| Autore | Messaggio | 
        
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Alimentazionedomanda che può sembrare idiota ma non lo dev'essere più di tanto viste le opinioni diverse di persone che lavorano tutte nel mio maneggio... 1) Cavallo allegrotto, un galoppino un filo esuberante, magari uno scarto... "Deve mangiare un pochino meno..." 2) Cavallo fuori di zucca ma non si parla di diminuire il cibo Dunque: Quanto può influire il cibo in questi casi?Primaria importanza o no? Cioè mica si risolve tutto il problema credo...    _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| domenica 14 settembre 2008, 22:26 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: AlimentazioneAah come mangiare intendo il mangime, del fieno nessuno mi ha detto che "scalda" il cavallo!!! E poi sarebbe una cosa troppo assurda _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| domenica 14 settembre 2008, 22:27 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Luzzina Utente 
					Iscritto il: domenica 25 maggio 2008, 1:01
 Messaggi: 376
 Località: Torino
   |   Re: Alimentazionebisogna vedere che tipo di mangime danno...quanto sia energetico... no il fieno normale non scalda.di certo il cibo influisce tanto; secondo me è comunque corretto calibrare la dieta piuttosto che togliere del tutto una cosa... ad esempio, un cavallo in lavoro tenuto solo a fieno solo perchè è caldo non mi pare il massimo...
 o dai meno mangime o ne dai uno meno carico...
 _________________
 http://it.netlog.com/lucre_rine1988
 
 http://lumerlina88.spaces.live.com
 
 ...la fine di qlks, segna sempre l'inizio di qlks' altro...
 
 
 | 
		
			| domenica 14 settembre 2008, 22:37 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Alimentazioneconcordo con te, in ogni caso credo che il mangime influisca se il cavallo è matto, non se fa una dimostrazione di allegria non esagerata (come nel primo caso da me descritto) ...cioè credo che la soluzione migliore sia una giusta via di mezzo fra le due visioni dei fatti!!! _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| domenica 14 settembre 2008, 23:00 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Luzzina Utente 
					Iscritto il: domenica 25 maggio 2008, 1:01
 Messaggi: 376
 Località: Torino
   |   Re: Alimentazionesi... comunque tieni presente che dipende anche da cosa deve fare il cavallo... se è in mano a un cavaliere esperto, anche se è un po' allegro non sarà un gran problema... se deve fare scuola e ogni tanto da la rallegrata e non sanno starci sopra, allora lì è diverso...con questo non intendo dire che il cavallo da scuola non deve mangiare, anzi_! con tutto il lavoro che fanno, hanno bisogno di energia anche loro, ma nel modo giusto...aDy_90 ha scritto: concordo con te, in ogni caso credo che il mangime influisca se il cavallo è matto, non se fa una dimostrazione di allegria non esagerata (come nel primo caso da me descritto) ...cioè credo che la soluzione migliore sia una giusta via di mezzo fra le due visioni dei fatti!!!_________________
 http://it.netlog.com/lucre_rine1988
 
 http://lumerlina88.spaces.live.com
 
 ...la fine di qlks, segna sempre l'inizio di qlks' altro...
 
 
 | 
		
			| domenica 14 settembre 2008, 23:27 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Alimentazionesto parlando di cavalli privati...e si tratta di una piccola fuga ogni tanto o uno scarto (per ora senza cadute nè contorsioni per stare in sella) poi certo c'è anche chi esagera nell'altro senso, al mio maneggio sono tutti o superprevenuti o sfacciati come pochi... _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| lunedì 15 settembre 2008, 15:19 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Luzzina Utente 
					Iscritto il: domenica 25 maggio 2008, 1:01
 Messaggi: 376
 Località: Torino
   |   Re: Alimentazionea ok!   _________________
 http://it.netlog.com/lucre_rine1988
 
 http://lumerlina88.spaces.live.com
 
 ...la fine di qlks, segna sempre l'inizio di qlks' altro...
 
 
 | 
		
			| lunedì 15 settembre 2008, 15:23 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: Alimentazionela cosa più semplice sarebbe lasciare l'alimentazione così e farli uscire a paddock se non ogni giorno, a giorni alternati..o far qualche giro alla corda prima di montare in modo che il cavallo possa sfogarsi in pace..
 
 dopo di che.. controllo mangime, cercarne uno con meno amidi e più fibre e adattare la quantità al lavoro..
 _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 15 settembre 2008, 18:44 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| PatchWorkTiger Utente 
					Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
 Messaggi: 2328
 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
   |   Re: Alimentazione  chiamare il veterinario e chiedere a lui?_________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 15 settembre 2008, 23:03 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| India83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23
 Messaggi: 2567
 Località: Lombardia
   |   Re: AlimentazioneL'alimentazione la deve curare il veterinario alimentarista, non esiste che si cambi dieta al cavallo solo perchè ha un galoppo sostenuto o perchè ogni tanto fa uno scarto. ci sono mille altri motivi x quello. stesso discorso per il cavallo matto (?????        ).... come non dar ragione a Rhox: il paddock è utilissimo, e se i cavalli facessero vita da cavalli quando non son montati nella maggior parte dei casi non ci sarebbero problemi di questo tipo ._________________
 "Stasera non si beve"
 "Il locale è chiuso! Fuori dai c......." by Julien
 "Non si smette di giocare perchè si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perchè si smette di giocare" F. Volo
 
 
 | 
		
			| martedì 16 settembre 2008, 10:23 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: Alimentazione_________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| martedì 16 settembre 2008, 10:39 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| tea Utente 
					Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 14:30
 Messaggi: 35
 Località: torino
   |   Re: Alimentazionedove lavoro io ci sn 1 sacco di alimentaristi..posso farmi fare 1 dieta da loro e dartela se vuoi...xò mi devi dave qualche altro dato:quanti anni ha il cavallo?
 altezza?
 peso..circa?
 lavoro quotidiano?giorni?durata lavoro?
 composizione del mangime in uso?
 
 
 | 
		
			| martedì 30 dicembre 2008, 22:44 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Alimentazionegrazie...ma ora il problema sembra risolto...per il meglio, il cavallo mangia da un po'sempre uguale e va bene. Inoltre chiederei consigli solo a chi davvero conosce il mio cavallo, l'ha visto e visitato e sa che lavoro svolge...inoltre non so il peso nè la composizione mangime...senza contare che da noi cambia ogni tanto e i proprietari sono ben poco informati di questo.    _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| sabato 3 gennaio 2009, 22:13 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| marco05 Utente 
					Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
 Messaggi: 984
 Località: Udine
   |   Re: AlimentazioneaDy_90 ha scritto: non so il peso nè la composizione mangime...senza contare che da noi cambia ogni tanto e i proprietari sono ben poco informati di questo.    La cosa migliore sarebbe comunque informarsi    ...Del resto è il tuo cavallo   _________________
 "...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."
 
 "Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."
 
 Marty
 
 
 | 
		
			| sabato 3 gennaio 2009, 22:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Alimentazionehai ragione...è che non so a chi chiedere...temo nemmeno i groom lo sappiano...allora se non becco il presidente addio _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| sabato 3 gennaio 2009, 22:46 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |