| Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
| I libri e/o gli autori più amati http://www.equiweb.it/forum/i-libri-e-o-gli-autori-piu-amati-t7335-15.html |
Pagina 2 di 36 |
| Autore: | India83 [ lunedì 10 dicembre 2007, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
AAAAAAALT!!! anch'io ho letto quasi tutto di S. King.... Misery non deve morire dove lo mettete??? Di Wilbur Smith invece quello che mi è piaciuto di più tra i pochi che ho letto è Il Canto dell'Elefante... |
|
| Autore: | Zenith [ lunedì 10 dicembre 2007, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Letto anche io La bambina che amava Tom Gordon e Misery non deve morire. Belli tutti e due. Veramente d'effetto è il libro "L'esorcista" da cui hanno tratto il film...il libro è ancora più angosciante del film... |
|
| Autore: | Nhadir [ lunedì 10 dicembre 2007, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Clà ha scritto: :shock: Pazzesco quel libro: 400 pagine per raccontare mezza giornata! Cmq è piaciuto anche a me! eh ma una mezza giornata del genere...400 pagine sono anche poche!!!!! |
|
| Autore: | mummy [ lunedì 10 dicembre 2007, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
da dopo l'estate ho un periodo di crisi totale sulla lettura!! non riesco a trovare qualcosa che mi ispiri o che mi induca a comprare un libro, veramente triste!! ho letto tutti i libri di Patricia Cornwell che all'inizio trovavo molto interessante ma ora a distanza di qualche tempo non riesco ad affrontare nuovamente!!! Stephen King mi ha sempre incuriosita ma non sono mai riuscita ad acquistare un suo libro, anche perchè con i tanti titoli che ha non saprei proprio da cosa iniziare!! un consiglio mi sarebbe proprio utile!!! come genere vado molto sul thriller/horror ma anche qualche bel romazetto non mi dispiace!! Nicholas Evans mi è piaciuto molto soprattutto per "insieme con i lupi" e "nel fuoco"!!! |
|
| Autore: | India83 [ lunedì 10 dicembre 2007, 20:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Anche a me Evans piace molto soprattutto per la componente psicologica dei personaggi. "Quando il cielo si divide" è forse quello che tra tutti mi è piaciuto di più. Per stare sul genere comunque, Mummy, io ti consiglierei "Un ragazzo" di Nick Hornby... x me è stata una rivelazione, e poi subito dopo "Non buttiamoci giù" sempre di Hornby (adoro quest'uomo!!!). Altrimenti i soliti capolavori (con la C maiuscola) di Baricco Alessandro: Oceano Mare su tutti e poi Castelli di Rabbia, Questa Storia, City, etc... |
|
| Autore: | lucky boy [ lunedì 10 dicembre 2007, 20:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Vi consiglio un libro molto particolare:''Caos calmo''di Veronesi......lo inizi a leggere distrattamente,dopo 20 pagine vorresti prendere a schiaffi il protagonista e l'autore,verso la meta' li vorresti anche mandare ai lavori forzati, ma non riesci a non leggerlo.....e dopo centinaia di pagine e riflessioni piu' o meno condivisibili la bambina,figlia del protagonista,chiude il libro con la frase che avreste voluto gridare al protagonista dall'inizio del libro...... Adesso stanno per farne una versione cinematografica e hanno ovviamente scelto Nanni Moretti per il ruolo di protagonista..... Devo pero' ammettere,con estrema ritrosia, che il libro ti lascia un segno e,quindi,forse è un buon libro...... |
|
