Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
endurance http://www.equiweb.it/forum/endurance-t34-15.html |
Pagina 2 di 11 |
Autore: | Acacia [ domenica 27 febbraio 2005, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhè se vaaisul sito http://www.teambosana.altervista.org li puoi trovare sia foto che video del campionato mondiale!!! |
Autore: | simone [ lunedì 28 febbraio 2005, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne avrei di foto da mettere, peccato che non riesco... se vuoi ti do qualche link! cmq si a dir il vero andare a vedere una gara ti diverte poco, anzi ti annoia soprattutto se non conosci la disciplina perchè non capisci cosa stanno facendo... poi se rimani solo nel centro dove la organizzano vedi poco, partenza, arrivi e le visite che cmq sono la parte + importante della gara! per divertirti o dovresti avere qualcuno che ti spieghi oppure dovresti seguire la gara con le assistenze che almeno a me piace moltissimo, non per niente sono 8 anni che faccio solo assistenze e non ho mai partecipato ad una gara! |
Autore: | Acacia [ lunedì 28 febbraio 2005, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con simo.....anche a me piace fare assistenza ma nn con il freddo e fango...l'anno scorso a gavardo stavo trasportando 2 secchi pieni d'acqua c'era fango sono caduta e mi si sono rovesciati tutti e 2 addosso che freddo a 0 gradi... |
Autore: | simone [ lunedì 28 febbraio 2005, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già, alla fine a noi assistenti ci tocca sempre il peggio anche se a differenza del cavaliere abbiamo anche un po di tempo x riposarci durante il percorso mentre si apetta che arrivino i binomi [:)] |
Autore: | Egon [ martedì 1 marzo 2005, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'endurance deve essere una disciplina davvero favolosa. E' il vero contatto tra uomo e cavallo immersi nell'ambiente ideale: la natura. Oggigiorno gli sport equestri si concentrano nel salto, nel dress e nel completo, dove ,salvo nelle prove di fondo ecc.., il cavallo viene inserito in un ambiente a lui non direttamente naturale. Io stessa pratico tali discipline e quindi possiedo un cavallo adatto ad esse...credo che in endurance scoppierrebbe.... però mi piace e vorrei tanto provarla... |
Autore: | Acacia [ martedì 1 marzo 2005, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma nn si può deciderlo di farlo di punto in bianco c'è prima tuto 1 allenamento preparatorio.... |
Autore: | Egon [ mercoledì 2 marzo 2005, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certamente hai perfettamente ragione. Nel mio centro ippico c'è una ragazza che fa gare di endurance e lei mi spiegava infatti che prima di tutto bisogna controllare i battiti cardiaci del cavallo perchè se sono naturalmente già elevati, pur a riposo, tanto vale neanche mettersi. (spiegazione poco precisa ma più o meno dovrebbe essere così). |
Autore: | simone [ mercoledì 2 marzo 2005, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Su questo non sono d'accordo egon, certo i battiti cardiaci sono importanti ma se vai a pensare che prima di iniziare il cavallo ha i battiti alti e quindi è meglio rinunciare ti sbagli... prova a pensare un psa un cavallo molto "sanguigno" che quindi se non è lavorato ha sicuramente i battiti alti eppure sono i più adatti per questa disciplina... ci sono diversi tipi di allenamento x far abbassare i battiti cardiaci facendo lavorare il cuore sotto sforzo oltre alla soglia aerobica, costringendolo a lavorare in fase anaerobica e quindi pompando molto di più per ossigenare il sangue il più possibile... il cuore essendo un muscolo facendo ciò si allarga e quindi avendo un volume maggiore pompa più sangue e di conseguenza fa meno lavoro, quindi meno battiti... non so se mi spiego... poi le cose da valutare sono tante, l'endurance è una disciplina dura dove il cavallo deve essere perfetto altrimenti si "spacca", come una macchina che ha dei problemi e si continua ad usarla, prima o poi cede... opinioni, domande? |
Autore: | Acacia [ mercoledì 2 marzo 2005, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Simo ti amo.... |
Autore: | simone [ mercoledì 2 marzo 2005, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
???? |
Autore: | Acacia [ mercoledì 2 marzo 2005, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sai mi si è bruciato 1 po il cervello.... |
Autore: | andaluso73 [ venerdì 4 marzo 2005, 1:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene bene, visiterò piu' spesso questa sezione, credo che inizierò presto anche io con la mia cavallaquesta disciplina, ora guardo i calendari e vi farò sapere come procede... Bye Luca |
Autore: | Egon [ venerdì 4 marzo 2005, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh Simone ciò che dici mi conforta. Come già avevo detto in partenza io non pratico l'endurance quindi non ne so molto. qui avevo riportato un consiglio che mi era stato dato da un'amica che invece lo pratica. So che esistono degli esercizi per migliorare la cardiovascolazione. Comunque ti ringrazio per la spiegazione! CIAOOO |
Autore: | Herdio [ venerdì 4 marzo 2005, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sarà una domanda idiota ma come si fa a seguire una gara di endurance??? |
Autore: | simone [ venerdì 4 marzo 2005, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bè pure io non ne so molto, non ho mai fatto neanche una gara! inizio appena quest anno, però sono anni che ci sono in mezzo e ultimamente mi sono messo anche a studiare un po per capire più a fondo come funziona... andaluso mi fa piacere che ti dai pure tu all endurance, per qualsiasi cosa chiedi pure se posso darti una mano, lo faccio volentieri! di dove sei? herdio seguire una gara di endurance in asssitenza intendi? |
Pagina 2 di 11 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |