Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

TROTTATORE HELP
http://www.equiweb.it/forum/trottatore-help-t4500-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  Fede_Sophy [ martedì 17 ottobre 2006, 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

anch'io ho una trotter [:)]
secondo me all'inizio è giusto farlo partire per perdita d'equilibrio, per fargli capire che esiste anche quell'andatura e non verrà sgridato se rompe al galoppo, poi pian piano gli insegna la partenza per mezzo degli aiuti, con sophy infatti ho cominciato così, ora parte anche da ferma [:)]
per quanto riguarda l'impulso sono d'accordissimo, anche il fiato è ottimo, il posteriore e la schiena invece sono un disastro, è tutta buttata sulle spalle...
avete mai visto quell'imboccatura che mettono i trotter? serve a non fargli abbassare la testa... (metto una foto x far capire meglio)
Immagine
quindi è molto difficile raccoglierli, magari piegano il collo, ma più di tanto non si arrotondano...
per chi ha fatto 1,40 con il trotter, che impressione hai avuto di quel salto?
a me sembra che sophy non usi per niente la schiena, spinge solo con le gambe, infatti ho paura a sforzarla oltre il metro, non vorrei trovarmela a 20 che non cammina più... sono io che mi faccio troppe paranoie? [:I]

Fede

Autore:  silver [ mercoledì 18 ottobre 2006, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

è il mio silver che ha fatto 1.40...era parecchio spinto...però ha alzato benissimo gli anteriori e non ha toccato i posteriori alla barriera!...quindi direi che per un povero trotter è stato più che ottimo!![:D][:D][:D][:D]

Autore:  cavallina [ sabato 21 ottobre 2006, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

nn tutti i trotter se lavorati con criterio non usano schiena e posteriore......
mamma mia che brutta inboccatura

Autore:  cavallina [ sabato 21 ottobre 2006, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

nn tutti i trotter se lavorati con criterio non usano schiena e posteriore......
mamma mia che brutta inboccatura

Autore:  Fede_Sophy [ domenica 22 ottobre 2006, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

forse dipende anche un po' dall'età e da quanto hanno corso, sicuramente è meglio recuperarli già da giovani... purtroppo quando ho conosciuto sophy aveva già 10 anni...
che bravo il tuo silver!! [:D]

Autore:  silver [ domenica 22 ottobre 2006, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

già..bravino sì![|)][|)][|)][:D]

Autore:  Ziel [ venerdì 1 dicembre 2006, 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, mi sento un pò tirata in causa perchè la foto messa da Dryagon è del trotter di 7 anni del mio ragazzo. L'ho lavorato io. Ho domato anche una trotter di 3 anni appena uscita dalle piste.
Prima di affrontare il problema direi di valutare a cosa sono abituati. I trottatori sono cavalli molto seri e intelligenti.
1-Sono abituati al freno (la strana imboccatura) per cui fanno fatica a arrotondare l'incollatura.
2- Abitati alle staghe che premono costantemente.
3-appoggio delle redini costante
4-se non trottano vengono puniti duramente.

Quella di 3 anni ho cominciato con lavorarla alla corda con cambi di mano cveloci per abitarla a flettersi.
Una volta in sella ho continato con i birilli. Una volta che ha imparato a flettersi bene sia a destra che a sinistra è diventato tutto molto più semplice. In circolo dal trotto corto a imparato a partire di galoppo molto bene.
Con l'altro di 7 anni è stto più difficile perchè ha corso fino a 6 anni e è uno splendido cavallo molto convinto delle sue azioni. Con lui è stato importante l'ordine mentale. Mio. Non gli ho più permesso di trottare lungo e quando partiva di galoppo per veloce che fosse non l'ho fermato all'inizio. Lo lasciavo galoppare come più gli piaceva. Doveva prendere il gusto del galoppo. Poi sulla stesssa strada (un grosso sterrato) ho cominciato a stringere forte le gambe quando già galoppava e a riunirlo piano piano.
Ora galoppa tramquillamente piano piano, ma solo quando glielo chiedo. Se parte da solo parte disunito e è intenibile.
Io lo uso in elevatore e il mio ragazzo in filetto.

Autore:  cavallina [ venerdì 1 dicembre 2006, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

vedo che ci sono molti trotter in giro a sella...bene bene....non me lo aspettavo!

Autore:  Novembrine [ venerdì 1 dicembre 2006, 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

..anche la mia è un trotter, e concordo con Ziel nel dire che sono cavalli molto intelligenti, reattivi e dotati di gran testa. Certo non te lo ritroverai mai con l'incollatura perfettamente arrotondata, o col galoppino da concorso, ma con molta pazienza, come ha fatto Ziel, (e come ho fatto anch'io anche se la mia veniva adibita soltanto a passeggiate)si possono ottenere buoni risultati..fatti seguire chiaramente...anche la mia adesso salta, certo ha bisogno di un riscaldamento un pò particolare ( ogni trotter ha i suoi tempi fisiologici di riunione ), ma se indirizzata nella maniera giusta verso le cose da fare, risponde come qualunque altro cavallo..chiaramente essendo abituati al freno rispondono in maniera diversa (inizialmente lei si irrigidiva anche al minimo contatto con la bocca mettendosi immediatamente contro la mano), e penso sia consigliabile inizialmente farli partire per perdita d'equilibrio..e a lasciarlo libero di scegliere la velocità di galoppo che preferisce..anch'io come Ziel l'ho lasciata galoppare come preferiva, per poi passare gradualmente ad un galoppo più riunito..certo a volte tende a buttarsi troppo sulle spalle..infatti se avete anche altri consigli per questo (oltre che le stinchiere coi pesi, cosa che preferirei evitare) dite pure..

Autore:  silver [ sabato 2 dicembre 2006, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

cuoto! sono cavalli intelligentissimi e pieni di voglia di lavorare...non deludono......

Autore:  silver [ sabato 2 dicembre 2006, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate...QUOTO..[:D][:D][:D]

Autore:  cavallina [ sabato 2 dicembre 2006, 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate mi togliete una curiosità?ho viston che i trotter hanno una strana andatura simile al trotto che xò non è tale sempra un passo mezzo trotto...sapete xkè lo fanno?o se è un caso isolato?e voi come lo avete risolto?

Autore:  silver [ sabato 2 dicembre 2006, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

non saprei..tutti i trotter che ho visto, hanno 3 chiarissime andature...anche il mio, passo un pò spedito, trotto spedito..e galoppo sfrenato...anzi, il mio è UN CASO A PARTE!!![xx(][:D]..comunque per la tua domanda non saprei, che io sappia non è così..una razza tra le pochissime che non ha 3 andature è l'islandese, che ha un trottino velocissimo e molto strano, ma per quanto riguarda i trotter non lo so...

Autore:  Fede_Sophy [ domenica 3 dicembre 2006, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

cavallina forse intendi l'ambio?
è quella andatura in cui muovono anteriore e posteriore destro e anteriore e posteriore sinistro...
sophy la fa solo ogni tanto, a volte è un po' carica (nonostante stia tutto il giorno al paddock) e se cerco di trattenerla fa qualche passo di ambio poi si rimette a posto...

Autore:  cavallina [ martedì 5 dicembre 2006, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

si fede è l'ambio al-sembra non vorrei dire eresie....quindi anche la rìtua lo fà e come mai?i trotter non dovrebbero avere problemi a prendere il trotto....

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/