Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Rettangolo senza imboccatura http://www.equiweb.it/forum/rettangolo-senza-imboccatura-t5517-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | rhox [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non credo che l'imboccatura sia fondamentale per ottenerli una volta che il cavallo sa cosa gli chiedi.. una volta capito il meccanismo il cavallo lo attuerà anche solo con una capezza.. |
Autore: | eloisa [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è neanche detto che per avere l'impegno del posteriore, o una corretta posizione della testa del cavallo sia per forza necessaria un'imboccatura [;)] Rhox mi hai preceduto di un nanosecondo![:D] |
Autore: | Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Discussione accademica, in gara come in campo prova la bardatura ammessa in dressage è quella prevista dai regolamenti e quindi l'imboccatura è obbligatoria. E' mio parere assolutamente personale che un cavallo addestrato con assoluta attinenza all'iter teorico di addestramento, senza sbavature ne reticenze con una meticolosa attenzione alla sua evoluzione psicofisica e con una naturale predisposizione potrebbe raggiungere la riunione e la messa in mano con il solo peso delle redini (in questo caso collegate alla capezza) ma.... quanti ce ne sono di preparatori e di cavalli così? Ne avete mai visti..... Temo che gare di questo genere si terrebbero con un solo vincitore perchè composte da un solo concorrente..... tutti gli altri sarebbero ingiudicabili. Se proprio volte fare un prova organizzate un sociale a casa vostra, invitate altri concorrenti desiderosi di fare questa esperienza invitate tre giudici e vi sarete tolti la curiosità. Ma... attenzione alle deluslioni perchè sareste giudicati secondo i canoni vigenti del dressage moderno. |
Autore: | eloisa [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora non è vero che negli Stati Uniti lo fanno? ... Vorrei solo sapere se mi hanno detto una cosa tanto per vantarsi o è effettivamente così.. [8)] |
Autore: | Cimina [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non so se lo fanno o meno... volevo giusto chiederti la fonte e se ci sono dei documenti... non ti hanno detto se lo fanno in gare di dressage, completo, english pleasure o cosa? |
Autore: | Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Onestamente io non ne ho notizia, la nostra amica "mzp" che spesso partecipa e la vive potrebbe aiutarci. Tutto è possibile, potrebbero esseci dei circoli che le fanno tra soci e amici ma gare ufficiali ??? Non credo, ma.... non ne sono sicuro! |
Autore: | Giuly [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: non credo che l'imboccatura sia fondamentale per ottenerli una volta che il cavallo sa cosa gli chiedi.. una volta capito il meccanismo il cavallo lo attuerà anche solo con una capezza.. puoi spiegare al mio cavallo come fare??? te ne sarei grata!!!!! x lui è un impresa in filetto... e io non ho ancora capito come usare la telepatia!!! |
Autore: | eloisa [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A dir la verità mi avevano detto anche il nome di un'amazzone che gareggiava FC, ma non me lo ricordo...[|)] Proverò a chiedere ancora, ma chissà quando rivedrò il tipo [xx(] |
Autore: | rhox [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sta a chi insegna al cavallo farglielo capire.. io non sono brava a lavorare in campo, sto imparando anche io quindi non saprei dirti nulla.. ma ho visto cavalli lavorare tranquillamente in campo bene senza imboccatura..uno è quello dei miei istruttori.. in teoria l'impegno dei posteriori lo dovresti trovare con la spinta delle gambe e un lieve accenno delle mani per raccogliere, cosa che puoi fare benissimo con la bitless.. giusto epr la cronaca allego qualche foto presa dal forum ufficiale della bitless(credo siano statunitensi).. ce ne sono tante altre, di cavalli che lavorano all'inglese e western.. basta fare un giro[;)] . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2007221151346_060711KatieLeeSparky1.jpg[/img] 91,2 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2007221151423_060711KatieLeeSparky2.jpg[/img] 91,71 KB . [img]/public/uploaded/forum/rhox/2007221151437_061225CorrineBrightRex.jpg[/img] 78,69 KB |
Autore: | Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si per carità nulla da eccepire ma a quale livello di riunione si esibivano ? Dalle immagini sembrano ai primi stadi e quindi fino a che punto questa pratica si può spingere ? La terza immagine era sicuramente di una gara, azzarderei però nazionale perche l'erba non è contemplata a livello internazionale e non gradita a livelli nazionale europeo (Italia in testa). Era poi dressage o prima prova di completo ? Il guanto nero mi fa propendere di più al completo ! |
Autore: | rhox [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questo non è detto.. non ci sono commenti alle foto.. non erano una dimostrazione di gare in bitless.. semplicemente il fatto che il cavallo si possa riunire e lavorare senza un'imboccatura se uno vuole..[;)] un giudizio sulla correttezza del lavor? |
Autore: | Giudice [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me sicuramente il cavallo si può montare senza imboccatura, sicuramente si può lavorare in maneggio o fare passeggiate senza imboccatura solo dopo opportuno addestramento ma da qui a sostenere che può riunire per un piaffe o passage behhhh.... ci andrei cauto (eccezioni di cui sopra scritto a parte). I cavalli nelle foto sono sereni, lavorano decorosamente ma sostenere che sono il massimo dela riunione mi sembra eccessivo |
Autore: | Cimina [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho trovato questo sito http://www.bitlessbridleitalia.com dove ci sono testimonianze varie... ma effettivamente di foto dove si possa vedere un cavallo riunito e pronto per una categoria di dressage non ce ne sono... Sicuramente è un bel modo di montare, anche io l'ho fatto per tanto tempo, alternando dei giorni di lavoro "leggero" all'allenamento per il completo, ma mi limitavo alla capezza, con cui ho affrontato anche un percorso di cross cat. 2... ma avevo un cavallo con cui potevo fare queste cose... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giudice ha scritto: I cavalli nelle foto sono sereni, lavorano decorosamente ma sostenere che sono il massimo dela riunione mi sembra eccessivo Credo che sia già un ottimo punto di partenza però. |
Autore: | Pascal [ mercoledì 21 febbraio 2007, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque mi sembra fuori luogo parlare di riunione, la riunione non é richiesta in dressage fino in F...i binomi nelle foto postate farebbero la loro gran figura in una qualsiasi E di un nazionale!! Approfitto di questa discussione per chiedere a Giudice un parere su un tema vagamente simile. Recentemente sono state cambiate le regole in Inghilterra cosicché é adesso possibile montare in filetto anche negli equivalenti delle categorie D (prima era obbligatorio il morso e filetto come da noi). Cosa ne pensa? |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |