Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI
http://www.equiweb.it/forum/addestramento-guardate-qui-t7084-60.html
Pagina 5 di 14

Autore:  Nicola [ lunedì 28 gennaio 2008, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Per quanto attiene il primo punto, e quindi il concetto di riunione, il mio riferimento è la definizione che ne fornisce FEI, che volutamente non provvedo a ri-pubblicare, e che non ha nulla di statico.

Autore:  Nicola [ lunedì 28 gennaio 2008, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

shyboy ha scritto:
Il cavallo abbassa la testa tutte le volte ce per fermarsi non usa bene i posteriori. un incollatura rilevata è un'incollatura con le orecchie sopra il garrese non è necessario che sia un metro sopra bastano anche pochi centimetri


Vi esorto a sperimentare di persona, e distinguere tra l'interpretazione falsata di un'immagine e la realtà.

Autore:  shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Ti esorto a considerare il fatto che magari monto a cavallo da 11 anni e magari ne capisco qualcosa anche io se mi permetti

Autore:  nabumax [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

a mio modesto parere la tecnica mw del cutting, con questa mania della testa bassa a tutti i costi, altro non e' che una riunione usata male...
spero di non scatenare una polemica etica postando un video sulla corrida, vi prego di rimanere sull'aspetto "tecnico" della cosa, ma spiega bene la velocita' di "cutting" raggiungibile ALLEGGERENDO DAVVERO gli anteriori, quel vitello, come avviene qua per il toro, non avrebbe nemmeno iniziato a correre se il cavallo fosse stato questo:

http://www.youtube.com/watch?v=DPa6qEG2 ... vallo.html

visionate solo dal minuto 00:50 in poi.... c'e' anche il rallenty.... e l'incollatura e' rilevata.... x alleggerire l'avanmano....

Autore:  Nicola [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Ribadisco quanto ho già detto a shy boy, che a torto si è tanto offeso.

Quste discipline bisogna praticarle (io ho studiato doma vaquera), altrimenti si corre il rischio di dare giudizi avventati, o peggio, di costruire "giganti dai piedi d'argilla".

Autore:  ylady [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

http://it.youtube.com/watch?v=mY5qwdcYgH0

Guardate questo video di working cow.
Penso sia la disciplina che fornisce l'esempio migliore proprio perchè mescola un pattern di reining con uno in cui bisogna "controllare" il vitello.
circa ai "59 minuti" c'è un baio scuro, con il cavaliere con la camicia azzurra.
Il cavallo ha l'incollatura decisamente rilevata ed esegue tutte le manovre del reining con molta eleganza, è in grado di galoppare veloce ma con molto equilibrio, negli stop non ha il naso perterra eppure sono bellissimi...

Autore:  ylady [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Nabumax non avevo mai visto un video sulla corrida. I movimenti di quel cavallo mi hanno fatto venire i brividi (in senso buono!) :shock:

Autore:  paolino [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Quei cavalli li ho visti dal vivo in spagna, con il toro di fronte sono insuperabili!!!!! (come il tonno)

Autore:  shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Rimane un fatto che ritengo fondamentale. testa e collo sono i 3/4 della massa di un cavallo, un cavallo che ha la testa bassa e lunga la testa non può avere il peso dui posteriori per una questione di fisica non per questioni tecniche legate alla disciplina. Sul fatto che non conosco le discipline hai ragione, ma conosco i cavalli e conosco la fisica e ottenere che i posteriori portino peso con la testa bassa e il collo lungo non è possibile.

Autore:  paolino [ lunedì 28 gennaio 2008, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Scusami Shyboy, ma da come scrivi, sembra che tu abbia delle certezze, che per altro io non condivido assolutamente, ti chiedo una cosa: guarda un cavallo nello spin, colllo e testa bassi e tutto il peso sui posteriori, poi discutiamone.

Autore:  OmbrOmantO [ lunedì 28 gennaio 2008, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Immagine

questo cavallo ha il collo abbastanza grosso ma non mi pare sia i 3/4 della sua massa....

(per la cronaca è Zippos Sensation....non occorre che aggiunga altro....il nome dice tutto....)

Autore:  shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Prova a pensare quanto pesa la solo la testa e fai una proporzione del resto..
Riguardo allo spin: il cavallo nello spin è fermo a onferma di ciò che diceva omde

Autore:  Nicola [ lunedì 28 gennaio 2008, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

shyboy ha scritto:
Prova a pensare quanto pesa la solo la testa e fai una proporzione del resto..
Riguardo allo spin: il cavallo nello spin è fermo a onferma di ciò che diceva omde


Per cortesia, non estremizzare. Che il treno anteriore porti fino al 60% del peso posso essere d'accordo, ma i 3/4 solo tra collo e testa, corrispondenti (matematica elementare!!) al 75%, escludendo gli arti e parte del tronco mi pare eccessivo. Se così fosse, secondo la meccanica classica, il cavallo appoggerebbe sul naso. Suvvia. :wink:

Lo spin è un movimento con impulso in avanti. E durante uno spin il cavallo è tutt'altro che fermo.

Autore:  shyboy [ lunedì 28 gennaio 2008, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

Si d'accordo forse 3/4 è eccessivo, ma rimane che rappresentano la maggiornaza del peso. Riguardo allo spin non metto in dubbio che il cavallo deve mettere dell'energia, ma per fermo intendevo dire che non va avanti, non spinge con i posteriori, è lo stesso principiò del piaffè ussa i posteriori er portarsi non per spingersi, e se vogliamo estremizzare è vero nello spin la testa è bassa, e infatti il cavallo è costretto a portare i possteriori più sotto di quanto non dovrebbe fare avendo la testa più alta sforzando di più la schiena: prova a pensare alla piroetta al galoppo, non credo che i posteriori siano tanto più sotto rispetto allo spin, ma la testa alta consente di alleggerire le spalle al punto che il cavallo è in grado di non appoggiarle. quasto non è possibile con la testa bassa. Allora se il cavallo rilevando la base del collo riesce a togliere maggiore peso dalle spalle, perchè chiedergli di farlo con la testa bassa visto che fa più fatica?
Dato che la piroetta come la pesad sono le massime espressioni della riunione e che il cavallo le fa con la testa alta perchè chiedergli la riunione con la testa bassa?

Autore:  Nicola [ lunedì 28 gennaio 2008, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ADDESTRAMENTO - GUARDATE QUI

shyboy ha scritto:
Dato che la piroetta come la pesad sono le massime espressioni della riunione e che il cavallo le fa con la testa alta perchè chiedergli la riunione con la testa bassa?


Perché con l'incollatura distesa il cavallo può portare i posteriori sotto la massa in maniera più naturale, e, ancora più importante, può tendere il legamento dorsale nella maniera ottimale, e cioè quella che la natura ha studiato per lui. Proprio grazie al bilanciamento garantito dall'incollatura, i posteriori possono portare un peso maggiore senza sbilanciamento, e le spalle possono acquistare leggerezza.

A questo proposito il testo della dott.sa Strasser è piuttosto illuminante, considerando che l'autrice è una veterinaria, tutt'altro che dedita all'equitazione western.

Pagina 5 di 14 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/