Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
quali devono essere le garanzie???? http://www.equiweb.it/forum/quali-devono-essere-le-garanzie-t8536-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | Giuly [ domenica 18 gennaio 2009, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
beh ady o ti dai un periodo entro il quale vuoi ottenere miglioramente e se non li ottieni cambi al volo oppure ti decidi, cambi e se non ti trovi bene nessuno ti vieta di tornare sui tuoi passi.. se sei sempre stata corretta con il tuo attuale centro non vedo xkè non dovrebbero riprenderti se ipoteticamente dovessi capire di aver sbagliato strada... |
Autore: | aDy_90 [ domenica 18 gennaio 2009, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
beh hai ragione... però a sto punto non vedo nemmeno perchè abbiano dovuto fare andare per forza male il primo cavallo che ho portato... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | dragonfly [ domenica 18 gennaio 2009, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
aDy_90 ha scritto: CONTRO: No paddock A volte lavori da solo con l'istruttore che ti dice solo passo/trotto/galoppo Rumore (lascio intendere...) Troppe persone in campo specialmente d'inverno A volte (non era la prima quella da me citata...ma non capita nemmeno sempre) dopo la gara ciaoo l'istruttore svanisce CONTRO: E' lontano A volte lavorerei in piano da sola Non conosco bene chi ci lavora e cambia ogni 2 per 3 Maniscalco !!! Non so chi sia e se sia in grado di fare bene espry E' un po'isolato e un pochino di ansia nel caso succeda qualcosa esiste Sono quasi tutti ponisti e per le gare...ahmm ahmm! Però di questo se ne può parlare. No giorni fissi... scusa Ady, però avrei qualcosa da ridire su tutti questi contro..cioè senza offesa ma nel vostro maneggio siete un bel po' viziatelli! contro del tuo maneggio innanzi tutto fai agonismo e salti da diversi anni, e penso che un po' di autonomia tutti la devono avere. a me l'istruttore non dice nulla da sempre! apparte vai su l'esercizio, o una spiegazione se continuo a sbagliare. anzi io generalmente richiedo un minimo di autonomia nel lavoro propio perchè conosco il cavallo e so come prepararlo a quell'esercizio che andrò a fare! figuriamoci se si mette a dire cambia di mano, ora inizia a trottare ecc! alla scuola si..ma a chi lavora da anni ![]() rumore, bhe io che dico che sono su una strada dove passano macchine a 100 allora? autobus, moto ecc.. il rumore per me è importante, i nostri cavalli lavorano sempre al buio, e sotto mille rumori, e in gara non ne vedi uno che si ferma perchè spaventato( e parlo anche di puledri dai 3 4 anni..). anzi secondo me è un vantaggio avere rumore intorno a te mentre monti! troppe persone, ok li non è una cosa molto positiva, anzi, per chi ama lavorare in santa pace non lo è! ma il vostro campo è bello grosso!! hai presente il nostro coperto minuscolo? dove metti una linea di 4 tempi e con un tempo di entrata e uno di uscita e finisce il campo? bhè li riusciamo a fare lezione anche in 15 (anche se è molto raro) con esercizi.. quello dell'istruttore che svanisce è a parer mio l'unico problema...dopotutto è il suo lavoro! contro dell'altro che sia lontano è un problemuccio..rischi di andare sempre più raramente! 'A volte lavorerei in piano da sola' come detto prima..un minimo di autonia lo dovresti avere! 'Non conosco bene chi ci lavora e cambia ogni 2 per 3 Maniscalco !!!' bhe, sei te che hai detto che Espri ha dei piedi molto delicati...e non mi sembra una buona soluzione! E' un po'isolato e un pochino di ansia nel caso succeda qualcosa esiste qua nulla da dire, ti do ragione! con quello che succede oggi non si è al sicuro nemmeno in casa propia! Sono quasi tutti ponisti e per le gare...ahmm ahmm! Però di questo se ne può parlare. bhe non direi ci sia molto problema, apparte le tappe pony il resto è fattibile sia per pony che per cavalli.. No giorni fissi... ma troppo lontano, e hai detto che andresti 3 volte, e se quelle 3 volte non c'è lezione? tutto questo senza troppa polemica, ci conosciamo da un po' quindi sai che non sarei realista a dire prova! come pensi che ti accolgano (sempre che lo faranno) se vorresti tornare indietro? se fossi in te resterei dove sei.. ![]() |
