Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

LAVAGGIO MUSO
http://www.equiweb.it/forum/lavaggio-muso-t6416-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  normadent [ lunedì 2 luglio 2007, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ora non riesco, domani vi posto una foto del biondo con il musetto affogato nell'acqua!....hihihi, orecchie indietro e occhi da 'ma ti rendi conto come sono brutto tutto bagnato??????)

Anche epr lui vale la stessa cosa, legato al lavaggio, non fa storie o quasi se lo lavo, tranne che alla testa....comincia a tirere indietro, di qua di là e ho sempre paura che spezzi la longhina, che si faccia male tentando di impennarsi ecc. Però ultimamente mi sono decisa e ho iniziato a fare il famoso 'effetto pioggia'....una volta è andata malissimo, la seconda ho insistito e ho visto che dopo 2 minuti di ribellione, poi si è rassegnato all'acqua e idem ieri.

Certo, faccio comunque fatica a 'lavarlo', con spugna o simili, sulla testa e sul muso...tranne che occhi e narici...x quelle difficilmente si lamenta..anche se in realtà gli dò solo una passata con una spugna morbida..non è un vero lavaggio (che in quelel zne iper delicate non serve...)

Però di fatto con me è stato un progredire pian piano. E da parte sua è un accordarmi fiducia...ho faticato molto prima di potergli andare davanti, come dite voi...e anche adesso, quando magari non si accorge di me, si spaventa, forse pensando che lo voglia picchiare (chissà quante ne ha viste...).

In generale, come dice Pascal, credo si debba sempre partire dal collo, anche solo per 'salutare' un cavallo che non ci conosce e, correggetemi se sbaglio, col pugno chiuso, non a mano aperta sennò si spaventa...

QUindi forse la cosa migliore è proprio progredire pian piano. E' tutto basato sulla fiducia, se non ci sono traumi del passato, sempre difficili da scordare...

Autore:  JandA [ lunedì 2 luglio 2007, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Attenzione all'effetto piggia, mi dissero che l'acqua potrebbe entrare nelle orecchie e sarebbe pericoloso. (infatti ho abituato i miei, o meglio la Ty, col J solo spugna, al getto diretto dalla fronte, lontana dalle orecchie)

Autore:  carotact [ lunedì 2 luglio 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

JandA ha scritto:
Attenzione all'effetto piggia, mi dissero che l'acqua potrebbe entrare nelle orecchie e sarebbe pericoloso. (infatti ho abituato i miei, o meglio la Ty, col J solo spugna, al getto diretto dalla fronte, lontana dalle orecchie)


Uddiu io faccio sempre "l'effetto pioggia"!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  anny51 [ lunedì 2 luglio 2007, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

brava caro :)

Autore:  carotact [ lunedì 2 luglio 2007, 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

anny51 ha scritto:
brava caro :)


comunque non sembrava troppo contenta la Oganì quando le facevamo la pioggia! :roll:

Autore:  anny51 [ lunedì 2 luglio 2007, 12:14 ]
Oggetto del messaggio: 

me la ricordo

Autore:  Lyy [ lunedì 2 luglio 2007, 14:08 ]
Oggetto del messaggio: 

prova con una spugna in box mentre mangia le carote, i miei mentre mangiano si fanno fare di tutto, altrimenti io avevo il problema con Elmo e Querida, gli erano venute delle vesciche sulle labbra anche internamente e dovevo disinfettarle con il betadine e mettergli una pomata avevo provato fuori legati con la capezza e longhina e non riuscivo a combinare niente x' continuavano ad alzare la testa (querida) mentre elmo la alzava e abbassava veloce e tirava indietro, una volta ho provato a farlo in box senza capezza e si sono fatti fare entrambi, da allora l'ho sempre fatto in box e si fanno fare senza fare tante storie

Autore:  genna [ lunedì 2 luglio 2007, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Anny, sono contenta!
Di solito quando sono legati sono molto meno collaborativi, é buona norma mettergli la capezza si, ma tenerla in mano allungandola quando tirano, alla fine si sentono più sicuri e non fanno troppe storie :wink:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/