Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
monty roberts http://www.equiweb.it/forum/monty-roberts-t2656-45.html |
Pagina 4 di 6 |
Autore: | Nicola [ martedì 7 febbraio 2006, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nasobianco ha scritto: Nicola ha scritto: Aggiungo poi che questo secondo episodio è la dimostrazione lampante che è la femmina dominante, e non il maschio alfa a dettare comportamenti e gerarchie nel branco. quello che non mi piace nella storia della cavalla, non è cosa ha fatto Monty, ma ciò che a subito prima, cioè uno svezzamento troppo prematuro, che secondo me, Monti avrebbe dovuto impedire o evitare... per quanto poco ci ho capito, la gerarchia in un branco è un concetto diverso da come lo intendiamo noi umani! Si, si può dire che in genere la dominante è una femmina, ma ci sono situazioni particolari in cui i ruoli si invertono o si scambiano...[;)] La cavalla, a quanto ricordo, era stata affidata a Monty, e non era stato lui a sottrarle il puledro. Ma verificherò più in dettaglio chedendo notizie su a Flag is up. Per quanto riguarda i ruoli, il maschio alfa ha titolo nelle questioni riproduttive e nella scelta dei pascoli. |
Autore: | horseriding [ giovedì 9 febbraio 2006, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
volevo chiedervi a proposito della dually halter.... vi spiego un pò la situazione...abbiamo preso un puledro sdomo abbastanza imponente. Purtroppo il tondino è ancora inagibile ed è impossibile girarlo nel coperto quindi non possiamo per ora provare il join up (anche perchè prima lo vorremmo provare su un altro mio cavallo più tranquillo e già domato). Ma questo cavallone è ancora poco educato e ti trascina un pò dove vuole... è possibile fargli conoscere la dually halter PRIMA di fare il join up? So che è una capezza molto forte ma è un cavallo di indole comunque buonissima deve solo imparare a stare al suo posto (che non è esattamente addosso alla gente). voi che dite? |
Autore: | Nicola [ giovedì 9 febbraio 2006, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: volevo chiedervi a proposito della dually halter.... vi spiego un pò la situazione...abbiamo preso un puledro sdomo abbastanza imponente. Purtroppo il tondino è ancora inagibile ed è impossibile girarlo nel coperto quindi non possiamo per ora provare il join up (anche perchè prima lo vorremmo provare su un altro mio cavallo più tranquillo e già domato). Ma questo cavallone è ancora poco educato e ti trascina un pò dove vuole... è possibile fargli conoscere la dually halter PRIMA di fare il join up? So che è una capezza molto forte ma è un cavallo di indole comunque buonissima deve solo imparare a stare al suo posto (che non è esattamente addosso alla gente). voi che dite? Secondo me è un ottimo modo per insegnargli a rispettare il tuo spazio. Hai visionato il DVD che vienne allegato alla Dually? |
Autore: | annette [ giovedì 9 febbraio 2006, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bisognerebbe imparare dagli animali a vivere! capire che con la violenza non si ottiene proprio nulla e se abbiamo l'illusione che il nostro cavallo ci stia dando qualcosa in realtà è solo al 10% delle sue possibilità! Bisognerebbe tornare a montare come gli indiani che è meglio,io personalmente già lo faccio,monto cavalli <b>senza ferri</b>,che hanno avuto un particolare taglio di piedi e arrotondatura,i vantaggi sono migliaia,niente più mollette,tendini infiammati ecc,il cavallo gareggia in qualsiasi campo (una mia amica ci ha fatto la cat 3 di completo e scivolavano più gli altri cavalli che lei)in più il costo,50 euro ogni 3 mesi circa,sicuramente più economico. In più monto <b>senza imboccatura</b>,abbiamo una testiera importata dal Belgio che non prevede l'imboccatura,in pratica la capezzina diventa redine! i vantaggi:i cavalli sono serenissimi,ben disposti al lavoro e per niente infastiditi da quel noioso ferro in bocca!ci monto i puledri appena domati con la "doma dolce",i cavalli da salto ostacoli,che danno delle schienate da paura,quelli da dressage che rispondono mille volte di più e masticano il triplo. Per finire monto con la Total contact,un fascione munito di staffe E BASTA! <b>niente sella</b>,niente peso aggiunto sulla schiena,ma totale contatto con il cavallo che mentre monti ti massaggia anche un bel po! Insomma <b>i cavalli non hanno bisogno di tutti quei marchingegni che gli mettete a dosso,stanno meglio senza!!!!</b> Siete liberi di essere scettici a riguardo,ma almeno pensate: sto piu comodo in pigiama con le mie pantofolone morbide e calde o (per gli uiomini)in giacca e cravatta, (per le donne)minigonna e tacchi a spilli?[:D] |
