Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Doma dolce e metodo Pat Parelli...
http://www.equiweb.it/forum/doma-dolce-e-metodo-pat-parelli-t104-45.html
Pagina 4 di 9

Autore:  Vale CH [ sabato 26 febbraio 2005, 13:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Dato che hai detto che nn hai nemmeno un cavallo (nemmeno a mezza fida?) il dvd è la cosa migliore, come pure appunto leggere i siti (spesso ci sono delle bellissime fotografie su quello americano [:)])..
Se hai domande fai pure...credo che anche Maretta sia contenta di rispondere [:D]

Autore:  Herdio [ domenica 27 febbraio 2005, 12:48 ]
Oggetto del messaggio: 

come al solito grazie maretta...
c'è solo una cosa che nn mi torna..JOIN UP dunque è il sinonimo del metodo parelli?oppure esattamente in cosa consiste?

Autore:  Vale CH [ domenica 27 febbraio 2005, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Herdio! Io so solo che il metodo di Roberts si chiama Join Up (o forse il concetto principale a qui fa riferimento?)...
Cmq nn ha niente a che fare con il metodo di Parelli [:)] (se intendi che questo termine venga da lui utilizzato)..di più nn so dirti...forse a livello teorico si può trovare qualcosa di simile...ma bisognerebbe chiederlo a qualcuno che pratica o ha praticato i due metodi...[:D]

Autore:  Pascal [ domenica 27 febbraio 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho provato a fare il join-up con Rauti. Come ha detto Vale il join-up e' la tecnica usata da Monty Roberts, quindi non c'entra con Parelli... Cerco di spiegarlo brevemente... il cavallo e' libero in un tondino e viene 'allontanato' dal trainer, o cavaliere, insomma dall''umano', tramite il linguaggio del corpo. Mentre il cavallo gira intorno al trainer, invariabilmente mostra dei segni (muovere l'orecchio interno, leccarsi le labbra, abbassare la testa) che significano che e' pronto a 'mediare' un contatto con la persona. La quale, a quel punto, sempre tramite il linguaggio del corpo smette di mandar via il cavallo e lo lascia avvicinarsi. Questo e' il momento del Join-Up (il cavallo che e' stato 'joined up' segue il trainer di sua spontanea volonta', dato che si e' instaurato un rapporto di fiducia).

Autore:  Vale CH [ domenica 27 febbraio 2005, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Come è normale che sia, da parelliana trovo delle cose simili in quanto ha detto Pascal: il fatto di tenere la testa bassa e nn tesa per aria e le orecchie in avanti ("ti ascolto e non ho paura"), il leccarsi le labbra ("ho afferrato"), sono tutti segnali che il cavallo ci invia che è disposto a recepire quello che gli diciamo e a cooperare come membro di un team

Autore:  D@RkHoRsE [ domenica 27 febbraio 2005, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

(quoto Herdio...[:D])
grazie, sei molto gentile...anche a me interesserebbe qualche libro...se puoi consigliare...mmh...se approfitto troppo della tua gentilezza, dillo...[:D]

mi aggregooooo

Autore:  Vale CH [ domenica 27 febbraio 2005, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Darkhorse! come ho detto a Silvia, e come consiglia pure Maretta, per i neofiti che vogliono avvicinarsi al metodo di Parelli, consiglio il DVD e i siti citati negli altri msg, dato che risulta essere la spesa minore per farsi un'idea...

Autore:  D@RkHoRsE [ domenica 27 febbraio 2005, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Vale CH ha scritto:

Ciao Darkhorse! come ho detto a Silvia, e come consiglia pure Maretta, per i neofiti che vogliono avvicinarsi al metodo di Parelli, consiglio il DVD e i siti citati negli altri msg, dato che risulta essere la spesa minore per farsi un'idea...

il dvd si trova in giro o solo ordinandolo per internet?!

Autore:  Vale CH [ domenica 27 febbraio 2005, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Oltre ad ordinarlo sul sito lo trovi allo stand Parelli durante le fiere e le dimostrazioni...
Nn credo che tu possa trovarlo da qualche altra parte, anche se nn lo escludo perchè per esempio da qualche mese il rivenditore di prodotti per l'equitazione dal quale io acquisto, ha incluso nella sua offerta anche l'attrezzatura di base Parelli...

Autore:  MarettaD [ domenica 27 febbraio 2005, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Vale CH ha scritto:

Maretta ma quanti corsi stai riuscendo a fare ultimamente? Io ho una grande difficoltà a trovarne: quelli che fanno in Ticino non sono del mio livello (2) e in Italia mi hanno annullato quello a una distanza ragionevole [:(][:(] e in Ch interna sono off-limits per me [|)]


Io ho fatto il rpimo corso l'estate 2003 vicino a Saronno, un minicamp di 3 giorni. Poi ho fatto 1 ora di lezione quando é venuto Franco Giani a fare un corso l'anno scorso in primavera. Ho fatto 2 settimane all'uni parelli e ancora una lezione a dicembre con un istruttore svizzero tedesco. Quest'estate, se tutto va bene, dovrei passare 3 settimane all'uni, di cui 2 settimane di corso!
Effettivamente qui é motlo difficile trovare qualcosa...

Autore:  MarettaD [ domenica 27 febbraio 2005, 15:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

grazie, Laura...come sempre sei chiarissima in tutto...
però...tutte queste cose interessanti che hai elencato le posso trovare in libreria? non credo...
o devo chiedere per forza al Savvy Club o comunque comprarli on-line sul sito parelli?


Libro e cassette le puoi ordinare direttamente su http://www.parelliitalia.com... Ci sono anche tante altre cose ch enon ho elencato qui, dateci un'occhiata se vi interessa [;)]

Autore:  MarettaD [ domenica 27 febbraio 2005, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Vale CH ha scritto:

Dato che hai detto che nn hai nemmeno un cavallo (nemmeno a mezza fida?) il dvd è la cosa migliore, come pure appunto leggere i siti (spesso ci sono delle bellissime fotografie su quello americano [:)])..
Se hai domande fai pure...credo che anche Maretta sia contenta di rispondere [:D]


Sisisisi, dovete solo scusarmi che a volte sono un po' lenta, é che tra la scuola, i cavalli, il fidanzato e tutto quanto non ho sempre tempo x collegarmi!!! [:D]

Autore:  MarettaD [ domenica 27 febbraio 2005, 16:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Herdio ha scritto:

come al solito grazie maretta...
c'è solo una cosa che nn mi torna..JOIN UP dunque è il sinonimo del metodo parelli?oppure esattamente in cosa consiste?



Per quello che ne so io la filosofia é la stessa, visto che é basata sul linguaggio naturale dei cavalli. Poi ognuno l'ha elaborata e resa accessibile agli altri in modi diversi, ma alla fine il lavoro da fare é pressapoco lo stesso...
Però io di Monty ho solo letto un libro, molto molto bello. Però il PNH mi é sembrato molto più semplice da applicare come autodidatta visto che hai a disposizione libretti e cassette che ti spiegano passo per passo cosa fare. Poi ognuno ha i propri gusti. Io ad esempio non ho nemmeno il tondino, quindi per Monty sarei ferma fin dall'inizio!

Autore:  Vale CH [ domenica 27 febbraio 2005, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

E ora che seguirai i corsi di livello tre? Giù ad Arezzo fanno addirittura due settimane? Io speravo di fare qualcosa prima dell'estate...ma mi sa molto dura sigh [:(][:(]

Autore:  MarettaD [ domenica 27 febbraio 2005, 19:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Vale CH ha scritto:

E ora che seguirai i corsi di livello tre? Giù ad Arezzo fanno addirittura due settimane? Io speravo di fare qualcosa prima dell'estate...ma mi sa molto dura sigh [:(][:(]


Non so ancora esattamente a che corsi mi iscrivo... Dipende un po'! Farò di sicuro una settimana di livello 2 freestyle e rifinitura... e poi se posso faccio una settimana L3base, altrimenti un'altra di livello 2...

Qui in Ticino cmq sett prossima dovrebbero fare delle lezioni private se ti può interessare... al limite, se vuoi, ti lascio il numero di telefono della tipa che organizza i corsi...

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/