Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Fasce una volta iniziato nn si mette + vero??? http://www.equiweb.it/forum/fasce-una-volta-iniziato-nn-si-mette-vero-t6870-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | julie [ mercoledì 19 settembre 2007, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh insomma, è sì uno sforzo, devono mantenersi in equilibrio. |
Autore: | Giuly [ giovedì 20 settembre 2007, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JandA ha scritto: Io concordo con nika al mille per cento. A meno che nn sia necessario per problemi vari io non fascio (e nn ho mai fasciato in vita mia). Metto la cretata che non fa mai male per gare di 2 o più giorni perchè la cavalla deve saltare per 2/3 giorni di fila e deve essere "fresca" e reattiva. Non capisco inoltre chi mette fasce/creta solo dopo la gara. Pensate a quanti salti si fanno in gara 13 circa più 5-7 in campo prova. Facciamo 20-23 salti. A casa nei percorsi di prova noi ne facciamo di più: salti di riscaldamento in circolo, esercizietto e poi 10-12 salti di percorso che è di solito + alto di quelllo che troveremo in gara (non molto però...). Quindi lo sforzo secondo me è molto maggiore durante i percorsi a casa che in gara. scusa l'off topic ma in campo prova fai 20 -23 salti?? non è un po tantino???? una volta ke si fa una croce 3 verticali 2 oxer e un verticale prima di entrare mi sembra piu ke sufficiente...!! |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo che intendesse che i 20/23 salti si facciano nell'intera giornata di gara, tra campo prova e percorso! comunque secondo me lo sforzo di una gara è una cosa molto soggettiva!! dipende da uno come e quanto lavora a casa! magari per alcuni cavalli uscire in gara è una passeggiata perchè si fanno 15 minuti di riscaldamento, una decina di salti e festa finita. mentre per altri invece è uno stress non indifferente perchè sono abituati ad una certa routine che manca una volta fuori casa! |
Autore: | stregatto [ giovedì 20 settembre 2007, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in questo caso concordo con andrea, nn dico che fatte male sporche ecc possano creare danni, ma sembra che dover fasciare il cavallo sia una malattia incurabile o un crimine da come ne parlano alcuni di voi..... io personalmente ho sempre avuto cavalli fasciati e problemi zero...... |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ giovedì 20 settembre 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: JandA ha scritto: Io concordo con nika al mille per cento. A meno che nn sia necessario per problemi vari io non fascio (e nn ho mai fasciato in vita mia). Metto la cretata che non fa mai male per gare di 2 o più giorni perchè la cavalla deve saltare per 2/3 giorni di fila e deve essere "fresca" e reattiva. Non capisco inoltre chi mette fasce/creta solo dopo la gara. Pensate a quanti salti si fanno in gara 13 circa più 5-7 in campo prova. Facciamo 20-23 salti. A casa nei percorsi di prova noi ne facciamo di più: salti di riscaldamento in circolo, esercizietto e poi 10-12 salti di percorso che è di solito + alto di quelllo che troveremo in gara (non molto però...). Quindi lo sforzo secondo me è molto maggiore durante i percorsi a casa che in gara. scusa l'off topic ma in campo prova fai 20 -23 salti?? non è un po tantino???? una volta ke si fa una croce 3 verticali 2 oxer e un verticale prima di entrare mi sembra piu ke sufficiente...!! Giuly in campo prova 5-7 ed in totale 20-23 ha detto! ![]() io creto dopo la giornata di cross di solito... ed ovviamente se esco a fare un salto ostacoli di più giorni! lo faccio anche a casa se abbiamo saltato per 2 giorni di fila come mi succede se ci sono degli stage! |
Autore: | stregatto [ giovedì 20 settembre 2007, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x fare un off topic..... dite che 20-23 salti in un girono sono tanti ma provate ben a contare quelli che uno fa a casa in preparazione del concorso, fai qualche verticale,qualche oxer, un percorsino basso poi magari sbagli lo rifai, lo fai un po + alto, sbagli lo rifai....e quanti salti sono? |
Autore: | rhox [ giovedì 20 settembre 2007, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stregatto ha scritto: x fare un off topic..... dite che 20-23 salti in un girono sono tanti ma provate ben a contare quelli che uno fa a casa in preparazione del concorso, fai qualche verticale,qualche oxer, un percorsino basso poi magari sbagli lo rifai, lo fai un po + alto, sbagli lo rifai....e quanti salti sono? è quello che ha detto janda, motivo per cui fascia solo in gare di più giorni ![]() |
Autore: | stregatto [ giovedì 20 settembre 2007, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: stregatto ha scritto: x fare un off topic..... dite che 20-23 salti in un girono sono tanti ma provate ben a contare quelli che uno fa a casa in preparazione del concorso, fai qualche verticale,qualche oxer, un percorsino basso poi magari sbagli lo rifai, lo fai un po + alto, sbagli lo rifai....e quanti salti sono? è quello che ha detto janda, motivo per cui fascia solo in gare di più giorni ![]() il mio intervento era solo x dire che magari alcuni pensano che in concorso si salti tanto, ma alla fine si salta di + a casa... ![]() |
Autore: | Pascal [ giovedì 20 settembre 2007, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piccolo OT: JandA, il viaggio é faticosissimo per un cavallo. In van un po' meno che in trailer, ma sempre faticosissimo. Hai mai provato a viaggiare in van, dentro il van intendo? Non é solo una questione di equilibrio: é che non sai dove stai andando, ogni singola curva o frenata é una sorpresa, devi avere mille riflessi e ottimo equilibrio. Infatti dopo viaggi lunghi, io devo dare un giorno di riposo a Rauti perché é fisicamente stanco. Io l'ho fatto una volta, un viaggio in van di 10 minuti, per capire, e sono uscita con la nausea e stravolta. Da allora ho capito che salire sul van é un favore immenso che i cavalli ci fanno. |
Autore: | firin@ [ giovedì 20 settembre 2007, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hai ragione Sele.stare sul van è come stare in una scatola chiusa.un po' come giocare a mosca cieca |
Autore: | stregatto [ giovedì 20 settembre 2007, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
poi a parte il viaggio motivo di stress c è anche il campo prova la presenza di tanta gente di molto cavalli che puo contribuire allo stress del cavallo ( e al nostro hihihi) |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
c'è gente che in campo prova sta li mezz'ora e salta continuamente ![]() |
Autore: | stregatto [ giovedì 20 settembre 2007, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: c'è gente che in campo prova sta li mezz'ora e salta continuamente ![]() si o che galoppano a manetta tipo 300 giri sulla pista, io dico se uno lavora bene a casa in campo prova nn ha bisogno di fare molto |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questo è vero!!! a volte il campo prova è peggio del circo... |
Autore: | julie [ giovedì 20 settembre 2007, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Piccolo OT: JandA, il viaggio é [i]faticosissimo[/i] per un cavallo. In van un po' meno che in trailer, ma sempre faticosissimo. Hai mai provato a viaggiare in van, dentro il van intendo? Non é solo una questione di equilibrio: é che non sai dove stai andando, ogni singola curva o frenata é una sorpresa, devi avere mille riflessi e ottimo equilibrio. Infatti dopo viaggi lunghi, io devo dare un giorno di riposo a Rauti perché é fisicamente stanco. Io l'ho fatto una volta, un viaggio in van di 10 minuti, per capire, e sono uscita con la nausea e stravolta. Da allora ho capito che salire sul van é un favore immenso che i cavalli ci fanno. ecco grazie ![]() |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |