Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

mollette
http://www.equiweb.it/forum/mollette-t3696-15.html
Pagina 2 di 5

Autore:  froze [ martedì 30 maggio 2006, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia eroina ha sempre tutto ....
... trippi devo venire da te a fare un giro....[:D][:D][:D] me le ha consigliate il veterinario [:D][:D][:D]

Autore:  trippi [ martedì 30 maggio 2006, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

oooooooook ti aspettero' con ansia

Autore:  CapriceDeDieu [ martedì 30 maggio 2006, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

oooooooook ti aspettero' con ansia


oh scusa[:I].... dunque anche tu non conosci il tusil?
io mi sono fatta l'idea che sia una pomata o gel tipo reparil, ma non vorrei dire cavolate....

Autore:  Mela [ martedì 30 maggio 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora il Tusil è un prodotto omeopatico, molto valido, che serve per tutti i casi di gonfiore, infiammazione. Io lo metto tutte le volte che salto, o anche dopo un lavoro intenso. Lo consiglio vivamente, non ha controindicazioni ed è veramente efficace!

Autore:  CapriceDeDieu [ martedì 30 maggio 2006, 15:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Mela ha scritto:

Allora il Tusil è un prodotto omeopatico, molto valido, che serve per tutti i casi di gonfiore, infiammazione. Io lo metto tutte le volte che salto, o anche dopo un lavoro intenso. Lo consiglio vivamente, non ha controindicazioni ed è veramente efficace!


ma cos'è? una pomata, una tintura? e si trova in tutte le farmacie omeopatiche? E' anche x umani o solo uso vet?

Autore:  Mela [ martedì 30 maggio 2006, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì è una specie di pomata, in barattolo però, a uso vet, noi la prendiamo da un rifornitore di prodotti vet.

Autore:  trippi [ martedì 30 maggio 2006, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie cozza come farei se non ci fossi tu!? mi dovrai dare altri particolari su questo prodotto miracoloso...di che marca è?

Autore:  Mela [ mercoledì 31 maggio 2006, 7:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhm ci devo guardare!

Autore:  Mela [ giovedì 1 giugno 2006, 8:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco, è della BIORAMA!

Autore:  cucciolo [ giovedì 1 giugno 2006, 13:33 ]
Oggetto del messaggio: 

allora il cavallo di una mia amica ha delle mollette sui nodelli posteriori..e il veterinario gli ha fatto fare per quattro volte delle fasce con cotone immerso nell'acetato di piombo..sembra migliorato un pochino..e poi deve sempre fasciarlo..[:D][;)]

Autore:  CapriceDeDieu [ giovedì 1 giugno 2006, 16:04 ]
Oggetto del messaggio: 

comunque al mio cavallo dopo 1 oretta che lavora spariscono, ma dopo che sta fermo ritornano..... che funzione ha l'acetato di piombo? Dove si compra? E' liquido?
Io ho anche sentito che si fascia con fasce impregnate di acqua e amuchina.

Autore:  trippi [ giovedì 1 giugno 2006, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

se spariscono col lavoro non sono mollette ma solo gonfiore dovuto al fatto che sta fermo in box. fascialo e il problema sarà risolto!

Autore:  MartyFigo [ giovedì 1 giugno 2006, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

io invece il mio lo fascio cn tequila sale e limone.. sai che sprint ha dopo???? no metti delle fasce normalissime cm le hanno 85% degli ostacolisti.. nn lo impataccare con cose strane...

Autore:  CapriceDeDieu [ martedì 6 giugno 2006, 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

ma voi un cavallo con qualche molletta ai posteriori lo fascereste?
Quelle del mio scompaiono con un'oretta di lavoro xchè sono recenti, con altri cavalli invece restano sempre.
Voi lo fascereste già?

Autore:  aleale [ martedì 6 giugno 2006, 22:41 ]
Oggetto del messaggio: 

cucciolo ha scritto:

allora il cavallo di una mia amica ha delle mollette sui nodelli posteriori..e il veterinario gli ha fatto fare per quattro volte delle fasce con cotone immerso nell'acetato di piombo..sembra migliorato un pochino..e poi deve sempre fasciarlo..[:D][;)]

sì, sì... sono io!
max ha delle mollette sopra un nodello.
l'acetato di Pb è più difficile da trocare dell'eroina... (almeno credo...). x farmi fare dei sali di questo ho dovuto sfruttare una serie di conoscenze, dopo di che me l'hanno fatto in una farmacia. poi lo sciogli in acqua e bagni i sottofasce in cotone garzato.
fai questo x 3-4 giorni.
in realtà non mi pare che abbia funzionato tanto... cioè sul momento sono migliorate, ma dopo qualche giorno sono tornate come prima.
continuo a fasciare e non peggiorano, ma non migliorano neppure... comunque il cavallo non ha mai avuto problemi a muoversi ed è dritto.
anche a me hanno detto che l'importante è che non si ingrandiscano e che non diventino dure. e così è.
poi un cavaliere mi ha detto che lui aveva infiltrato con acido ialuronico e che fa sempre lo stride (quello in bustine blu di mantenimento). ma viste le mie finanze scarsissime e visto che per ora non peggiorano gli ho fatto solo una volta (e lo rifarò tra 6 mesi) lo stride liquido. e continuo con le fasce (anche se sono una vera rottura!!!).
per il resto uptite dopo che salto molto e gel rinfrescante all'arnica quando salto poco (o anche la buona e vecchia doccia fredda).

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/