Autore: | aDy_90 [ domenica 18 gennaio 2009, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
dragonfly ha scritto: aDy_90 ha scritto: CONTRO: No paddock A volte lavori da solo con l'istruttore che ti dice solo passo/trotto/galoppo Rumore (lascio intendere...) Troppe persone in campo specialmente d'inverno A volte (non era la prima quella da me citata...ma non capita nemmeno sempre) dopo la gara ciaoo l'istruttore svanisce CONTRO: E' lontano A volte lavorerei in piano da sola Non conosco bene chi ci lavora e cambia ogni 2 per 3 Maniscalco !!! Non so chi sia e se sia in grado di fare bene espry E' un po'isolato e un pochino di ansia nel caso succeda qualcosa esiste Sono quasi tutti ponisti e per le gare...ahmm ahmm! Però di questo se ne può parlare. No giorni fissi... scusa Ady, però avrei qualcosa da ridire su tutti questi contro..cioè senza offesa ma nel vostro maneggio siete un bel po' viziatelli! contro del tuo maneggio innanzi tutto fai agonismo e salti da diversi anni, e penso che un po' di autonomia tutti la devono avere. a me l'istruttore non dice nulla da sempre! apparte vai su l'esercizio, o una spiegazione se continuo a sbagliare. anzi io generalmente richiedo un minimo di autonomia nel lavoro propio perchè conosco il cavallo e so come prepararlo a quell'esercizio che andrò a fare! figuriamoci se si mette a dire cambia di mano, ora inizia a trottare ecc! alla scuola si..ma a chi lavora da anni ![]() rumore, bhe io che dico che sono su una strada dove passano macchine a 100 allora? autobus, moto ecc.. il rumore per me è importante, i nostri cavalli lavorano sempre al buio, e sotto mille rumori, e in gara non ne vedi uno che si ferma perchè spaventato( e parlo anche di puledri dai 3 4 anni..). anzi secondo me è un vantaggio avere rumore intorno a te mentre monti! troppe persone, ok li non è una cosa molto positiva, anzi, per chi ama lavorare in santa pace non lo è! ma il vostro campo è bello grosso!! hai presente il nostro coperto minuscolo? dove metti una linea di 4 tempi e con un tempo di entrata e uno di uscita e finisce il campo? bhè li riusciamo a fare lezione anche in 15 (anche se è molto raro) con esercizi.. quello dell'istruttore che svanisce è a parer mio l'unico problema...dopotutto è il suo lavoro! contro dell'altro che sia lontano è un problemuccio..rischi di andare sempre più raramente! 'A volte lavorerei in piano da sola' come detto prima..un minimo di autonia lo dovresti avere! 'Non conosco bene chi ci lavora e cambia ogni 2 per 3 Maniscalco !!!' bhe, sei te che hai detto che Espri ha dei piedi molto delicati...e non mi sembra una buona soluzione! E' un po'isolato e un pochino di ansia nel caso succeda qualcosa esiste qua nulla da dire, ti do ragione! con quello che succede oggi non si è al sicuro nemmeno in casa propia! Sono quasi tutti ponisti e per le gare...ahmm ahmm! Però di questo se ne può parlare. bhe non direi ci sia molto problema, apparte le tappe pony il resto è fattibile sia per pony che per cavalli.. No giorni fissi... ma troppo lontano, e hai detto che andresti 3 volte, e se quelle 3 volte non c'è lezione? tutto questo senza troppa polemica, ci conosciamo da un po' quindi sai che non sarei realista a dire prova! come pensi che ti accolgano (sempre che lo faranno) se vorresti tornare indietro? se fossi in te resterei dove sei.. ![]() Dunque....... Viziati non direi ![]() Come credi di avere basi su cui lavorare se appena arrivi ai privati sei un po'lasciato a te stesso? apparte che ultimamente il mio istruttore mi guarda più del solito e non so perchè...ma tanto meglio! ![]() ![]() Poi senza offesa ho visto cavalli da tutti i maneggi impuntarsi e non fanno eccezione quelli del tuo! Non molti ma ricordo di averne visti, non chiedere chi di preciso. Troppe persone beh pensa che il mio cavallo ha avuto 1 incidente (l'ho appurato qualche giorno fa) da puledro (credo sui 6/7 anni) con un altro cavallo sul salto e adesso scarta a volte quando ne incrocia 1... Per non parlare del fatto che tutti dovrebbero avere un occhio di riguardo su di lui invece molti arrivano tranquilli e beati e credono di spostarsi 2 metri prima... Peccato che nel frattempo abbia sgroppato girandosi su se stesso...e' un incubo x me a volte...per andare all'aperto poi che passo per strada e alcuni girano stretto l'angolo una volta m'è preso un colpo perchè lì il marciapiede è strettino e al di là...strada Il maniscalco beh manco so chi c'è magari è bravo, devo chiedere!! Infine di là apparte le tappe pony vanno a nazionali pony... ![]() ![]() Poi comunque mi smebrerebbe infantile rifiutarmi se torno ... Considerando che la situazione del mio maneggio non è delle più rosee e che se torno ci guadagnano potrebbero non rompere. Ci sono tanti fattori e per me è difficile scegliere. |
Autore: | buzz_lightyear [ domenica 18 gennaio 2009, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
Clà ha scritto: Però è anche vero che "Ogni progresso è dovuto agli scontenti. Le persone contente non desiderano alcun cambiamento" Herbert George Wells ![]() non sono d'accordo. è giusto essere scontenti di sè stessi per migliorarsi continuamente lavorando, studiando, impegnadosi ma non del contesto intorno soprattutto se, come mi sembra in questo caso, è un contesto ottimale. E' come se frequentando un'università o una scuola, uno dovesse cambiarla ogni anno per trovare maggiore soddisfazione personale. Tu puoi cambiare anche cento situazioni ma se non ti impegni in prima persona per migliorare, non studi, non fatichi, non sudi e non soffri, non avrai ottenuto che stress. |
Autore: | dragonfly [ lunedì 19 gennaio 2009, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
aDy_90 ha scritto: dragonfly ha scritto: aDy_90 ha scritto: Dunque....... Viziati non direi ![]() Come credi di avere basi su cui lavorare se appena arrivi ai privati sei un po'lasciato a te stesso? apparte che ultimamente il mio istruttore mi guarda più del solito e non so perchè...ma tanto meglio! ![]() ![]() Poi senza offesa ho visto cavalli da tutti i maneggi impuntarsi e non fanno eccezione quelli del tuo! Non molti ma ricordo di averne visti, non chiedere chi di preciso. Troppe persone beh pensa che il mio cavallo ha avuto 1 incidente (l'ho appurato qualche giorno fa) da puledro (credo sui 6/7 anni) con un altro cavallo sul salto e adesso scarta a volte quando ne incrocia 1... Per non parlare del fatto che tutti dovrebbero avere un occhio di riguardo su di lui invece molti arrivano tranquilli e beati e credono di spostarsi 2 metri prima... Peccato che nel frattempo abbia sgroppato girandosi su se stesso...e' un incubo x me a volte...per andare all'aperto poi che passo per strada e alcuni girano stretto l'angolo una volta m'è preso un colpo perchè lì il marciapiede è strettino e al di là...strada Il maniscalco beh manco so chi c'è magari è bravo, devo chiedere!! Infine di là apparte le tappe pony vanno a nazionali pony... ![]() ![]() Poi comunque mi smebrerebbe infantile rifiutarmi se torno ... Considerando che la situazione del mio maneggio non è delle più rosee e che se torno ci guadagnano potrebbero non rompere. Ci sono tanti fattori e per me è difficile scegliere. però tra i contro del tuo, e i contro dell'altro secondo me come situazione è migliore il tuo.. nazionali pony, istruttore poco presente, giorni non fissi, solo 3 volte perchè lontano..non trovi? non puoi dire di aver visto nostri cavalli fermarsi guardando un cancelletto..non è mai successo..certo se ti riferisci ai trofei in 60 e 80 c'era gente che montava da 1 anno /2.. e più che frene i cavalli e pony deviavano 2 tempi prima del salto! ma nessuno di questi si è mai impuntato su un salto! |
Autore: | Clà [ lunedì 19 gennaio 2009, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
buzz_lightyear ha scritto: Clà ha scritto: Però è anche vero che "Ogni progresso è dovuto agli scontenti. Le persone contente non desiderano alcun cambiamento" Herbert George Wells ![]() non sono d'accordo. è giusto essere scontenti di sè stessi per migliorarsi continuamente lavorando, studiando, impegnadosi ma non del contesto intorno soprattutto se, come mi sembra in questo caso, è un contesto ottimale. E' come se frequentando un'università o una scuola, uno dovesse cambiarla ogni anno per trovare maggiore soddisfazione personale. Tu puoi cambiare anche cento situazioni ma se non ti impegni in prima persona per migliorare, non studi, non fatichi, non sudi e non soffri, non avrai ottenuto che stress. Su questo sono d'accordissimo con te, Mady ![]() Ciò che volevo dire è che finchè uno non prova non può sapere. Se Ady si trovasse benissimo nell'attuale centro, non si sarebbe posta il problema se cambiare o meno. Da un cambiamento possono esserci risvolti positivi (e allora è un bene aver preso la decisione di cambiare) oppure risvolti negativi (e a quel punto, come diceva Giuly, uno fa sempre in tempo a tornare indietro). Nessuno di noi (Ady compresa) ha la sfera di cristallo, quindi nessuno di noi può sapere con certezza cosa sia meglio fare. Provare non costa nulla, non provare ti lascia il dubbio ![]() |
Autore: | aDy_90 [ lunedì 19 gennaio 2009, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
E' quello che penso anch'io... ![]() ![]() |
Autore: | Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
Scusami Ady, ti preoccupi per il maniscalco perché il cavallo é delicato..... Peró il fatto che nel nuovo posto ci siano paddock, e invece nel vecchio posto no non basta per convincerti? Il benessere psicofisico del cavallo non é forse fondamentale? Come fa un cavallo a rendere al meglio se é confinato in uno spazio ristrettissimo ed esce SOLO per lavorare? Io non avrei dubbi in quale posto andare.... ![]() |
Autore: | OO7 [ lunedì 19 gennaio 2009, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
Non posso che quotare Pascal..... Io per i paddock e box grandi (per intenderci quelli da fattrice)con finestra che guarda all'esterno ho preferito un maneggio a 80 km da casa piuttosto che uno a 500 mt da casa mia...... Il paddock è fondamentale...... |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 19 gennaio 2009, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
Se il trasferimento è motivato solo dal discorso paddocks, non ci sono dubbi, altra cosa è cambiar per trovare nuove motivazioni. Quelle o le troviamo in noi stessi o sono palliativi che lasciano il tempo che trovano |
Autore: | Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
No, a me pare che Ady consideri il discorso paddock come una cosa del tutto superflua, se c'é bene se non c'é meglio... Io un maneggio senza paddock non lo prenderei nemmeno in considerazione in primo luogo!! Fino a quando continueremo a ragionare cosí, ovvio che i cavalli si romperanno, avranno problemi di salute, assumeranno tic e saranno stressati, infelici e perderanno condizione... |
Autore: | marco05 [ lunedì 19 gennaio 2009, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
Non posso che quotare Pascal. Anch'io avevo prima i cavalli in box, sempre. Marco, ad esempio, ha sempre avuto seri problemi di zoppie causate da tendiniti. E' bastato metterlo in paddock perchè queste spariscano. Oltre al fatto che potendosi muovere liberamente, entrambi i miei cavalli sono estremamente rilassati e i vizietti di Falkao (ad esempio mordere la porta del box) sono scomparsi. ![]() Io personalmente ti consiglio di pensare prima di tutto al benessere del cavallo, del resto lì ci deve vivere lui, mica tu! ![]() |
Autore: | Pascal [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
marco05 ha scritto: Io personalmente ti consiglio di pensare prima di tutto al benessere del cavallo, del resto lì ci deve vivere lui, mica tu! ![]() Ecco credo che la tua esperienza dica tutto!! Comunque questa mentalitá dei paddock mi fa davvero venir voglia di sbattere la testa contro il muro ![]() Poveri cavalli... ![]() ![]() |
Autore: | stregatto [ lunedì 19 gennaio 2009, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quali devono essere le garanzie???? |
be xo se devo scegliere tra il paddok e un bravo istruttore io sinceramente scelgo l istuttore |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |