Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

morfologia cavallo da endurance
http://www.equiweb.it/forum/morfologia-cavallo-da-endurance-t3753-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  rhox [ lunedì 12 giugno 2006, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

visto che le discussioni e gli spunti possono essere interessanti e qua sono off topic, che dite se spostiamo in una discussione nuova apposita?

la discussione su acqua e cibo durante le gare l'ho spostata qua:
http://www.equiweb.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3794

domani provvederò a modificare le varie risposte in modo che restino in una discussione sola..[;)]

Autore:  genna [ domenica 22 ottobre 2006, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Rispolvero questa discussione perché la trovo molto interessante....confesso che é la prima volta che faccio un giro come si deve in questa sezione, e mi é venuta una voglia matta di provare questa disciplina, anche se non conosco una virgola, né tantomento esiste un posto comodo per allenare e qualcuno che mi segua...

Cmq, non si sa mai prima o poi nella vita....

Secondo voi una criolla può andare?

La mia é insatancabile, molto veloce e agile come una capra, l'unica cosa che morfologicamente é panciuta, non so, sembra come se fosse un difetto[:I]

Che ne pensate?

Autore:  tisha [ domenica 22 ottobre 2006, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

fino alle 60 km qualunque cavallo ce la fa...

naturalmente dipende tutto dall'allenamento

Autore:  dryagon [ domenica 22 ottobre 2006, 17:11 ]
Oggetto del messaggio: 

questa è la mia preferita morfologicamente per endurance...

[img]/public/uploaded/forum/dryagon/20061022165952_diany.jpg[/img] 59,64 KB


questa oltre che morfologicamente anche caratterialmente...la adoro!

[img]/public/uploaded/forum/dryagon/2006102217053_fiordalp.jpg[/img] 11,06 KB

Autore:  Ziel [ lunedì 23 ottobre 2006, 14:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Laura, non farmi piangere......[:(]
Vorrei rispondere a Genna. Provaci, se è sana, è giovane e tu pensi sia insatnacabile credici davvero. Non dubitare di lei anche se è "panciuta". >
Ti racconto una storia.
Nel mio maneggio 9 anni fa è nata una puledra da una cavalla da scuola, bassa e tozza, destinata fin dalla nascita a fare il cavallo da scuola. A 4 ANNI è rimasta gravida del vento. Ha avuto un piccolo piccolo. Troppo allegra per la scuola è stata venduta a clienti che la montavano la domenica per ore a elevate velocità (diciamo così va).
a 6 anni ci è stata ridata indietro a scapito di un arabo più bello. Era diventata altezzosa e a ogni piano partiva al galoppo. In maneggio sgroppava. Troppo avanti per fare il cavallo da scuola troppo brutta per fare il cavallo di proprietà. Un giorno l'ho prestata a un amico che di cavalli e gare non ne sapeva niente un pò per gioco e un pò per scommessa. Quel giorno l'incoscenza del cavaliere l'ha portata a fare una volata impossibile lunga 10 km. A vinto e subito dopo il traguardo il cavaliere è caduto a terra. Quel giorno è cominciata la sua carriera agonistica.
Andando oltre il suo aspetto rozzo, le orecchie lunghe, e le gambe corte ha un cuore d'oro, zoccoli di acciaio, il "pony" quest'anno mi ha portato ad Aachen. Il pony è stato dietro ai francesi durente il recupero. Alla faccia dei grossi arabi italiani. Sono orgogliosa di lei.
Se non gli avessi concesso quella possibilià?
Tutti meritano una possibilità.

Per citare un noto film: <i>non si butta via una vita solo perchè ha un piccolo difetto.":1q4drn28]

Autore:  tisha [ lunedì 23 ottobre 2006, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0]


che bella storia...ho le lacrime..............[8)]

Autore:  genna [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, ok, quindi diciamo che non c'é un cavallo in particolare, l'importante é che ce la facciano...
Il mio ragazzo dice che anche il nostro puledro p.r.e. ce la farebbe, io lo vedo troppo ingombrante (1,75!) però, é inubbio che abbia un'agilità fuori dalla norma ed una carica esplosiva, che non si consuma mai[B)]
Però sulle lunghe distanze non l'abbiamo mai testato, mentre la criolla é certo, va sempre oltre..

Mi spiegate come funziona a grandi linee questa disciplina?

Che categorie ci sono, se il percorso per allenare deve avere particolari caratteristiche, che tipo di difficoltà si incontrano durante una gara, se vince chi arriva prima oppure sono considerate anche altre cose, bhò, insomma, tutto quello che c'é da sapere!
Se poi andiamo Ot, apro un topic apposta[;)]

Autore:  dryagon [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa..ma sai che sono le mie preferite...e poi veramente sei tu che mi fai piangere....grande Proiettile!!
E nn è vero che è brutta...ha solo le orecchie un pò lunghine...ma io lo dico sempre...le usa per tagliar l'aria![;)][:)]

Autore:  rhox [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:

Ah, ok, quindi diciamo che non c'é un cavallo in particolare, l'importante é che ce la facciano...
Il mio ragazzo dice che anche il nostro puledro p.r.e. ce la farebbe, io lo vedo troppo ingombrante (1,75!) però, é inubbio che abbia un'agilità fuori dalla norma ed una carica esplosiva, che non si consuma mai[B)]
Però sulle lunghe distanze non l'abbiamo mai testato, mentre la criolla é certo, va sempre oltre..


beh tendenzialmente si preferisocno cavalli meno esplosivi e più diesel per evitare che disperdano tante energie subito e restino a secco dopo..
le dimensioni non giocano tantissimo a suo vantaggio.. ma se il cavallo ha buoni numeri e non si pretendono performances particolari, per qualche garetta giocando va bene comunque..

per il resto dlele informazioni ti consiglio di leggerti un po' le varie discussioni qua sul forum e il regolamento nazionale in modo da farti un'idea anche dei requisiti richiesti[;)]

Autore:  Acacia [ lunedì 23 ottobre 2006, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

La primulina!!!

Autore:  acaba [ martedì 24 ottobre 2006, 8:32 ]
Oggetto del messaggio: 

anche lei ha le orecchie lunghe?[:D]

Autore:  Acacia [ martedì 24 ottobre 2006, 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Si grossissime!!!
e come diceva dryagon servono a tagliare il vento!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/