Autore: | horseriding [ venerdì 10 febbraio 2006, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: horseriding ha scritto: volevo chiedervi a proposito della dually halter.... vi spiego un pò la situazione...abbiamo preso un puledro sdomo abbastanza imponente. Purtroppo il tondino è ancora inagibile ed è impossibile girarlo nel coperto quindi non possiamo per ora provare il join up (anche perchè prima lo vorremmo provare su un altro mio cavallo più tranquillo e già domato). Ma questo cavallone è ancora poco educato e ti trascina un pò dove vuole... è possibile fargli conoscere la dually halter PRIMA di fare il join up? So che è una capezza molto forte ma è un cavallo di indole comunque buonissima deve solo imparare a stare al suo posto (che non è esattamente addosso alla gente). voi che dite? Secondo me è un ottimo modo per insegnargli a rispettare il tuo spazio. Hai visionato il DVD che vienne allegato alla Dually? si è in inglese ma si capisce perfettamente (aver fatto il first certificate servirà pur a qualcosa hiihhiih). E' un mito monty!!! Hehehe....cmq se sabato il tondino è agibile provo con il mio castrone (che tra l'altro ha già avuto qualche impasto ho idea perchè è molto spontaneo in certe cose). Io il join up l'avevo già provato da una mia amica una volta con il suo cavallo. Lei glielo faceva sempre e per me è stato semplice imparare da un cavallo che già sapeva come fare quindi sono un pò avvantaggiata...vedo se riesco a fare qualche foto cmq vi riferirò! hehe) sarebbe bello se chi ha già fatto il join up postasse qualche fotuzza!!! nicolinooooooooooooooooooooooooooo hiihhihi.... |
Autore: | horseriding [ venerdì 10 febbraio 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
annette ha scritto: Bisognerebbe imparare dagli animali a vivere! capire che con la violenza non si ottiene proprio nulla e se abbiamo l'illusione che il nostro cavallo ci stia dando qualcosa in realtà è solo al 10% delle sue possibilità! Bisognerebbe tornare a montare come gli indiani che è meglio,io personalmente già lo faccio,monto cavalli <b>senza ferri</b>,che hanno avuto un particolare taglio di piedi e arrotondatura,i vantaggi sono migliaia,niente più mollette,tendini infiammati ecc,il cavallo gareggia in qualsiasi campo (una mia amica ci ha fatto la cat 3 di completo e scivolavano più gli altri cavalli che lei)in più il costo,50 euro ogni 3 mesi circa,sicuramente più economico. In più monto <b>senza imboccatura</b>,abbiamo una testiera importata dal Belgio che non prevede l'imboccatura,in pratica la capezzina diventa redine! i vantaggi:i cavalli sono serenissimi,ben disposti al lavoro e per niente infastiditi da quel noioso ferro in bocca!ci monto i puledri appena domati con la "doma dolce",i cavalli da salto ostacoli,che danno delle schienate da paura,quelli da dressage che rispondono mille volte di più e masticano il triplo. Per finire monto con la Total contact,un fascione munito di staffe E BASTA! <b>niente sella</b>,niente peso aggiunto sulla schiena,ma totale contatto con il cavallo che mentre monti ti massaggia anche un bel po! Insomma <b>i cavalli non hanno bisogno di tutti quei marchingegni che gli mettete a dosso,stanno meglio senza!!!!</b> Siete liberi di essere scettici a riguardo,ma almeno pensate: sto piu comodo in pigiama con le mie pantofolone morbide e calde o (per gli uiomini)in giacca e cravatta, (per le donne)minigonna e tacchi a spilli?[:D] azz....vai a risparmio eh??? hehhe.... annette ti posso rispondere con schiettezza? La tua è una scelta di vita e la comprendo ma non recriminare chi monta "normalmente". Ci sono molte persone che montano con il filetto e la sella eppure i cavalli stanno benissimo. Non importa cosa usi ma COME lo usi. Tutto è sempre nel rispetto del cavallo e delle sue esigenze. Puoi fare male ad un cavallo anche montando aggrappandoti alla sua criniera credimi. Non è quello che conta. Ciò che conta è non improvvisarsi, MAI. E questo significa solo umiltà di stare a sentire chi ne sa e uno fra tutti è proprio il cavallo. Inoltre i cavalli sportivi,se non lavorano in modo adeguato sviluppano una struttura sbagliata, una muscolatura sbagliata e quando si trovano a dover lavorare in quelle condizioni saltano fuori tutti i dolori possibili. Le imboccature, le martingale etc sono fatte per un motivo, che è la crescita fisica e muscolare di un atleta. E se usate bene fanno solo bene. COme dice Monty ogni cosa è utile se la mano di chi la usa è buona. Sennò anche una qualsiasi capezza può essere dannosa. |
Autore: | rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. vuoi foto di join up? la persona credo sia abbastanza qualificata per essere d'esempio.. monty a travagliato il 14/1.. stallone che mordeva, calciava, travolgeva e non passava dalla porta del tondino.. . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162548_remanso.jpg[/img] 26,45 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162622_remanso4.jpg[/img] 34,52 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162636_remanso7.jpg[/img] 34,15 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162647_remanso8.jpg[/img] 33,46 KB puledra di 3 anni che ha messo per la prima volta la sella . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016271_gledis2.jpg[/img] 34,32 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162713_gledis3.jpg[/img] 33,62 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162723_gledis5.jpg[/img] 33,91 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162736_gledis8.jpg[/img] 31,18 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162755_gledis10.jpg[/img] 29,27 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016288_gledis13.jpg[/img] 30,45 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162819_gledis14.jpg[/img] 29,8 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162834_gledis17.jpg[/img] 32,39 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210162848_gledis20.jpg[/img] 33,04 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016297_gledis28.jpg[/img] 29,07 KB |
Autore: | rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puledro di 2 anni preso 20 giorni prima dal pascolo in montagna.. aveva paura di qualunque cosa..comprese le persone che gli si avvicinavano. . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163034_gold1.jpg[/img] 26,07 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016311_gold4.jpg[/img] 31 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016318_gold5.jpg[/img] 33,08 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163132_gold7.jpg[/img] 32,19 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163145_gold9.jpg[/img] 32,31 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163158_gold13.jpg[/img] 31,34 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163213_gold15.jpg[/img] 33,47 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163229_gold17.jpg[/img] 33,75 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163241_gold19.jpg[/img] 32,2 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163251_gold20.jpg[/img] 31,53 KB cavalla di 7 anni che non lasciava salire cavaliere in groppa da 3 anni.. . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163331_uvetta3).jpg[/img] 32,05 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163342_uvetta4.jpg[/img] 32,54 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163352_uvetta5.jpg[/img] 31,63 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016341_uvetta6.jpg[/img] 27,65 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163412_uvetta8.jpg[/img] 33,61 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163423_uvetta10.jpg[/img] 30,17 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163434_uvetta13.jpg[/img] 30,97 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163449_uvetta17.jpg[/img] 32,28 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016351_uvetta19.jpg[/img] 32,36 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163517_uvetta24.jpg[/img] 33,06 KB cavalla che non saliva sul van.. . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163642_morella.jpg[/img] 24,82 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163652_morella3.jpg[/img] 22,09 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/200621016371_morella5.jpg[/img] 17,26 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2006210163711_morella7.jpg[/img] 18,04 KB |
Autore: | horseriding [ venerdì 10 febbraio 2006, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Che mito quel fantoccio!!!! hihihihi!!!! a dire il vero intendevo VOSTRE foto ma va bene cmq hehe!!! Vedere monty è sempre un piacere!!! |
Autore: | rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho capito che intendevi nostre.. ma in mancanza di quelle(nico non ce le ha..) non van bene queste? [:D] |
Autore: | horseriding [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
zizi[:D] |
Autore: | Lory79 [ domenica 12 febbraio 2006, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io e Monty il 14/01 . [img]/public/uploaded/forum/Lory79/2006212143742_loredana-jpg.gif[/img] 87,07 KB C'ero anche io alla dimnostrazione del metodo. Siamo un gruppo di amici che lo praticano, però devo dire che come si pone lui con i cavalli..... |
Autore: | Nicola [ lunedì 13 febbraio 2006, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vero Lory, come lui nessuno....Per questo Flag is Up è sempre aperta!!![:D][:D] |
Autore: | annette [ venerdì 17 febbraio 2006, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: annette ha scritto: Bisognerebbe imparare dagli animali a vivere! capire che con la violenza non si ottiene proprio nulla e se abbiamo l'illusione che il nostro cavallo ci stia dando qualcosa in realtà è solo al 10% delle sue possibilità! Bisognerebbe tornare a montare come gli indiani che è meglio,io personalmente già lo faccio,monto cavalli <b>senza ferri</b>,che hanno avuto un particolare taglio di piedi e arrotondatura,i vantaggi sono migliaia,niente più mollette,tendini infiammati ecc,il cavallo gareggia in qualsiasi campo (una mia amica ci ha fatto la cat 3 di completo e scivolavano più gli altri cavalli che lei)in più il costo,50 euro ogni 3 mesi circa,sicuramente più economico. In più monto <b>senza imboccatura</b>,abbiamo una testiera importata dal Belgio che non prevede l'imboccatura,in pratica la capezzina diventa redine! i vantaggi:i cavalli sono serenissimi,ben disposti al lavoro e per niente infastiditi da quel noioso ferro in bocca!ci monto i puledri appena domati con la "doma dolce",i cavalli da salto ostacoli,che danno delle schienate da paura,quelli da dressage che rispondono mille volte di più e masticano il triplo. Per finire monto con la Total contact,un fascione munito di staffe E BASTA! <b>niente sella</b>,niente peso aggiunto sulla schiena,ma totale contatto con il cavallo che mentre monti ti massaggia anche un bel po! Insomma <b>i cavalli non hanno bisogno di tutti quei marchingegni che gli mettete a dosso,stanno meglio senza!!!!</b> Siete liberi di essere scettici a riguardo,ma almeno pensate: sto piu comodo in pigiama con le mie pantofolone morbide e calde o (per gli uiomini)in giacca e cravatta, (per le donne)minigonna e tacchi a spilli?[:D] azz....vai a risparmio eh??? hehhe.... annette ti posso rispondere con schiettezza? La tua è una scelta di vita e la comprendo ma non recriminare chi monta "normalmente". Ci sono molte persone che montano con il filetto e la sella eppure i cavalli stanno benissimo. Non importa cosa usi ma COME lo usi. Tutto è sempre nel rispetto del cavallo e delle sue esigenze. Puoi fare male ad un cavallo anche montando aggrappandoti alla sua criniera credimi. Non è quello che conta. Ciò che conta è non improvvisarsi, MAI. E questo significa solo umiltà di stare a sentire chi ne sa e uno fra tutti è proprio il cavallo. Inoltre i cavalli sportivi,se non lavorano in modo adeguato sviluppano una struttura sbagliata, una muscolatura sbagliata e quando si trovano a dover lavorare in quelle condizioni saltano fuori tutti i dolori possibili. Le imboccature, le martingale etc sono fatte per un motivo, che è la crescita fisica e muscolare di un atleta. E se usate bene fanno solo bene. COme dice Monty ogni cosa è utile se la mano di chi la usa è buona. Sennò anche una qualsiasi capezza può essere dannosa. hai super ragione e proprio per evitare danni al cavallo accetto tutti i consigli di chi tratta questo animale quasi meglio dei pripri figli o di se stesso. ogni giorni,in qualsiasi maneggio,si assiste a violenze psichiche e corporali verso i cavalli e quindi quando posso e come posso cerco di diffondere il più possibile una monta naturale,magari nel mio genere è un po estremo,pero efficacie! chissa che qualcuno non mi imiti...... |
Autore: | tisha [ lunedì 27 marzo 2006, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vi chiedo scusa in anticipo perchè non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione... mi piacerebbe molto portare a domare il mio puledro da alberini...chi ha avuto esperienze con lui ? é vero che in 30 minuti il cavallo accetta la sella ? dove posso informarmi ? |
Pagina 4 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |