Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

fieno croc
http://www.equiweb.it/forum/fieno-croc-t2858-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  horseriding [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

i miei cavalli lavorano ogni giorno e cmq i pasti sono divisi in 4 momenti della giornata perciò non si annoiano di certo. Il fieno è quello nei sacchi verdi!
Kimberley usate del fieno imballato umido? strano ma è insilato per caso? A me farebbe strano un fieno così perchè un fieno umido si deteriora subito e ci sono rischi di fermentazioni e marcimenti dannosi per il cavallo....dico bene?

Autore:  rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:11 ]
Oggetto del messaggio: 

horseriding ha scritto:

Kimberley usate del fieno imballato umido? strano ma è insilato per caso? A me farebbe strano un fieno così perchè un fieno umido si deteriora subito e ci sono rischi di fermentazioni e marcimenti dannosi per il cavallo....dico bene?


si chiamano le rotoballe fasciate ed è una specie di insilato..
il prodotto ottenuto così è ottimo.. se fatto bene onde evitare eccessive fermentazioni.. e se dato dopo un lasso di tempo sufficiente..

Autore:  kimberley [ venerdì 10 febbraio 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie rhox...io purtroppo con la terminologia italiana per certe cose proprio non ci sono..silage lo chiamiamo..
è vero, costa molto di più, ma ha veramente tanti aspetti positivi rispetto al fieno normale bagnato e al fieno pressato in cubetti..
oltrettutto ho la fortuna di essere in una scuderia dove paghi sempre uguale..
il tuo cavallo può mangiare il silato, il fieno normale, ricevere 4 kg o 50 kg di mangim al giorno..non cambia niente per il prezzo..

Autore:  Silvia [ mercoledì 5 novembre 2008, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

Salve !Vedo parlate del fieno crok! Io al momento sto usando un fieno ma è fioccato non mi piace un gran che e mi stò informando x cambiarlo. Qualcuno magari in mp mi sa indicare qualche fornitore x la Toscana per fieno crok o in pellet ringrazio in anticipo : Chessygrin :

Autore:  OmbrOmantO [ giovedì 6 novembre 2008, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

dove ero prima con la Nice mangiava sia il fieno con la melassa, in cubetti piccoli, sia quello che penso intendiate come fieno crock, nel senso che era in sacchi verdì ed era pressato.....ne davano una fettina al mattino e una alla sera e continuavano a mangiarlo....non lo finivano subito...

Autore:  martimartina [ giovedì 6 novembre 2008, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

qualcuno conosce marche etc?? un cavallo da me usa il crock a cubetti ma lo finisce subito..
ho sentito parlare di quello pressato a fette.. info??

Autore:  Libero [ lunedì 27 aprile 2009, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

Io uso un fieno in Wafer c'e la possibilità di averlo solo fieno oppure con dentro cereali in modo da utilizzarlo come pasto completo.
Uso quello con i cereali e lo divido in 3 razioni mattino mezzogiorno e sera lo metto in una bacinella di plastica a terra.
il prodotto lo fanno a Cremona e non c'e la melassa sono dei cilindri del diametro di 6 cm. sono sacchi bianchi con lo stemma del cavallo rosso o verde , mi trovo bene.

Autore:  Danielix [ lunedì 27 aprile 2009, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

Anche io usavo quello e mi son trovata bene. Essendo bello compatto ci mettono comunque un bel pò a mangiarlo, diversamente dal pellet ( di forma simile al mangime per conigli) che finiscono in un attimo. Costa un pò di più rispetto al fieno ma per i cavalli con allergia alla polvere direi che è la soluzione ottimale.

Autore:  Silvia [ lunedì 27 aprile 2009, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

mi piace ma costa un monte specialmente con 3 pony e tre cavalli
:-D

Autore:  rhox [ lunedì 27 aprile 2009, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

personalmente, se il cavallo non ha precise necessità di salute, lo eviterei..
troppa poca fibra lunga, può creare problemi di digestione.
inoltre la melassa proprio bene non fa in quanto sono zuccheri semplici o quasi molto lontani dalla dieta ideale..
poi il fatto che costi tanto non vuol dire che sia veramente fatto con fieno di qualità.. una volta melassato non si vede la reale qualità per cui in mezzo al fieno buono ci può finire qualsiasi cosa..

Autore:  summer [ mercoledì 13 maggio 2009, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

Ciao.
Io personalmente non mi fido non potendo vedere con i mie occhi cosa c'è dentro NO NO.............

Autore:  Elena [ domenica 17 maggio 2009, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fieno croc

Alla Fieracavalli dell'anno scorso mi spacciavo per un allevatrice scroccando campioni di mangime e fieno croc a nastro....Non vi dico che roba mi hanno dato....Comunque un sacchetto di fieno me l'hanno dato e naturalmente ho fatto i miei esperimenti...i valori nutrizionali sono molto corposi ( se trovo il foglio che c'era in mezzo lo riporto), ma ho notato una cosa che mi piace poco: sapendo che aveva questa capacità di lievitare ho messo un cubetto in un dito d'acqua...dopo dieci minuti era quadruplicato....sicuramente potrebbe essere utile per coloro che hanno molti cavalli e il risprmio spazio tempo non è indifferente ma non mi sconfinfera sta cosa...io continuo con il mio fieno in rotoballe..... : Chessygrin :

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/