Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
poesie, citazioni e proverbi sui cavalli http://www.equiweb.it/forum/poesie-citazioni-e-proverbi-sui-cavalli-t6119-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Arabetta nera [ sabato 9 giugno 2007, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I MORELLI TERRIBILI : storia di cavalli innamorati Tutte le favole iniziano con “ C’era una volta ……” questa invece la viviamo oggi, si proprio oggi sotto i nostri occhi: Voglio raccontarvi la strana storia di un bellissimo castrone morello e di una gentile e giovane giumenta anch’essa dal manto morello. Sin da quando il caso volle che i due viaggiassero sullo stesso Van scattò una scintilla i due si guardarono negli occhi e forse all’insaputa dei rispettivi padroni si giurarono eterno amore. Nel linguaggio equestre non esistono le parole ma esistono certamente i fatti. Da quel fatidico giorno Piganziello, al secolo Peanuts du Trichon, che ha sempre odiato viaggiare ed ha spesso, a suo di calci, distrutto i van che lo trasportavano, è in perenne attesa di recarsi in concorso e se la bella Ailania per gli amici Airlane, per quella sua caratteristica di affrontare gli ostacoli e superarli in scioltezza quasi levitando, non è a bordo succede il finimondo. Non vuole salire, scalcia, non si lascia avvicinare, si impenna; mette, insomma, tutto il suo potenziale di muscoli e di peso per non salire nel van. Ma se c’è la dolce Ailania le cose cambiano. La bella Morella, come se lo sapesse appena giunge nel maneggio del suo amato nitrisce, attira l’attenzione e quando si apre il portellone dimena la coda si gira e fa uno sguardo languido che solo una cavalla innamorata sa fare. Pignaziello non capisce più niente, si ammansisce e seicento Kg. di carne e muscoli si rilassano, si lasca guidare sulla rampa quasi avanzando rapidamente per raggiungere Ailania. Finalmente insieme i due Morelli Terribili, così chiamati per la foga che mettono nelle gare e la grande voglia di vincere, si calmano si salutano si leccano e come due innamorati Umani si Baciano poi rapiti dal loro immenso amore equino si rilassano. Ailania assume la sua posa preferita si appoggia alla fiancata del van e si gode la passeggiata Pignaziello assume una posizione rapìta, quasi eterea , incantata, praticamente a bocca aperta e con la lingua penzoloni. Ai padroni che osservano i cavalli dalla telecamera a circuito chiuso, istallata a suo tempo per motivi di sicurezza, quasi si sentono di troppo, in imbarazzo per essere costretti a spiare queste due creature che nella vita e nello sport stanno dando prova di capacita e sentimenti che spessissimo gli umani hanno dimenticato. Hanno quindi deciso di spegnere la telecamera. Dal momento che la telecamera è spenta non ho altre osservazioni da trasferirvi ma se ci saranno sviluppi vi terrò informati.... Nino Esposito da equidomizia.it |
Autore: | Arabetta nera [ sabato 9 giugno 2007, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ritorno alla libertà Ero nato. La luce filtrava dalla piccola finestra del mio box. Il mio alloggio era avvolto da un inebriante tepore. I peschi erano in fiore e il loro caratteristico profumo invade ancora la mia mente nel narrare il mio passato... il passato di un campione. Ero accanto a mia madre, che mi rassicurava facendomi avvertire la sua presenza sfiorandomi con il suo soffice muso. Stanco mi adagiai sulla lettiera di paglia e dormii un poco. In quei giorni molti uomini vennero a farmi visita. Li vedevo confabulare tra loro come se si confidassero qualcosa di serio, che riguardava il loro futuro. Uno di loro disse, guardandomi negli occhi: «Exeption, il campione». Quelle parole non mi suonarono nuove, mi parve di averle già udite... chissà. Tra quelle rozze persone che mi squadravano ogni giorno dalla testa agli zoccoli, riuscii a distinguere una ragazza che, lo si vedeva dallo sguardo, mi apprezzava semplicemente per il mio carattere. Uno di quei pomeriggi mi avvicinò, mentre io, impassibile, lasciai che mi accarezzasse sul collo con la sua tiepida mano. Mi mossi cercandola per mordicchiarla, come osavo fare soltanto con mia madre. Stava giungendo l’estate e fra me e Clara, la ragazza, c’era un bellissimo rapporto di fiducia reciproca e affetto. Era lei, infatti, a liberarmi nei paddock dove correvo senza tregua, sgroppavo e, a volte, dormivo sdraiato sull’erba tenera. I giorni trascorrevano lieti, le mie gambe mi sostenevano bene grazie alla muscolatura sempre più solida. Ricordo con profonda amarezza una sera durante la quale ero di ritorno da una delle mie scorribande. Fui introdotto in un box a me estraneo nel quale ero solo, tristemente solo. Mia madre non c’era e con lei se n’era andata la mia allegria di puledro. Non la vidi più. Il mio morale era precipitato in un abisso insormontabile: non mangiavo, i miei occhi erano coperti da un velo di tristezza che solo Clara sapeva cancellare. Lei mi curava, mi stava sempre accanto, a volte riusciva anche a farmi dimenticare la malinconia. Un po’ alla volta riuscii a distrarmi in qualche modo, così ripresi le mie uscite quotidiane in paddock e tutto tornò come prima. Ricordo che era una fresca mattina d’autunno quando un uomo di scuderia mi prelevò dal box e mi legò ai ‘due venti’. Ero piuttosto agitato, non vedevo Clara e sentirmi legato a quel modo mi infastidiva. L’uomo si avvicinò e appoggiò sul mio dorso quella cosa che sentivo chiamare ‘sella’ con estrema attenzione ai miei movimenti. Quando mi strinse il sottopancia dietro agli arti anteriori mi sembrò di soffocare e scoppiai con tutta la mia potenza: mi buttai all’indietro, tirai con tutte le mie forze, le mie gambe scalpitavano sulla lastra di scivoloso cemento. Le catene legate ai due pali verticali cedettero, facendomi cadere rovinosamente. L’uomo a quel punto cercò di placare il mio furore, ma inutilmente, perché cominciai a correre trascinandomi dietro le catene. Riuscirono a prendermi circa due ore dopo, offrendomi un secchio d’avena alla quale non seppi resistere. Il mattino seguente lasciai che mi mettessero la sella anche se ero molto teso. Quel giorno era presente anche Clara, e fu proprio lei che aprendomi la bocca mi mise l’imboccatura. Era una sensazione stranissima, mi sentivo intrappolato da tutte quelle fibbie, poi il morso d’acciaio in bocca non mi dava tregua, tirava continuamente costringendomi ad aprire la bocca dal dolore. Ero impaurito e irrequieto anche quando, dopo avermi ‘lavorato’ un’ora alla corda, provarono a montarmi. Sentendo il peso di un uomo su di me mi impennai bruscamente, in modo che il mio cavaliere non avesse il tempo di reagire; subito dopo mi scatenai in una corsa frenetica intervallata da vertiginose sgroppate. Questa volta l’uomo non riuscì a rimanere in equilibrio e cadde pesantemente a terra. Mi prese subito e rimontò in sella: io mi agitai al massimo, ma questa volta non riuscii a farlo cadere. Quel giorno lavorai come mai avevo fatto prima; galoppai soprattutto su un terreno piano, dove avrei potuto dare il meglio di me. Mi allenarono ogni giorno, la mia muscolatura era ottima, le gambe non avrebbero potuto sostenermi meglio: ero cresciuto. Montato adesso da un fantino più leggero del precedente correvo in pista: i miei tempi erano molto buoni tanto che divenni famoso in tutto il Paese sia per il mio galoppo sia per aver fatto cadere ripetute volte uno degli addestratori più abili del momento. Clara mi era stata molto vicina, fino a che giunse il giorno del mio debutto in pista, una pista vera. Quella mattina, con grande fatica del mio fantino e degli uomini di scuderia, fui caricato sul van e trasportato in un grande ippodromo, già colmo di cavalli e spettatori. Mi introdussero in un box e Clara mi fece compagnia fino a che non mi sellarono. Ero agitatissimo. Da un altoparlante chiamarono i cavalli che avrebbero dovuto partecipare alla competizione. Fra quei nomi si udì: “Exeption, montato il J. Harrison ». Il cuore mi balzò in gola, come se avessi capito cosa stava per accadere. Fui condotto a mano dal mio allenatore fino al cancelletto di partenza e, con una tensione indicibile, io e il mio fantino aspettammo il via. Venne dato il segnale di partenza e contemporaneamente sentii il frustino lacerarmi la pelle; preso da una foga irrefrenabile cominciai a correre come mai avevo fatto. Vedevo altri cavalli che come me galoppavano imprendibili e forse per questo aumentai la velocità. Udivo il battito regolare degli zoccoli sul terreno erboso, il mio respiro era affannoso. Il mio fantino continuava a frustarmi ripetutamente, il morso d’acciaio tirava ma io continuavo a correre come un automa. Ero in testa e sentii la gente urlare quasi impazzita: avevo tagliato il traguardo. Venni fermato faticosamente dal fantino che si era “attaccato” al filetto d’acciaio. Clara mi corse incontro felicissima. Presi parte a molte altre competizioni di quel genere e, modestamente, ero sempre in vetta alle classifiche. Poi arrivò la gara più attesa, importante per me ma soprattutto per il mio team: il cavallo vincitore sarebbe stato il miglior galoppatore sotto i cinque anni d’età. Avrebbero partecipato i soggetti migliori degli ultimi tre anni, sicuramente difficili da battere. Il giorno precedente la gara ero stato trasportato in un ippodromo in Francia. Piuttosto sereno, ritenevo di possedere quella ‘marcia in più’ che mi avrebbe consentito di vincere. Ero un veterano, perché mi sarei dovuto preoccupare? Mentre riflettevo tranquillo nel mio box, vidi un uomo avvicinarsi molto cautamente, passando inosservato agli uomini di scuderia. Io al principio non vi feci molto caso, poiché ero abituato alla presenza umana. In quello stesso istante l’uomo sollevò la spranga di ferro della porta e avvicinando la mano al mio collo mi fece un’iniezione. Spaventato balzai all’indietro, mentre lui, come se nulla fosse accaduto, se ne andò furtivamente. Quando Clara arrivò per sellarmi vide che ero piuttosto agitato, ma non se ne preoccupò, pensando che fosse normale prima della corsa. Cominciavo a sentirmi strano, sudavo. Fui accompagnato allora alla partenza: appena udito il via galoppai freneticamente ma gli altri cavalli mi superavano. La mia vista s’appannò, tutto cominciò a girare. La pista ora colava a picco, ora diveniva un muro insormontabile. Sbandavo continuamente. Il fantino percuoteva il mio corpo con violente frustate. Caddi pesantemente al suolo. Ricordo di aver provato un forte dolore all’anteriore destro. Lo muovevo a fatica. Ciò che vedevo e udivo era confuso, ovattato. Dormii a lungo. Mi svegliai sdraiato sulla soffice lettiera di truciolo. La mia gamba era fasciata. Accanto mi stava Clara, inginocchiata, e mi tranquillizzava accarezzandomi sul muso. Un mese dopo quel tragico avvenimento lei mi comprò, per un motivo a me ignoto. Quel che ora so è che vivo in Inghilterra, dove sono nato, tra prati verdissimi coperti da un cielo sempre cupo. e tenebroso, come il mio carattere. A tenermi compagnia c’è Talier, un purosangue con alle spalle il mio stesso passato, che ha ancora tanta voglia di vivere e che con me adora galoppare nella brughiera nei giorni di vento, ricordando i tempi memorabili, i tempi vissuti come un divo. Elisa Maggio 1995 – Cavallo Magazine n. 102 Anno X da equidomizia.it |
