Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

si può?
http://www.equiweb.it/forum/si-puo-t3884-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

scusami, non avevo capito bene quello che intendevi [;)][;)][;)]

ultimamente c'è un po' troppa gente in giro che pensa di saper far tutto (nn è nel tuo caso sicuramente) e si vanta qua e la di saper fare chissà cosa!!!
perdonami, ma sono cose che nn mi fanno molto piacere!

Autore:  trippi [ giovedì 22 giugno 2006, 16:40 ]
Oggetto del messaggio: 

silver certo che si puo'.... i cavalli mica nascono e già sanno fare le figure! gliele puoi insegnare anche se non è piu' un puledro!

Autore:  mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

certo è che se hai un cavallo portato e con dei bei movimenti diventa tutto più "semplice"!
a me han sempre detto che con Totò potrei fare benissimo del dressage ma a parità di prestazioni con un cavallo con movimenti, verrei decisamente in secondo piano!!!

ora che è in riposo mi era anche venuto in mente di provarci ma se già partono dicendomi questo (nn con cattiveria, ma è anche la verità purtroppo) me ne resto anche a casa mia!

Autore:  silver [ giovedì 22 giugno 2006, 16:56 ]
Oggetto del messaggio: 

bè potrei faglielo provare al mio istruttore vedere se può andare bene, senò uso una cavallina che ci sa fare...[;)][;)]

Autore:  mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 17:00 ]
Oggetto del messaggio: 

direi che lo vedi ad occhio se è portato o meno!!
cmq provare come esperienza nn fa male di certo, se poi ti appassioni e vuoi proseguire potresti benissimo trovare un cavallo più adatto [;)][:)]

Autore:  n/a3 [ giovedì 22 giugno 2006, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

la riprese + facili le possono fare tt i cavalli, infatti ci sono anche riprese di dressage x i passaggi di patente e + o - tt sono in grado di farli,quando si sale di categoria poi ci vuole + esperienza, e il cavallo deve avere buoni movimenti ed essere portato a questa disciplina

Autore:  eriwan [ sabato 24 giugno 2006, 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

silver ha scritto:

ragazzi una domanda:si può fare dressage su di un cavallo che "non ha esperienza", nel senso su di un cavallo che non hai mai fatto dressage?che magari non sà i passi? ciao!!!

mmmmmmmmm......no.no.no..prima devi insegnargli i passi:un due tre,lento lento veloce veloce...ecc..ecc..[:)]

Autore:  Sole [ sabato 24 giugno 2006, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

eriwan ha scritto:

[quote]<i>Messaggio di silver"]
ragazzi una domanda:si può fare dressage su di un cavallo che "non ha esperienza", nel senso su di un cavallo che non hai mai fatto dressage?che magari non sà i passi? ciao!!!

mmmmmmmmm......no.no.no..prima devi insegnargli i passi:un due tre,lento lento veloce veloce...ecc..ecc..[:)]
[ERIWAN....ragazzaccio!!!!!ti stai divertendo alle spalle di tutti ?????/quote]

Autore:  eriwan [ domenica 25 giugno 2006, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

[/quote]
mmmmmmmmm......no.no.no..prima devi insegnargli i passi:un due tre,lento lento veloce veloce...ecc..ecc..[:)]
[ERIWAN....ragazzaccio!!!!!ti stai divertendo alle spalle di tutti ?????/quote]
[/quote]
secondo me è Silver che ci prende in giro!!!(almeno lo spero)altrimenti bisogna appiedare il suo istruttore[;)][;)]

Autore:  Giudice [ lunedì 26 giugno 2006, 8:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Silver una domanda te la faccio io, Che cosa è per te il Dressage ?

[?]

silver ha scritto:

ragazzi una domanda:si può fare dressage su di un cavallo che "non ha esperienza", nel senso su di un cavallo che non hai mai fatto dressage?che magari non sà i passi? ciao!!!

Autore:  silver [ lunedì 26 giugno 2006, 12:02 ]
Oggetto del messaggio: 

oddio giudice cosè un'interrogazione!!?
cmq a parte essere una disciplina affascinante e bella, a modo mio esprimo che cos'è il dressage.
ci sono vari livelli, come le altre discipline es S.O. dove si lavora molto in piano, esercizi di maneggio, in pratica bisogna comandare il cavallo a fare al passo, trotto e galoppo queste figure come può essere una diagonale, un cerchio, o un otto a tutto campo. bisogna avere il comando totale del cavallo. questo però è quello che facciamo quasi tutte le volte che andiamo al nostro maneggio.
poi c'è il livello oserei dire più alto del dressage che il cavallo viene "addestrato" e comandato a seguire degli esercizi e i passi tipici del famoso dressage. io penso di non aver dimenticato qualcosa, se sbaglio o dico fesserie mi piacerebbe anche che tu o qualcunaltro mi aiutasse a capire gli errori che ho detto. via con le correzzioni!!.....

Autore:  Giudice [ lunedì 26 giugno 2006, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

No non è una interrogazione ma... con le tue parole ti sei risposta da sola alla tua prima domanda.

<b><font color="green">.....si può fare dressage su di un cavallo che "non ha esperienza", nel senso su di un cavallo che non hai mai fatto dressage?......</font id="green"></b>

Il "Dressage" pomposamente chiamato prima si chiama "Lavoro in Piano" e poi si entra nello specifico del "Dressage" vero e proprio.

Tutti i cavalli in Tutte le discipline fanno del lavoro in piano poi, se sono portati o il cavaliere si appassiona alla disciplina dominciano a lavorare più seriamente in dressage.
Circoli, volte, trotti medi, galoppi medi, passi indietro, cessioni alla gamba, spalle in dentro, appoggiate, alt ecc.... sono il pane comune di tutte le discipline; quindi tutti i cavalli possono lavorare correttamente in piano. Un numero più ristretto passa al dressage vero e proprio ed infine un numero ancor più ristretto riesce a lavorare con profitto a Gran Premio.

silver ha scritto:

oddio giudice cosè un'interrogazione!!?
cmq a parte essere una disciplina affascinante e bella, a modo mio esprimo che cos'è il dressage.
ci sono vari livelli, come le altre discipline es S.O. dove si lavora molto in piano, esercizi di maneggio, in pratica bisogna comandare il cavallo a fare al passo, trotto e galoppo queste figure come può essere una diagonale, un cerchio, o un otto a tutto campo. bisogna avere il comando totale del cavallo. questo però è quello che facciamo quasi tutte le volte che andiamo al nostro maneggio.
poi c'è il livello oserei dire più alto del dressage che il cavallo viene "addestrato" e comandato a seguire degli esercizi e i passi tipici del famoso dressage. io penso di non aver dimenticato qualcosa, se sbaglio o dico fesserie mi piacerebbe anche che tu o qualcunaltro mi aiutasse a capire gli errori che ho detto. via con le correzzioni!!.....

Autore:  silver [ lunedì 26 giugno 2006, 17:14 ]
Oggetto del messaggio: 

a è vero...grazie giudice grazie![;)]

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/