Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cambi di galoppo http://www.equiweb.it/forum/cambi-di-galoppo-t6620-105.html |
Pagina 8 di 8 |
Autore: | omdecavaj [ domenica 18 maggio 2008, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambio di galoppo |
marco05 ha scritto: goldenboy386 ha scritto: Secondo me, cambiando peso, cambiamo prima noi l'equilibrio rispetto al cavallo. Forse è meglio far cambiare prima a lui l'equilibrio e poi noi lo seguiamo. Ma c'è qualcuno che ti saprà dire meglio di me. si su questo sono d'accordo con te, mi ero espressa male. Non è che dobbiamo anticiparlo combiando prima noi e poi lui, ma dobbiamo semplicemente fare scendere la gamba interna al cambio verso il basso, e spingere bene su quella staffa. La nostra posizione in sella però non si deve spostare da un lato o un altro.. Il peso non deve influire su cambio di galoppo.. (a mio parere) E' la gamba che lo decide, questo perche se ad esempio dobbiamo fare un galoppo rovescio io faccio mettere il peso nella direzione, sempre per un discorso di leggerezza agli aiuti.. quindi il cavallo deve imparare a non cambiare con il cambio di peso o il cambio di flessione, ma solo ascoltando le gambe |
Autore: | kake [ domenica 18 maggio 2008, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambio di galoppo |
omdecavaj ha scritto: Il peso non deve influire su cambio di galoppo.. (a mio parere) E' la gamba che lo decide, questo perche se ad esempio dobbiamo fare un galoppo rovescio io faccio mettere il peso nella direzione, sempre per un discorso di leggerezza agli aiuti.. quindi il cavallo deve imparare a non cambiare con il cambio di peso o il cambio di flessione, ma solo ascoltando le gambe Sono d'accordo, ma sta nella bravura del cavaliere...riuscir a tenere il cavallo in galoppo rovescio "anche" con il peso....altrimenti...il difficile dove sarebbe???... Che non deve influire è un conto...però se io devo fare un galoppo a mano destra....porto indietro la gamba sinistra ma il peso va a destra....stessa cosa se devo fare un galoppo rovescio.... |
Autore: | marco05 [ domenica 18 maggio 2008, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambio di galoppo |
Nel galoppo rovescio (secondo me) non va il cambio degli aiuti, mentre per cambiare sì. A parte ciò cambiare solo con le gambe può essere anche giusto, ma con un cavallo ben preparato. Il mio, ad esempio, se non lo fletto LEGGERMENTE, cambia solo davanti, perchè non è ancora pronto per un cambio fatto solo con la gamba. Perciò per cambiare uso gamba, flessione e peso.ma questa è solo la mia opinione, non voglio tirar su un putiferio. |
Autore: | omdecavaj [ domenica 18 maggio 2008, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
Non voglio farlo diventare un topic sul galoppo rovescio.. ma io lo faccio in modo diverso da come dite, per quello ho specificato che il peso non deve influire sul cambio. Io cambio il peso mantenendo la gamba e questo perche il cavallo cambia direzione e trovo sia scorretto far andare ad esempio il cavallo a sinistra col peso a destra. Peso sempre nella direzione.. scusate ma credo sia un modo fondamentale per raggiungere un buon grado di leggerezza |
Autore: | anny [ domenica 18 maggio 2008, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
si concordo con Omde.... io sposto il peso a dx se per esempio sto girando a sx solo se il cavallo mi si butta con le spalle.... ma il mio spostamento di peso è accompagnato dalla gamba che dice al cavallo di spingere con il posteriore. inolte utilizzo anche la redine ovvero apro la redine esterna e apro le spalle. |
Autore: | marco05 [ domenica 18 maggio 2008, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
premesso che stiamo andando OT, io non dico di tenere il peso contrario a dove stai andando, dico solo che se nel galoppo rovescio cambio il peso (almeno i cavalli che monto io) si sbilanciano e cambiano di galoppo. POi, non è fondamentale il peso, la cosa fondamentale da tenere sempre è la gamba. Almeno secondo me.. ![]() |
Autore: | Yayablu [ venerdì 13 giugno 2008, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
anny ha scritto: si concordo con Omde.... io sposto il peso a dx se per esempio sto girando a sx solo se il cavallo mi si butta con le spalle.... ma il mio spostamento di peso è accompagnato dalla gamba che dice al cavallo di spingere con il posteriore. inolte utilizzo anche la redine ovvero apro la redine esterna e apro le spalle. Mee to !! ![]() E comunque anche io, per quei pochi cambi di galoppo che ho fatto in vita mia, spostavo il peso nella nuova direzione da prendere !! |
Autore: | omdecavaj [ venerdì 13 giugno 2008, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
No yayablu io dico il contrario.. sopra si parlava di galoppo rovescio, allora li si, il peso nella direzione. Ma se si parla di cambi di galoppo questi avvengono a cavallo dritto e io consiglio di farli come una partenza di galoppo ma in movimento, peso esterno e gamba interna, quindi se sei a mano destra e vuoi cambiare in x per andare a sinistra il peso nel cambio va a destra non a sinistra nella direzione. Si parla comunque di cambi di galoppo fatti con presa di equilibrio ed eseguiti correttamente, se invece parli dei cambi che si vedono nei concorsi é un altro discorso. Non confondiamo il cambio di galoppo con la presa di galoppo scesi da un salto, due cose differenti |
Autore: | Yayablu [ venerdì 13 giugno 2008, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
omdecavaj ha scritto: No yayablu io dico il contrario.. sopra si parlava di galoppo rovescio, Sorry, mi era sfuggito... ![]() ![]() Comunque intendevo i cambi in piano, non scesi da un salto.. Che però non ho mai fatto con il cavallo dritto, ma in girata cambiando la posizione delle gambe e spostando il peso |
Autore: | omdecavaj [ sabato 14 giugno 2008, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
E comunque ricordo a tutti che chiunque puo cambiare di galoppo anche mordendo l orecchio sinistro se vuole, su questo non ci piove, quando si discute nel particolare di queste cose lo si fa per trovare un metodo chiaro, efficace che possa poi incatenare altri tipi di esercizi, tutto qua Un grande cavaliere una volta mi raccontò di un cavallo di una grande accademia che noi tutti conosciamo che partiva al galoppo toccando con la punta dello stivale l attacco della spalla |
Autore: | Luzzina [ venerdì 20 giugno 2008, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cambi di galoppo |
annette ha scritto: una domanda...il mio istruttore mi faceva fare i cambi prima da transizioni passo/galoppo,poi trotto/galoppo e infine galoppo/galoppo pero mai in circolo,ma sempre sulla longitudinale o sulla trasversale.....sbagliato o giusto? scusate non ho letto tutto il topic...spero di non ripetere cose già dette! a parte l'esercizio di cambiare sulla barriera a terra. a me è capitato di montare una cavalla che non cambiava in rettangolo... ero sola e mi sono messa li a fare la diagonale (poniamo ad esempio k-m) al galoppo, transizione al trotto in x, poche battute per riequilibrarela e partenza alla mano opposta... dopo un po' di volte che lo facevo ho provato in galoppo e la cavalla ha cambiato al volo... so che questo metodo me l'aveva insegnato qualcuno (ora mi sfugge quale dei tanti istruttori ![]() |
Pagina 8 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |