Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Riunione del cavallo http://www.equiweb.it/forum/riunione-del-cavallo-t749-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | cassiopea [ lunedì 9 maggio 2005, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per riunione si intende la capacità del cavallo di portare il proprio peso sui posteriori e, contemporaneamente, di spingerlo verso l'alto ed in avanti. i posteriori si avvicinano il più possibile al baricentro e quindi: -le anche si abbassano - le articolazioni si flettono - l'incollatura si rileva in un arco continuo, dal garrese alla nuca - il naso è davanti alla verticale - la base d'appoggio si accorcia - aumenta la libertà del treno anteriore |
Autore: | cassiopea [ lunedì 9 maggio 2005, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
-lo scopo della riunione è "1)sviluppare e migliorare la regolarità e l'equilibrio del cavallo,equilibrio modificato più o meno dal peso del cavaliere 2)sviluppare/aumentare la capacità del cavallo di abbassare la groppa e di impegnare i posteriori a vantaggio della leggerezza e della mobilità del treno anteriore 3)migliorare la disinvoltura e la capacità "di portarsi del cavallo" di conseguenza non è il risultato del raccorciamento dell'andatura per mezzo di una mano che resiste, ma, al contrario, dell'uso dell'assetto e delle gambe allo scopo di impegnare i posteriori sotto la massa del cavallo" dal regolamento nazionale dei concorsi di dressage |
Autore: | Pacuzza [ lunedì 9 maggio 2005, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uso dell'assetto e delle gambe allo scopo di impegnare i posteriori sotto la massa del cavallo... Bel problema!!! [:D] |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 9 maggio 2005, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buona volontà,calma,pazienza,la frusta da dressage può aiutare a fare andare sotto il posteriore... io di solito lavoro in distensione spingendo il cavallo sul filetto...poi pian piano lo rilevo e riinizio dal passo a farlo lavorare poi mi aiutano molte le transizioni...trotto fino quasi a fermarmi riunendo un sacco x poi ritrottare normale...lo stesso al galoppo chiudo molto fino a rilevare il garrese e poi aumento un po'...prima di fare un percorso in gara mi aiuto cn un galoppo medio alt 4 passi indietro e poi parto.. |
Autore: | gran ville [ lunedì 9 maggio 2005, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<font color="maroon"><b>noo!!!!!!!!perchè ci vuoi fare torturare dal Maitre???!!!!!</b></font id="maroon">[:D][:D][;)]scherzo Massimo non te la prendere!!!! |
Autore: | gran ville [ lunedì 9 maggio 2005, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
jib ha scritto: Nicola, se i libri che vuoi consigliargli sono quelli che hai accennato a me (Oliveira e Mazzoleni), trovo improbabile che Pacuzza possa schiarirsi le idee sulla riunione. Ad ogni modo sono libri che valgono la pena di essere letti, soprattutto quello di Oliveira. <b>Pacu sono libri interesantissimi leggili tutti anche quello del mio amico Giancarlo</b> Per adesso dirò che la riunione si può intendere come una diminuzione della velocità e un rallentamento del ritmo dell'andatura, con l'attività che viene mantenuta costante o addirittura crescente. Questo porta anche a un raccorciamento delle basi (posteriori che si avvicinano agli anteriori), anche se non sempre, e a uno spostamento dell'equilibrio verso le anche. <b>su questo sono d'accordo tranne il fatto che in una riunione l'eqilibrio è sempre verso le anche sennò non è riunione ma semplice rallentamento dell'andatura (tipo ippotrasportati)</b> Che fare di preciso per ottenere questo? Con tutti, ma proprio tutti i cavalli? Cominciare con la decontrazione della bocca, quindi togliere chiudibocca, redini fisse o di ritorno che siano, e mobilizzare la mascella con la sola azione del filetto. Questo è il primo di una lunga serie di passi che portano il cavallo a compiere nella massima naturalezza le più difficili arie di alta scuola. Ma per i passi successivi rimando il tutto ai prossimi giorni. |
Autore: | Ilion [ lunedì 9 maggio 2005, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sotto questo sole.. bello pedalare eh.. ms c'è da sudare.... |
Autore: | cassiopea [ lunedì 9 maggio 2005, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza, credo di averlo già scritto in un'altra discussione, in ogni caso ti ridico le linee guida FEI per le fasi dell'addestramento di un cavallo: RITMO - DECONTRAZIONE - CONTATTO - IMPULSO - CAVALLO DRITTO -RIUNIONE. questo significa che non c'è una giusta decontrazione se non c'è ritmo, non c'è giusto contatto se non ci sono ritmo e decontrazione, l'impulso si ricerca solo se ci sono ritmo, decontrazione e contatto ecc...ecc... come puoi vedere la riunione è l'ultimo elemento che va ricercato solo se sono confermati tutti gli altri punti della scala. nelle riprese di dressage la "vera" riunione si evidenzia solo dalle categorie M in poi, prima si parla di equilibrio. spero di non averti confuso ancora di più le idee, ma volevo che tu capissi che con il tuo Pacos giovane e con poco addestramento prima devi lavorare progressivamente su tutti gli altri punti altrimenti potresti partire con il piede sbagliato. Comincia con calma a mettere RITMO dopo e solo dopo ricerca il CONTATTO e così via...... se vuoi altre dritte sono a tua disposizione! |
Autore: | Pacuzza [ lunedì 9 maggio 2005, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cassiopea, ma quanto brava sei??? [:I] |
Autore: | cassiopea [ martedì 10 maggio 2005, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti ringrazio del complimento. diciamo che mi interessa molto e ....studio. ma, come sai, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. a livello teorico cerco di apprendere il più possibile, e poi, aiutata da un bravo tecnico, provo a mettere in pratica ma ti assicuro che è faticosissimo, bisogna armarsi di pazienza e non farsi prendere da crisi di avvilimento. fare, rifare e rifare ancora fino alla nausea. però se procedi con ordine e non ti fai prendere dalla fretta, i risultati arrivano!! spero comunque di esserti stata almeno un po' di aiuto |
Autore: | Red Pearl [ martedì 10 maggio 2005, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cassiopea,è veramente un piacere leggerti!Complimenti[:)][:)][:)][:)][:)] |
Autore: | n/a1 [ martedì 10 maggio 2005, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si va beh ma io avevo detto le stesse cose e a me non avete fatto i complimenti! uffi [B)][xx(] |
Autore: | Ilion [ martedì 10 maggio 2005, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
supina... CLAP CLAP CLAP CLAP ![]() |
Autore: | n/a1 [ martedì 10 maggio 2005, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D][:D][:D][:D] a volte sono proprio una bambinetta! hihihi[:D] |
Autore: | gran ville [ martedì 10 maggio 2005, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cassiopea ha scritto: RITMO - DECONTRAZIONE - CONTATTO - IMPULSO - CAVALLO DRITTO -RIUNIONE. questo significa che non c'è una giusta decontrazione se non c'è ritmo, non c'è giusto contatto se non ci sono ritmo e decontrazione, l'impulso si ricerca solo se ci sono ritmo, decontrazione e contatto ecc...ecc... Comincia con calma a mettere RITMO dopo e solo dopo ricerca il CONTATTO e così via...... <b>sottoscrivo pienamente!!!!!anche quello che ha scritto la Supa...</b> |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |