Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Collaborazione con Equiweb: Le razze http://www.equiweb.it/forum/collaborazione-con-equiweb-le-razze-t5973-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | sasha love friesian [ domenica 15 luglio 2007, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok filo!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 16 luglio 2007, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Koninklijke Vereniging Warmbloed Paardenstamboek Nederland |
Il KWPN - L'Olandese Sangue Caldo è una razza nuova, sviluppata negli anni Sessanta per soddisfare il crescente bisogno di cavalli da sport e da competizzione. Gli olandesi usarono come riprodutori le loro pesanti fattrici Gelderland e Groningen e importarono Purosangue e Arabi. Negli anni Settanta sette stalloni Lipizzani furono aggiunti al gruppo dei riproduttori. Il successo di questi cavalli può essere considerato un esempio concreto dei risultati ottenibile grazie a opportune tecniche di propaganda e di marketing. Cavallo di tipo mesomorfo, la testa a volte è schietta e riflette le caratteristiche del Gelderland, ma è priva di carnosità nella ganascia, il collo è leggero e di lunghezza media, non lungo né muscoloso ma proporzionato alle spalle. Il corpo è largo con costole ben conformate, la schiena tende ad essere lunga (di nuovo l'influenza del Gelderland), anche i quarti sono molto muscolosi, le giunture dei garretti sono ben formate e basse per dare maggiore spinta propulsiva al movimento. Tranquillo, volenteroso, dal temperamento molto costante (raramente infatti crea problemi di comportamento), atletico e molto versatile. I principali colori interi: baio, baio scuro, morello, sauro e grigio. Sella e da tiro leggero, è un ottimo saltatore. Questa razza di "sangue caldo" si divide in diversi tipi: questa variabilità garantisce una disponibilità di animali adatti a un ampio parco di specializzazioni per sella e carrozza. Cavallo di interesse nazionale. Diffuso prevalentemente in Olanda e allevato in varie parti del Paese. Altezza160-170 cm ![]() ![]() PS: te l'ho messo qui perchè cercavo di intserirlo come al solito, però non mi veniva fuori la sezione Razze. Allora piuttosto che fare dei danni ... ![]() |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 16 luglio 2007, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Cavallo da sella italiano |
Razza da sella di recente creazione. Deriva dall'incrocio di molte razze italiane con predominanza dell'anglo-arabo sardo. Si cerca di ottenere un cavallo dall'aspetto nobile e con la robustezza tipica dei derivati dal purosangue inglese, e con l'affidabilità delle razze italiane. Eccellente cavallo da ostacoli, veloce e sensibile. Cavallo adatto alle competizioni sportive (salto ostacoli, dressage, completo, endurance). Tipo: meso-dolicomorfo. Mantelli principali: baio, morello, sauro. Non essendo ancora una vera e propria razza ben definita, l'aspetto esteriore non è omogeneo. Altezza al garrese: 160 - 170 cm. Carattere vivace, nevrile e volenteroso. ![]() |
Autore: | Filo [ venerdì 26 ottobre 2007, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rinnovo l'invito, per chi fosse interessato, a inserire qui la scheda (o parti di essa) della razza preferita. ciauzz |
Autore: | acaba [ mercoledì 14 maggio 2008, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collaborazione con Equiweb: Le razze |
AKHAL-TEKE origine: russia, turkmenistan, kazaksta, uzbekistan, kyrghizistan altezza: da m 1,45 a 1,57 colore: il mantello di questi cavalli è estremamente brillante. DI solito hanno un riflesso dorato o argenteo mentre sono meno frequenti i mantelli grigi o bai. sono possibili anche delle macchie bianche carattere: i cavalli di questa razza hanno indole volitiva e forte e un temperamento esuberante aspetto: le testa è piccola, il profilo è dritto, gli occhi sono grandi ed espressivi, le narici sensibile e le orecchie sono lunghe. E' un cavallo snello, alto con garrese alto. Il dorso termina con la coda caratterizzata da attaccatura bassa. Gli arti sono lunghi e le cosce muscolose. Il pelo è rado e spessosono assenti sia il ciuffo che la criniera. uso: E' il tipico cavallo dei nomadi conosciuto per la sua incredibile resistenza. andature: il portamento è elegante e fluido in tutte le andature note: questi cavalli possono percorrere distanze enormi senza mangiare e con pochissima acqua. C'era l'uso di proteggere questi cavalli con numerosi strati di coperte e di alimentarli con una dieta ricca di albumina. Venivano scoperti solo per le gare, l'accopiamento e per pochi minuti prima del tramonto. |
Autore: | acaba [ mercoledì 14 maggio 2008, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collaborazione con Equiweb: Le razze |
SHAGYA ARABI origine: originario dell' ungheria, ma oggi allevato anche nella rep ceca, slovacchia, polonia e russia. altezza: circa 1.52 m colori: il mantello di questi cavalli è sempre grigio carattere: sono cavalli intelligenti e con uan grande versatilità e predisposizione all'apprendimento aspetto: il loro aspetto ricorda molto gli arabi, ma sono di costituzione leggermente più grande e forte. In particolare gli arti sono più muscolosi. usi: originariamente furono allevati per la cavalleria, ma ormai vengono utilizzati prevalentemente come cavalli da attacchi. andature: i movimenti di questi bei cavalli dalla figura elegante sono assai decisi in tutte le andature;inoltre, sono buoni saltatori. note: non appartengono alla pura razza araba perchè sono il risultato dell'incrocio tra fattrici ungheresi e stalloni arabi, tra i quali il più famoso è rimasto shagya, uno splendido stallone grigio importato in ungheria nel 1836 |
Autore: | acaba [ mercoledì 14 maggio 2008, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collaborazione con Equiweb: Le razze |
BERBERO origine: nord africa attitudine :sella qualità: veloce, molto frugale temperamento: vivace e generoso morfologia: cavallo mesomorfo, la cui altezza varia da 145 a 155 cm e anche di più, ha solitamente una testa piuttosto allungata, con profilo diritto, alle volte piuttosto montonino. gli occhi non troppo grandi sono vivaci, le orecchie, se pure un pò grandi , sono sottili e diritte. la bocca è piccola e le labbra sottili. il collo è di media lunghezza, ben muscolato e arcuato, il garrese ben pronunciato, la linea orso lombare breve e dritta. la groppa tipicamente obliqua con la coda attaccata bassa. Il torace è ampio e profondo e la spalla è lunga e inclinata. gli arti sono robusti, con bone articolazioni e i tendini staccati e asciutti. note: la sua frugalita e resistenza sono proverbiali e ne fanno un buon cavallo da sella e per il traino leggero. risulta stupefacente alle volte la sua somiglianza con l'andaluso, con il quale ha una stretta parentela; notevole influenza ebbe l'arrivo nella regione del purosangue arabo che ne ingentili le forme |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |