nascita ma difficilmente i cavalli hanno giàun doumento... è chiaro che c'è qualcosa di anormale in tutto questo..anch'io ho pensato al documento, ma ho evitato di farlo presente, visto che qui sono sempre io a fare la parte della "cattiva" che smonta la gente.. grazie per aver preso il mio ruolo trilly![:D] comunque i cavalli italiani a un anno il documento se lo sognano, i tempi sono lunghissimi, l'UNIRE dorme sugli allori e si muove con una flemma indescrivibile, sempre per esperienza personale, il documento del mio è arrivato che aveva già passato i due anni.. |
Autore: | Roby.fritz [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mamma mia che cose terribili.... la unire.... che ci sta a fare...??? allora mi posso sognare anche i contributi unire???? volevo farla coprire da treasure, con la speranza che quando nascesse mi potessero dare almeno i contributi... ma sapendo tutte queste cose... me li posso scordare... tra l'altro devo anche fare il passaggio di proprietà... ma quasi quasi mi salto pure quello.... anche se il puledro nascesse intestato all'ex proprietario della mia cavalla...chi se ne frega.... |
Autore: | Arya [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La situazione non é anormale... lo sarebbe se i <i>paramentri":3tehngiy] fossero diversi [;)].. Insomma, dovremmo essere già vaccinati visti i precedenti.. o no?! [;)] ( A buon intenditor poche parole.. ) |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no no, il contributo ti posso assicurare che arriva benissimo!! non ci credeva nè sperava nessuno ma arriva, eccome,e anche in tempi decenti! quindi sbrigati a fare il tuo passaggio di proprietà..quello si che ha i suoi bei tempi!io l'ho richiesto a febbraio e mi è stato registrato a fine maggio! quindi veloci! o il contributo arriva all'ex proprietario! |
Autore: | Ombra [ martedì 17 gennaio 2006, 7:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, io la mia l'ho presa che aveva un anno e mezzo, era già bella alta, ma assolutamente non formata e mai ferrata (anzi, era selvaggia [:D]) e il passaporto mi è arrivato dall'UNIRE quando aveva sicuro più di due anni ... |
Autore: | Holden [ martedì 17 gennaio 2006, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate ragazzi, c'è un malinteso. Il Landaris di cui parla RobyX88 è quello che razza in Belgio, e che era montato da Johann Philippaerts. Figlio di Landgraf x Caletto II. Non c'entra nulla con il Landaris che ha razzato in Italia, che è pure figlio di Landgraf I, ma di una figlia di Cantares. Ha prodotto Little Rock, vincitore del campionato del Mondo dei sei anni a Lanaken, ma non ricordo in quale anno. Attenzione con le omonimie! |
Autore: | n/a10 [ martedì 17 gennaio 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora, non mi sembra corretto dire in un forum il prezzo della cavalla, dunque south te lo mando in MP!!!!![;)] Cmq, si la cavalla era tutta formata e molto proporzionata in base alla sua altezza, era più alta del mio cavallo!!!!!!!! Cmq aveva un anno e mezzo e il proprietario c'ha mostrato una carta, una specie di fotocopia dove c'era scritta la monta, la genialogia e la data di nascita, poi ai tre anni della cavalla ti arriva ( al prorpietario ) il passaporto effettivo, ma fino a ai tre anni tu hai una specie di fotocopia, era quello, lo sò perchè lo avevamo del puledro, ungaro ed era lo stesso, cmq lei era italiana selezionata. Cmq il costo era esagerato per una puledra di un anno e mezzo, almeno io tutti quei soldi ad una puledra non li spenderei mai!!!!!! Cmq lui ha detto che oltre ad esser alla terza ferratura girava già alla corda e portava il fascione da doma, poi ha anche detto che la cavalla salta, ovvero, ci ha fatto vedere il padokkino in cui era e c'era una staciconata di circa 1 metro e ha nache detto che l'ha fatta come primo salto, e che l'ha passata senza farsi nulla e raccolgiendo le gambe come un cavallo da gran premio!!!!!![B)]!!! Anche ame insospettisce la storia, infatti abbiamo lasciato perdere, o almeno così credo, anche perchè per prendere lei avremmo dovuto togliere la minnie perchè i box sono solo tre!!!!!! MI spiace perchè il mio ragazzo era tutto felice, la voleva, le piaceva un sacco, era rimasto a guardarla, stava già facendo tutti i rpogetti, ma.........!!!!!!!!![V] |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |