Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

problemi di lingua
http://www.equiweb.it/forum/problemi-di-lingua-t6469-30.html
Pagina 3 di 5

Autore:  PatchWorkTiger [ domenica 8 luglio 2007, 22:56 ]
Oggetto del messaggio: 

e per una cavalla testona che blocca il collo come via d'uscita dal lavoro? alex credi che provando a montarla senza morso mi ammazzerei?
già in piano siam passati dal pessoa al filetto(domani vado a ritirare un filetto a D happy mouth, voglio vedere se accetta meglio il lavoro se ha qualcosa che le piace in bocca).
cmq per evitare il lavoro in piano o si pianta e dal passo non la schiodi o cerca di galoppare sempre, se mi sente determinata allora blocca il collo e fa quello che vuole lei, di solito tipo se stiamo lavorando in circolo, blocca il collo, esce dal circolo puntando verso la recinzione(se possibile al galoppo), a 2 secondi dalla recinzione scarta, per fortuna la conosce e quando vedo che non riesco più a controllarla mi ancoro per bene per evitare la caduta...

Autore:  pixie [ lunedì 9 luglio 2007, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho un cavallo che come difesa dalla mano alzava la testa e partiva via pancia a terra irrigidendo completamente il collo (diventava una vera statua ti marrmo, anche l'istruttore aveva difficoltà a gestirlo quando faceva così). Ho preso la bitless un anno fa, ma ho iniziato ad usarla tutte le volte che monto da settembre (avessi cominciato prima :x :x ).
Anche lui era stato montato con imboccature forti e martingale fisse e cortissime per tenergli la testa bassa. Ora lavora tranquillamente e rilassato con la testa bassa e l'incollatura rilassata, il galoppo è cadenzato, tranquillo e costante. Ho anche verificato che lavora ora lavora nello stesso modo anche in filetto (ho voluto provare a rimettere l'imboccatura per vedere se c'erano dei cambiamenti anche se non ho intenzione di riprendere ad usarla).
Per Nika e Piccolawhaz: ho visto che siete in lombardia, ditemi di dove siete, anche in MP se volete. Se la distanza non è grande e vi interessa quando sono in vacanza posso fare un salto e farvi provare la testiera (in accordo anche con i vostri istruttori, non vorrei fare danni :wink: )

Autore:  JandA [ lunedì 9 luglio 2007, 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma questo tipo di testiera serve a FAR LAVORARE il cavallo? Io ho provato tempo fa a montare il giant in capezza (il motivo è una storia lunga), dovevo fare solo un pò di trotto e 2 tempi di galoppo (stando molto attenta) e lui ovviamente nemmeno si fletteva, figuriamoci mettersi tondo! E in filettone semplice lavora così:
Immagine
differenza abissale direi.

Autore:  juls [ lunedì 9 luglio 2007, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

beh io ho montato il mio a pelo e in capezza perchè stavo facendo parelli....vi assicuro che era più rilassato, non che il mio sia un cavallo in avanti ma era più disteso, pù tranquillo...poi lui si metteva anche rotondo ma perchè è lavorato molto bene in piano e già di suo ha un'incollatura predisposta a stare rotondo, si mette rotondo anche in libertà.......
ti potrei proporre di alleggerire ulteriormente il filetto, hai provato col gommotto?

Autore:  JandA [ lunedì 9 luglio 2007, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

No non ho mai provato. Bisogna dire che lui lo monta anche una ragazzina che è la metà di me come stazza quindi se il cavallo decidesse di andare con lei va e basta se mettessi qualcosa di ancora + leggero. Comunque col filettone mi ci trovo molto bene (lei no, per nulla infatti ne usa uno in rame un pò + sottile :x )

Autore:  alexb [ lunedì 9 luglio 2007, 15:44 ]
Oggetto del messaggio: 

piccola whaz ha scritto:
alex visto che sembri molto favorevole alla bitless bridle vorrei chiederti un parere: sarebbe secondo te una soluzione applicabile anche ad una cavalla nevrile, molto in avanti???
rile,nti e molto in ava

Una cavalla nevrile e molto in avanti... se è anche serena, è una fortuna inaudita. Si, credo proprio di sì. Ovviamente non bisogna comunque trascurare il lavoro per alleggerire gli aiuti... montarla senza imboccatura ci consente di "sbagliare" senza fare male al cavallo, ma non di trascurare l'alleggerimento.

Autore:  stregatto [ lunedì 9 luglio 2007, 18:08 ]
Oggetto del messaggio: 

nika ha scritto:
il filetto io lo vedo come un mezzo per comunicare..anche perchè non è sicuramente il filetto che costringe il cavallo ad assumere un atteggiamento corretto...basta vedere l'80 % dei cavalli in giro...non è che usando il filetto è automatico che il cavallo faccia determinate cose...mentre il chiudi bocca chiude e basta...non comunica nulla...



ah be allora mettila pure cosi, io potrei vedere il chiudibocca come un mezzo x comunicare....ma x favore

Autore:  piccola whaz [ lunedì 9 luglio 2007, 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

alexb ha scritto:
piccola whaz ha scritto:
alex visto che sembri molto favorevole alla bitless bridle vorrei chiederti un parere: sarebbe secondo te una soluzione applicabile anche ad una cavalla nevrile, molto in avanti???
rile,nti e molto in ava

Una cavalla nevrile e molto in avanti... se è anche serena, è una fortuna inaudita. Si, credo proprio di sì. Ovviamente non bisogna comunque trascurare il lavoro per alleggerire gli aiuti... montarla senza imboccatura ci consente di "sbagliare" senza fare male al cavallo, ma non di trascurare l'alleggerimento.


mi piacerebbe molto che fosse sempre serena, invece è lunatica e ci sono giornate in cui è quasi ingestibile in filetto, e giornate in cui lavora discretamente e agli ordini..sto impazzendo per trovare un modo perchè stia agli ordini :cry: :cry: :cry:

pixie ti ringrazio davvero tantissimo..c'è un solo problemuccio: il mio istruttore non è molto a favore della bitless..dice che con la mia cavalla sul salto mi dovrebbe raccogliere con il cucchiaino :lol:

Autore:  nika [ lunedì 9 luglio 2007, 20:46 ]
Oggetto del messaggio: 

per lavorare senza imboccatura ovvio che si alvora lo stesso!!!! guardatevi tutti i video di Honza Blaha su internet...è un tipo che è venuto nel nostro maneggio qualche anno fa...e senza usare neanche la testiera faceva fare piaffe, passage, inoltre il cavallo a seconda di quanto alte venivano tenute le mani ( senza nessun tipo di redine o capezza ma completamente libero) teneva più o meno bassa l'incollatura, dando pure la nuca....e non sono cose neanche tanto difficili da insegnare...se si ha l'istruttore giusto..

Autore:  nika [ lunedì 9 luglio 2007, 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

alex..il mio istruttore dice che ha provato parecchie volte a lavorare senza imboccatura, ma che non sarai mai preciso come con un filetto...ora io ti parlo di livelli altissimi..sicuramente per come lavoro ora io potrei anche usare una bitless..però a me non interessa...io cerco di riconciliare il mio cavallo con l'imboccatura e toglierla non servirebbe al mio scopo....inoltre non puoi non essere d'accordo che cmq senza imboccatura non arriverai mai allo stesso livello di finezza....magari molto vicino, ma mai uguale...

Autore:  nika [ lunedì 9 luglio 2007, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

e scusa stregatto...vorrei proprio sapere cosa comunichi con il chiudibocca...perchè è noto a tutti che tramite il chiudibocca puoi dire al cavallo di fare la spalla indentro piuttosto che la piroetta piuttosto che il piaffe...inoltre una volta tolto la situazione sarebbe uguale a prima...quindi chi usa il chidibocca impedisce al cavallo di diciamo opporsi al cavaliere...precludendosi quindi una successiva correzione e un cavallo che tiene la bocca chiusa perchè vuole e non perchè è costretto...voglio vedere se i cavalli che usano il chiudibocca quando glielo togli hanno un atteggiamento corretto....inoltre perchè dovrei lavorare con il cavallo ancora più incazzato perchè vorrebbe aprire la bocca e non può...piuttosto che la apra e allora discuteremo...

Autore:  nika [ lunedì 9 luglio 2007, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

ultima cosa...juls se era rivolto a me ho provato tutto ma proprio tutto...gli darebbe fastidio anche una carota!!!! :D

Autore:  JandA [ martedì 10 luglio 2007, 8:42 ]
Oggetto del messaggio: 

nika ha scritto:
per lavorare senza imboccatura ovvio che si alvora lo stesso!!!! guardatevi tutti i video di Honza Blaha su internet...è un tipo che è venuto nel nostro maneggio qualche anno fa...e senza usare neanche la testiera faceva fare piaffe, passage, inoltre il cavallo a seconda di quanto alte venivano tenute le mani ( senza nessun tipo di redine o capezza ma completamente libero) teneva più o meno bassa l'incollatura, dando pure la nuca....e non sono cose neanche tanto difficili da insegnare...se si ha l'istruttore giusto..

si, facili da insegnare.... il cavallo in questione ha 16 anni, se appena può decide di non lavorare (la mezza fida ogni tanto la prende in giro che è un piacere) quindi non sarebbe così facile secondo me. Any way la bitless secondo me è una bella invenzione ma che non va bene su ogni tipo di cavallo. E non venitemi a dire che se un cavallo faccio fatica a gestirlo in centauro metto la bitless e diventa magimente un agnellino da spingere :wink:

Autore:  Fantasyname [ martedì 10 luglio 2007, 9:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che ci voglia il suo tempo per tutto, e anche un cavallo magari che scappa via o molto insanguato, riuscirebbe a diventare non dico un agnellino, ma sulla retta via.

Autore:  stregatto [ martedì 10 luglio 2007, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

nika io nn comunico col chiudibocca dato che nn lo uso nemmeno, era x fare un esempio, mi pare che la tua affermazione io comunico col filetto sia un affermazione di comodo, x ' in ogni caso qualiasi imboccatura costituisce una costrizione essendo innaturale x il cavallo

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/