Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
fungo http://www.equiweb.it/forum/fungo-t4374-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | dream [ venerdì 8 settembre 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quel cavallo di cui parlavo prima, che poi ha attaccato i funghi al mio cavallo, a detta del suo proprietario, aveva un fungo che si prende dall'erba in cui pascola...E' una cavolata o è possibile? |
Autore: | Sonika [ venerdì 8 settembre 2006, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una risposta precisa non te la so dare, ma mi sembra possibile che mangiando l'erba il cavallo sia arrivato a contatto con dei funghi presenti nell'ambiente. I funghi rimangono nell'ambiente anche diversi anni e preferiscono il clima caldo e umido e i ristagni d'acqua. |
Autore: | alexb98 [ sabato 9 settembre 2006, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se vi interessa l'anno scorso nel maneggio dove sono io quasi tutti i cavalli anno preso un fungo che a detta del veterinario era dovuto al fieno o a un mulo arrivato li da poco (non si è sbilanciato più di tanto.....(ma penso fosse il mulo) comunque per risolvere la situazione io disinfettavo con betadine e poi sopra ogni piagettina mettevo una crema che adesso non ricordo il nome ma domani appena vado in maneggio leggo il nome e ve lo dico....poi tenevo spruzzato regolarmente il cavallo con lo spray funghicida che avete detto e anche dopo guariti ogni tanto x precauzione lo lavo con un pò di funghicida il tutto comunque si è risolto in un paio di mesi tenendo sempre ogni cosa disinfettata e usando comunque sempre i guanti xche contagioso x l'uomo...al mio dove aveva le piaghe era diventato il pelo bianco...(un cavallo a pois) meno male che adesso è ridiventato tutto uguale |
Autore: | dream [ lunedì 11 settembre 2006, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A parte il contatto con animali che l'hanno già preso, è sempre fondamentale usare le proprie spazzole...Nel nostro maneggio c'è sempre una cassetta a disposizione con tutte le spazzole e striglie....All'inizio per pigrizia di prendere la mia cassetta ne approfittavo, ma dopo aver avuto l'esperienza con il fungo, mi sono fatta furba. Non è l'unica soluzione, ma già un qualcosa... |
Autore: | alexb98 [ lunedì 11 settembre 2006, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come detto...ho guardato nelle medicine come crema sulle piaghettine mettevo dopo aver dato una passatina di betadine il Pevaryl 1% e poi anche dopo guarito facevo prima spugnature e poi per sicurezza ogni tanto l'imaverol enilconazolo spruzzandolo come l'antimosche e poi spazzolandolo......per quello che riguarda le cose del cavallo concordo che bisogna usare sempre le proprie e tenere disinfettato tutto con l'amuchina |
Autore: | dream [ lunedì 11 settembre 2006, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto, infatti quando il veterinario mi ha chiesto se usavo sempre le sue spazzole ecc..., e gli ho detto "non sempre", me ne ha dette abbastanza! Ora ho preso l'abitudine e la roba che usano tutti non la toccherei più.[;)] |
Autore: | rhox [ lunedì 11 settembre 2006, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si può trattare anche con eosina al 2%.. |
Autore: | alexb98 [ sabato 30 settembre 2006, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
idra ha scritto: salve a tutti volevo chiedere informazioni su un tipo di fungo che fa perdere il pelo a chiazze... so ke si cura con un prodotto x cani ke si chiama Imaverol. grazie a tutti in anticipo ai risolto il tuo probblema???spero di si....aspetto notizie in merito ciao ciao |
Autore: | revenge [ giovedì 12 ottobre 2006, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[}:)] A questo proposito IO ho preso un fungo e il medico (dopo che ho fatto visitare cavallo e cano, assolutamente sani!)mi ha detto che gli animali possono essere anche portatori sani e quindi trasmettere all'uomo il fungo anche se non ne sono stati direttamente contagiati. (Devo dire che per fortuna non perdo il pelo a chiazze[:D]!!! Ma ho solo un cerchietto su un braccio, da tenere rigorosamente incerottato, lavato e impomatato) |
Autore: | giò [ sabato 9 gennaio 2010, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
anche io sto avendo un problema di micosi con la mia cavalla e volevo chiedere come bisogna disinfettare il box perchè ho paura per le ricadute....e i finimenti come li disinfetto? grazie |
Autore: | ♥Sofia♥ [ giovedì 11 marzo 2010, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
Riapro il topic perchè il cavallino che ho preso si è rivelato averli (o la rogna ma ha detto al 90% è fungo, devo aspettare i risultati della analisi). Purtroppo appena arrivato non me n'ero accorta perchè ridotto male com'era, la perdita di pelo non l'avevo associata al fungo, ma da una settimana a sta parte è peggiorato ed ha tatti piccole chiazze senza pelo con all'interno crosticine o sangue infatti oggi FINALMENTE è riuscito a venire il veterinario... Questi funghi tramite la longia (perchè non ha avuto altro modo di contatto oltre me) l'ha trasmessi anche a Libera infatti oggi ho notato un piccolo circolo senza peli nel musetto! Domani mi porta delle ricette per delle medicine nel frattempo gli ho messo lo zolfo! Ma a me il veterinario ha detto si attaccano solo tra cavalli, a cani ed esseri umani non si attaccano, infatti io tranquillamente la spazzolavo e toccavo ovunque.. ma leggendo voi dite si attaccano?! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ah volevo chiedere anche come disinfettare spazzole e attrezzature... a me il veterinario ha detto di bruciare tutto ma a me pare esagerato ![]() |
Autore: | rhox [ giovedì 11 marzo 2010, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
bruciare di sicuro è il meglio.. per il resto, ipoclorito di sodio (cande****a), disinfettanti vari (come nap***n, creol*** anche se tossica, ecc) |
Autore: | ♥Sofia♥ [ giovedì 11 marzo 2010, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
Grazie... ma per la trasmissione ad essere umano ed altri animali è vero?! perchè cani e gatti sono stati a contatto col puledro oltre a me ovvio... |
Autore: | rhox [ giovedì 11 marzo 2010, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
dipende dal fungo.. normalmente no.. qualche specie particolare potrebbe trasmettersi, ma sono rare.. comunque tu disinfettati bene ogni volta che ne entri in contatto.. |
Autore: | ♥Sofia♥ [ giovedì 11 marzo 2010, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: fungo |
Ok ![]() Grazie mille per la risposta e le informazioni!! |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |