Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
APPROFONDIMENTO DI QUINTA: L'ACIDO IALURONICO & C. http://www.equiweb.it/forum/approfondimento-di-quinta-l-acido-ialuronico-c-t5269-45.html |
Pagina 4 di 6 |
Autore: | froze [ giovedì 5 aprile 2007, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dunque....una discussione a me utile...... al mio cavallo scricchiola il garretto dx....il veterinario mi dice che i prodotti introdotti per via orale non arrivano ....e che quindi si potrebbe infiltrare...in modo da lubrificare..... voi che ne pensate???? |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 aprile 2007, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
froze ha scritto: dunque....una discussione a me utile...... voi che ne pensate???? Provare con l'omeopatia? |
Autore: | krystal [ giovedì 5 aprile 2007, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me sono 20 anni che mi scricchiola la caviglia destra........ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mi devo infiltrare?????????????? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Quinta [ sabato 7 aprile 2007, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a ragione il vet....l'acido jaluronico per via orale non è come infiltrato laddove interessa curare ![]() |
Autore: | Irish [ giovedì 20 settembre 2007, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
salve a tutti!! sono nuova anche se è molto che vi leggo......ora vi spiego il mio problema....ho un cavallo di 13 anni che ha dei problemi ai garretti..(ha avuto un passato di gare importanti di salto(non con me)...quando l ho preso io era distrutto psicologicamente...ora usciamo in gara ma in dressage e qualche b100 nulla di super impegnativo)......è sicuramente un inizio di artrosi anche se non abbiamo ancora fatto le lastre....in invero è sempre stato un po' in ritardo col posteriore sinistro...ma ieri quando l ho tolto dal box era davvvero dolorante e non appoggiava quasi il posteriore sinistro.....camminando un bel po' è andato a posto più o meno.....ovviamente ho sentito il mio veterinario che mi ha detto di cominciare con degli antiinfiammatori....se non va a posto entro 3 giorni di richiamarlo che vuole infiltrarlo (premetto che non è uno che infiltra appena c'è il problema anzi tende sempre a trovare altre soluzioni).....ecco io non sono molto d'accordo con le infiltrazioni ma se è proprio necessario sono anche disposta a fargliele fare....anche perchè è più di un anno che ci tiriamo dietro questo problema tra alti e bassi......ecco ha parlato proprio di infiltrazioni di acido ialuronico...mi spiegate quante ne servono, quanto dura l effetto e il prezzo più o meno...... |
Autore: | princi [ giovedì 20 settembre 2007, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con la prima ci vai avanti, se sei fortunata, un mesetto. C'è chi infiltra anche ogni 15 gg, ma a lungo andare anche quelle hanno i loro contro..... Quella con l'acido ialuronico mi pare sia quella più forte, perchè quella con D"""""n e sangue stesso del cavallo pare che faccia poco e niente. Il numero di infiltrazioni credo dipendano anche da come reagisce il tuo cavallo e se devi fare gare gare ricordati che è doping per 5 gg (mi pare) mentre quella più leggera per 3. Io ti posso dire che qui per fare un nodello prendono 60 euro, per i garretti sinceramente non so. Importante è che ti affidi ad un bravo veterinario, perchè se sbaglia il punto addio cavallo.......... ![]() |
Autore: | Puro Siculo [ giovedì 20 settembre 2007, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Seraph tu hai scritto"L'anno scorso gli ho fatto l'acido ialuronico in vena (3 fiale) ad aprile con ottimi risultati per la sua artite." come si chiamano queste fiale si comprano in farmacia no? quanto costano? |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 settembre 2007, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un garretto che scricchiola...uhm.. l'acido jaluronico, che si trova in commercio in singole fiale (hy50) costa un botto emmezzo, alcuni vet lo miscelano con il cortisone per infiltrarlo in loco (a me lo avevano fatto al piede di falco) e dura un sacco di tempo, tipo (ottimisticamente ) un anno. E' indubbio che il cortisone è una brutta bestia, e si potrebbe magari prima tentare con alternative meno invasive come omeopatia, agopuntura, mesoterapia, magnetoterapia.... |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho la grassella scricchiolante (o meglio il mio bellissimo anzianotto) ma non mi era stata mai proposta l'infiltrazione, chissà perchè... |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 settembre 2007, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mummy, prova l'artiglio del diavolo...(magari lo hai anche gia fatto) |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi avevano detto che era un problema di cartillagini, ma non ho mai approfondito l'argomento vistoche non comporta nessun problema!! però adesso mi incurioscise la storia dell'artiglio del diavolo. dove lo trovo e cosa dovrei farci??? |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 settembre 2007, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, essendo in diverse "forme" devi scegliere la piu efficace. Esiste in gel, in polvere, o liquido. Il gel lo puoi massaggiare direttamente in loco, e te lo consiglio vivamente, coadiuvato dalla dose o di liquido o di polvere da somministrare nel mangime. In pratica non hai controindicazioni, si tratta di una radice di una pianta africana essicata, e poi utilizzata nel gel o diluita in soluzione alcolica..occhio, se la assaggi, è amara come il fiele, e comporta un trattamento un po lungo e continuativo, in quanto l'effetto lubrificante per le cartilagini, non essendo dato da un prodotto chimico, quindi piu direttamente studiato,arriva piu lentamente. Altra cosa, io posso consigliarti una ditta milanese che lo ha nelle tre forme, e lo spedisce dappertutto, e non farti ingannare dai prezzi come avevo fatto io, 2 conf uguali a 2 prezzi diversi 35Euri una 50 euri l'altra.. solo che quella da 35, dovevi somministrargliela per almeno 3 mesi in piu dell'altra.. percui nessun risparmio.. |
Autore: | mummy [ giovedì 20 settembre 2007, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille Andrea per le informazioni ![]() |
Autore: | Giuly [ venerdì 21 settembre 2007, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
premetto che io sono contro le infiltrazioni ma se si decide di farla bisogna essere davvero sicuri ke il cavallo ne possa giovare. prima di tutto fagli fare una lastra al garretto e se non si trova nulla di particolarmente rilevante procedi con l'infiltrazione cosi sarai certa ke non farai danni al cavallo e ke i tuoi soldi non saranno buttati xkè se il cavallo ha il garretto con un artrosi avanzata allora l'infiltrazione è pressokè inutile! in media un'infiltrazione ai garretti dura un annetto scarso, magari sei mesi o poco piu e cmq tutto dipende dallo stato effettivo del garretto... cmq dopo l infiltrazioen il cavallo deve fare passo x 4 giorni e poi riprendi il lavoro gradatamente... l'infiltrazione ai garretti ( parlo di tutti e due) mi sembra ke costi intorno alle 200 euro o giu di li.. |
Autore: | Irish [ venerdì 21 settembre 2007, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah ok grazie mille delle informazioni......ieri ho mosso il mio cavallo e dopo solo un giorno di leggeri anti infiammatori sgroppava come un matto....pur non essendo perfettamente dritto.....se gli è bastata una dose di antiinfiammatori e parlo di aulin e non di bute....i suoi problemi non dovrebbero essere gravi........spero che si riprenda del tutto e che non mi faccia altri scherzi col freddo.......anche perchè non ho proprio voglia di farlo infiltrare... |
Pagina 4 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |