Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Cambio di galoppo
http://www.equiweb.it/forum/cambio-di-galoppo-t3409-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  piri83 [ venerdì 5 maggio 2006, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

effetivamente anche a me è stato detto quando lavoravo sui cambi di galoppo di non fare mai la transizione al trotto, ma sempre al passo.
Non è cosa facile ed è sempre meglio farsi aiutare da un istruttore.[:)]

Autore:  mummy [ venerdì 5 maggio 2006, 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

per fargli imparare il cambio di galoppo mi sono trovata molte bene facendolo cambiare sulla barriera messa sulla diagonale del campo!!!
e un altro metodo che mi era stato consigliato da un amico che addestra cavalli spagnoli era di farlo con un alt, solitamento al centro del lato del maneggio che si preferisce!

Autore:  Mela [ venerdì 5 maggio 2006, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Senz'altro galoppo-passo-galoppo è più corretto, ma credo che questo tipo di transizione richieda una certa dose d'impegno e di lavoro, solitamente mi piace partire dalle cose un pochino più semplici per poi "progredire".

Autore:  mummy [ venerdì 5 maggio 2006, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

indubbiamente!! credo ci voglia una preparazione adeguata, nonchè comandi impartiti in modo sicuro e corretto da parte del cavaliere!!
cmq ho provato solo il metodo della barriera con il mio istruttore ed è servito notevoltmente!!! una o due volte fatte bene a lezione per nn stressare il cavallo con cose troppo impegnative, ed è stato utile!

Autore:  trippi [ lunedì 15 maggio 2006, 20:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciliegia3 ha scritto:

il mio nuovo cavallo ( da oggi ) è un cavallo da salto, quindi galoppo rovescio non ne conosce proprio e cambia da solo, senza far nulla. Nel filmato del eprcorso si vede che nel cambio di mano il cavallo cambia in girata galoppo e io non facevo proprio nulla.


non è che perchè un cavallo salta non deve saper lavorare in piano...il galoppo rovescio è un esercizio molto utile. E poi il cavallo deve sapere cambiare quando glielo chiedi tu e mantenere lo stesso galoppo quando vuoi tu, non cambiare quando gli pare!

per insegnare i cambi ai puledri generalmente si inizia mettendosi per qualche tempo al trotto e poi si prova "al volo" ..all' inizio non cambiano subito, magari prima davanti e poi dietro e ci mettono un po' a capire come coordinare il movimento pero' poi ce la fanno tutti!
l' importante è dare gli aiuti giusti e molta pazienza!
per cambiare il galoppo bisogna invertire gli aiuti (se per partire a destra usiamo la gamba esterna, quindi la sinistra, bisogna premere leggermente la gamba sinistra, e chiedere una leggera flessione a sinistra, stare bene seduti in sella con le spalle indietro. il cambio va fatto con il cavallo in equilibrio, senza che si metta sulle spalle o scappi via o si butti da una parte o dall' altra!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/