| Autore: | rhox [ lunedì 10 dicembre 2007, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Elly83 ha scritto: quindi rhox ... mi affido al tuo consiglio ... avevo scritto un elenco lunghissimo.. che mi ha cancellato.. ti inserisco qualche titolo con qualche post (almeno evito nuove cancellature).. metto in rosso ciò che a me è piaciuto di più fantasy, magia per lo più con umani: [color=red]saga del conclave delle ombre (l'artiglio del falco d'argento, il re delle volpi, l'esilio del tiranno) di raymond feist[/color], [color=red]saga di rifwar (il signore della magia, l'incantesimo di silverthorn, scontro a sethanon) di raymond feist[/color], [color=red]saga di aurian (aurian, l'arpa dei venti, la spada di fuoco, dhiammara) di maggie furey[/color], il ciclo di belgariad (3 volumi denominati primo, secondo e terzo) di david eddings, un classico fantasy, trilogia di acquasilva (eresia, inquisizione, ribellione) di anselm audley, [color=red]trilogia dei lungavista (l'apprendista assassino, l'assassino di corte,, il viaggio dell'assassino) di robin hobb [/color] fantasy con magia e creature fantastiche: [color=red]ciclo dei maestri del sapere (il cuone di myrial, lo spirito della pietra, l'occhio dell'eternità) di maggie furey [/color] fantasy di guerra: [color=red]le cronache del ghiaccio e del fuoco (il trono di spade, il grande inverno, il regno dei lupi, la regina dei draghi, tempesta di spade, i fiumi della guerra, il portale delle tenebre, il dominio della regina, l'ombra della profezia) di george martin, saga che deve ancora terminare (è circa a metà)[/color] |
|
| Autore: | Nhadir [ martedì 11 dicembre 2007, 0:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mummy, i migliori di S. King sono soprattutto i libri più vecchi. quelli che abbiamo detto prima per esempio: La bambina che amò Tom Gordon, Misery e Cujo possono essere un buon inizio. anche Gli occhi del drago che è un po' fantasy. un'altro piacevole è un libro di racconti brevi, Stagioni diverse sopratutto perchè c'è Stan by me, quel racconto mi piace tantissimo! un altro bel libro, di genere un po' diverso, amore e mistero, è Follia, di Patrick Mc Grath. |
|
| Autore: | mummy [ martedì 11 dicembre 2007, 10:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
gli occhi del drago l'ho letto tanto tanto tempo fa e mi è piaciuto da morire, non ricordavo fosse suo mi sa che ora mi ordinerò qualche buon libro on line |
|
| Autore: | Zenith [ martedì 11 dicembre 2007, 10:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Si, gli occhi del drago è bellissimo |
|
| Autore: | Clà [ martedì 11 dicembre 2007, 10:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Di S. King mi sono piaciuti molto anche "Carrie", "L'incendiaria" e "IT" Così così, invece, per "Rose Madder" e "La zona morta" Noiosissimo "L'acchiappasogni" |
|
| Autore: | rhox [ martedì 11 dicembre 2007, 10:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ma come fate a leggere libri del genere? io mi impressioni e non dormo solo con il prossimamente dei film semi-horror.. ok che la lettura fa meno impressione.. ma mi sogno anche qualche scena di libri "normali".. |
|
| Autore: | Clà [ martedì 11 dicembre 2007, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Queste sono le letture della mia adolescenza In realtà, ora, i libri di S. King non mi attirano più: li trovo troppo descrittivi e mi annoiano quasi subito |
|
| Autore: | Zenith [ martedì 11 dicembre 2007, 11:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
a me It è piaciuto molto....invece non mi è piaciuto Cose preziose.....l'ho trovato noioso.... |
|
| Autore: | Nhadir [ martedì 11 dicembre 2007, 12:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
rhox io trovo che faccia più paura un libro di un film, perchè il mostro che è in grado di immaginarsi il nostro cervello può essere 1000 volte più terribile di quello che fanno vedere nel film...se poi il libro lo leggiamo prima di dormire quelli di SK che ho citato non sono horror, sono solo molto angoscianti, ma niente di "strano" tipo mostri che ti sbranano cose preziose è quello che mi ha fatto più in"""""re tra tutti i libri che ho letto, per colpa della fine! non si può rovinare un libro avincente dalla prima pagina con una fine...così! tra l'altro...764 pagine, mica 2!!!!!!!!!!! |
|
| Pagina 2 di 36 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|