Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

cambi di galoppo
http://www.equiweb.it/forum/cambi-di-galoppo-t6620-15.html
Pagina 2 di 8

Autore:  annette [ lunedì 20 agosto 2007, 13:28 ]
Oggetto del messaggio: 

woao quante belle informazioni,grazie a tutti!!!!!
intanto continuero con i cambi di galoppo semplice che devo migliorare poi si vedra!grazie ancora a tutti quanti se avro dei problemi in futuro ho scoperto a chi posso rivolgermi! :D

Autore:  normadent [ martedì 21 agosto 2007, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

...normen non perde un colpo sui salti...ascolta che è una meraviglia...in piano invece è un disastro....cambia solo davanti e poi tende a scappare....provo spesso con la barriera a terra...prima ci arrivo al trotto un po' di volte, poi al galoppo...solitamente prende l'abitudine, capisce e poi lo fa abbastanza...ma senza barriera o arrivando al galoppo senza prima avergli fatto capire, al trotto, cosa deve fare...nisba... :roll:

Autore:  goldenboy386 [ giovedì 6 settembre 2007, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Il segreto di un buon cambio di galoppo nasce da un buon lavoro in piano. Un super lavoro in circolo di regolarità, flessione, corretto uso degli aiuti ed equilibrio. Successivamente un buon galoppo rovescio. Il resto ho visto che ti è già stato spiegato dagli altri

Autore:  nika [ venerdì 7 settembre 2007, 12:18 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo il mio istruttore prima di insegnare ad un cavallo a cambiare galoppo bisogna:
-saper lavorare in circolo in controflessione
-il cavallo deve eseguire bene il galoppo rovescio ( che non è la stessa cosa di un cavallo che galoppa rovescio solo perchè nn sa cambiare)
-il cavallo deve saper partire al galoppo destro / sinistro sulla linea retta senza sbagliare
-il cavallo nn deve associare il galoppo destro/sinistro alla flessione
dopo di che non bisogna insegnare al cavallo a cambiare mentre si cambia anche direzione ( cosa che invece tutti fanno), ma stando in circolo chiedere il cambio, continuando sempre nella stessa direzione..il cavallo così non assocerà il cambio di galoppo con il cambio di direzione....

Autore:  goldenboy386 [ venerdì 7 settembre 2007, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

nika ha scritto:
secondo il mio istruttore prima di insegnare ad un cavallo a cambiare galoppo bisogna:
-saper lavorare in circolo in controflessione
-il cavallo deve eseguire bene il galoppo rovescio ( che non è la stessa cosa di un cavallo che galoppa rovescio solo perchè nn sa cambiare)
-il cavallo deve saper partire al galoppo destro / sinistro sulla linea retta senza sbagliare
-il cavallo nn deve associare il galoppo destro/sinistro alla flessione
dopo di che non bisogna insegnare al cavallo a cambiare mentre si cambia anche direzione ( cosa che invece tutti fanno), ma stando in circolo chiedere il cambio, continuando sempre nella stessa direzione..il cavallo così non assocerà il cambio di galoppo con il cambio di direzione....

Bellissime informazioni Nika, le custodirò con gelosia

Autore:  nika [ venerdì 7 settembre 2007, 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

..... :D

Autore:  nika [ venerdì 7 settembre 2007, 15:29 ]
Oggetto del messaggio: 

ah alice la tua cavalla si incazza perchè probabilmente non capisce quello che le chiedi

Autore:  cristaljeff [ venerdì 7 settembre 2007, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

beh anche io ho un problema con i cambi.... ma non so se c'è un rimedio....

è incapace... cambia davanti ma per cambiare dietro sgroppa...

ho provato con la bariera a terra ma nulla.. si incasina e basta e si impanica perchè non sa dove mettere i piedi


consigli utili??

Autore:  goldenboy386 [ sabato 8 settembre 2007, 22:56 ]
Oggetto del messaggio: 

le info di nikka mi sembrano utili

Autore:  idra [ domenica 9 settembre 2007, 19:36 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia sa perfettamente cambiare eppure il galoppo rovescio nn lo fa... dipende dalla struttura fisica del cavallo! ì

Autore:  lemon twist [ domenica 9 settembre 2007, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

idra ha scritto:
la mia sa perfettamente cambiare eppure il galoppo rovescio nn lo fa... dipende dalla struttura fisica del cavallo! ì


no no nessuna struttura fisica del cavallo è il lavoro ke non va...

Autore:  goldenboy386 [ domenica 9 settembre 2007, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque c'è il cavallo che ha un miglior equilibrio che lo predispone a fare i cambi e quello che non lo ha. In quest'ultimo caso è più difficile

Autore:  nika [ domenica 9 settembre 2007, 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ci sono cavalli che naturalmente, vuoi per struttura fisica, vuoi per altro cambiano molto facilmente...li vedi fin da puledri ancora non domati correre liberi e cambiare in continuazione...ecco quelli sono i cavalli da non far cambiare ( cosa che invece tutti fanno)..il cambio facile ce lo si tiene buono, prima gli si insegna che ci sono i rovesci...anche perchè un cavallo che cambia facile non significa che sia in equilibrio e spesso sono cavalli che quando non sanno cosa fare cambiano....e che ogni volta che si cambia direzione cambiano....morale della favola: il giorno che bisogna insegnare il rovescio ci si mette un'eternità in più! al contrario se fin da subito gli si insegna a non cambiare poi riprendere il cambio sarà facilissimo....e spesso in concorso si vedono cavalli che cambiano che non sono per nulla in equilibrio e cavalli che non sanno cambiare ma che il loro equilibrio ce l'hanno....chiunque, tranne casi estremi, può insegnare ad un cavallo a cambiare...il problema è il COME......provate ad insegnare ad un cavallo che sa cambiare solo quando cambia direzione i tempi- tempi.....

Autore:  JandA [ lunedì 10 settembre 2007, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia continua perennemente a cambiare quando è gasata. Non sgroppa, smontona, non fa niente di tutto ciò, solo CAMBIA e mi shekera tutta. Anche in passeggiata in line retta (quindi nn faccio nulla) qnd voglio rallentare cambia :roll: idem in campo prova.
Infatti farle fare il rovescio non è semplice, devo mantere una forte controflessione, però ci viene più o meno...

Autore:  goldenboy386 [ lunedì 10 settembre 2007, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

io ancora non li so fare. Anche se è un mio grande desiderio

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/