Autore: | giuggia [ martedì 19 giugno 2007, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie arabetta nera, le cose che hai scritto sono bellissime. mi raccomando continuate a scrivere su questi magnifici animali, che richiedono tante attenzione, ma che poi ti ricambiano con un amore ed una fiducia incondizionate. l' incontro dell' uomo con il cavallo, e del cavallo con l' uomo. due intelligenze, due sensibilità, due esperienze che unite creano energia vitale |
Autore: | normadent [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo non ho contributi per questo topic. Mi dispiace. Ma scrivo ugualmente, perchè leggere alcuni pezzi, mi ha suscitato dentro tanto...mi trovo ad essere commossa, turbata, leggendovi. E vi ringrazio. E' molto bello, davvero. |
Autore: | giuggia [ venerdì 22 giugno 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
qua e là ho scovato qualche altra cosa. ditemi se vi piace... ![]() quando sei teso lascia che ti insegni a rilassarti quando sei nervoso , lascia che ti insegni a essere paziente quando non vedi , lascia che ti insegni a vedere quando sei impulsivo lascia che ti insegni a riflettere quando sei adirato lascia che ti insegni ad essere sereno quando ti senti superiore lascia che ti insegni ad essere rispettoso quando sei troppo assorto nei tuoi problemi lascia che ti insegni a pensare a cose piu importanti quando sei arrogante lascia che ti insegni l umiltà quando ti senti solo lascia che sia io a portare il peso della tua solitudine quando hai bisogno di imparare lascia che sia io ad insegnarti dopotutto , sono il tuo cavallo. quando sei teso lascia che ti insegni che c è una bestia pericolosa nel bosco , ed è meglio andarsene ADESSO quando sei nervoso lascia che ti insegni come corrermi dietro per un ora nel paddock prima di riuscire a prendermi quando non vedi lascia che ti insegni ad indovinare in quale punto del recinto di 40 ettari mi sto nascondendo quando sei troppo impulsivo lascia che ti insegni che gli erbivori sono molto piu veloci a dare calci degli onnivori quando sei adirato lascia che ti insegni come sono bravo a stare in equilibrio sui posteriori perchè oggi non mi va proprio di galoppare a mano destra quando ti senti superiore lascia che ti insegni che in linea di massima non sei altro che la mia donna delle pulizie quando sei troppo assorto nei tuoi problemi lascia che ti insegni ad essere attento TI AVEVO DETTO CHE C ERA UNA BESTIA PERICOLOSA nel bosco ! quando sei arrogante lascia che ti insegni cosa puo fare un cavallo da concorso di 600 chili che oggi non vede l ora che gli dai il "via!" quando ti senti solo lascia che ti faccia compagnia .Magari a pranzo Anzi , anche a colazione e cena quando sei stanco lascia che ti ricordi le tonnellate di orzo che devi ancora scaricare quando ti senti finanziariamente sicuro lascia che ti insegni il significato di "cure veterinarie straordinarie" quando hai bisogno di imparare vieni da me , amico Te la do io una lezione.... |
Autore: | giuggia [ venerdì 22 giugno 2007, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
LO SGUARDO DELLA FELICITA' I tuoi occhi, sono limpidi come l’acqua, quando mi guardi, e come se mi parlassi, il tuo corpo, cosi tonico e potente, sprigiona forza e amore, con le tue prodezze, mi ripaghi, delle mie fatiche, tu, sei sempre, nei miei sogni, ti vedo cavalcare il cielo e il mare, leggera come una farfalla, felice come non mai, quando mi vedi,, libera da timori, mi corri incontro e quando arrivi a me, io mi sveglio, ma il tuo sguardo, cosi fiero, e importante, rimane impresso dentro di me. |
Autore: | giuggia [ venerdì 22 giugno 2007, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il cavallo, creatura quanto, meravigliosa quanto, indifesa della terra tu appartieni, con i tuoi occhi cosi limpidi e brillanti, tu mi guardi, mi mordicchi e mi sorridi, con le tue gesta cosi importanti, a volte mi spaventi, il portamento potente ma leggero, quando corri, sembra quasi che tu non tocchi, con quei guizzi all'improvviso, le sgroppate e l'impennate ti diverti e te la ridi nel tuo dire e nel tuo fare, mi sospetti, ma ti affidi ai comandi tu rispondi, anche solo per una pacca come premio, ma il biscotto io ti cedo. |
Autore: | giuggia [ venerdì 22 giugno 2007, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il cavallino è birichino, dolce biscottino, la bambina è piccinina, ma svelta come una gattina, è allegra come una streghetta, lui è amoroso e affettuoso, sono una coppia perfetta, si vogliono bene, come non so che quando saltano, sembra quasi, che galleggiano nell'aria, sono due piccirulli, che non sanno, quello che gli aspetta, son cosi bellini, che gli scambiano per uccellini. O cavallina veloce e spensierata tu corri lungo i sentieri del tempo veloce come una pantera leggera come una farfalla felice come un uccellino in primavera con il tuo mantello cosi luccicante brilli come una stella nel cielo con il tuo sguardo cosi furbetto entri dentro di me la tua spavalderia per niente mi intimorisce il solo pensarti mi rasserena le tue sfide per me sono giochi i tuoi pensieri sono come delle novelle le tue mosse i tuoi nitriti le sgroppate e quei guizzi improvvisi sono il segno della vita che c’è in te. |
Autore: | giuggia [ venerdì 22 giugno 2007, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ditemi se vi sono piaciute, e soprattutto mettene altre!!!!!!!! kisses ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Arabetta nera [ domenica 24 giugno 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
wow!!! sono davvero stupende!!! |
Autore: | giuggia [ domenica 24 giugno 2007, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si anche a me piacciono da morire. per il momento sono sotto esami ![]() ![]() |
Autore: | giuggia [ venerdì 29 giugno 2007, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi manca, il collo imponente grande a cui appoggiarsi e sognare.. il suo carattere prepotente.. Il pelo lungo,morbido caldo profumato di fieno ..gli occhi grandi,fedeli,amici che ti fissano sempre… Le passeggiate lungo la spiaggia solo io e lei… le corse,le galoppate,i pianti, le risate.. amore mia cara amica sei… le nuotate e convincerti ad entrare nel mare… il mare blu,profondo… No! Lascia che io mi aggrappi alla tua criniera non voglio affogare… il mare salato che delle volte bruciava le nostre ferite… sempre insieme,sempre .. impennate,calci,morsi.. sgroppate… calma niente più corde, sella ,finimenti… solo noi due, solo sentimenti! Amore.. quanto ho sofferto.. Dolore.. perché non possiamo stare insieme E tu di notte alzi il capo e guardi il mare e anche io ti penso.. Io , te, il nostro mare, la nostra terra calda.. Il ritmo veloce,regolare ..galoppare! Il tuo scalpitare nervoso e la tua calma assoluta.. Non mi scordare io continuerò ad amare… Amicizia fedele… La nostra lingua.. solo noi la comprendiamo.. Un occhiata un rampata un cenno e via… A pelo sul nostro mare! bellissima e... tristissima, vero? |
Autore: | sasha love friesian [ venerdì 29 giugno 2007, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bellissima!!!! dai, continua!! ma dove li trovi? adesso provo a cercare ank'io |
Autore: | Yayablu [ venerdì 29 giugno 2007, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bellissima!! ![]() |
Autore: | Kiss [ venerdì 29 giugno 2007, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come mi ci rivedo, togliendo il mare... bellissima ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |