Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

LAMINITE
http://www.equiweb.it/forum/laminite-t56-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  Andrea [ lunedì 21 febbraio 2005, 12:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Santamadre..

adesso anche nella sezione di veterinaria si scherza.. che figata evviva!!!
uno scrive per avere consigli, e si trova una bella serie di risposte idiote.. bene bene..bravi ..
Apemaia, la laminite è una malattia del piede,dove avviene il distacco della lamina ,cioè della parte interna del piede dalla parete dello zoccolo, il tutto dovuto ad una pessima vascolarizzazione del piede, il piu' delle volte a causa di alimentazione sbagliata.
Immagine

La malattia si cura con sostanza vascolarizzanti, e anti tossine, che sono prodotti carissimi, e con una ferratura specifica, che tende ad alzare molto i talloni e a lasciare la punta sollevata in modo da evitare troppa pressione dello zoccolo, che porterebbe a fortissimi dolori .

Autore:  trippi [ lunedì 21 febbraio 2005, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

dai andrea rilassati...era solo qualche battutina...lo so anche io che la laminite (quella vera) non è x niente divertente...[xx(]

Autore:  Andrea [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma CIAO trippina..

allora, ascoltami, Filo qui dentro ci ha dato un sacco di spazio per cazzeggiare, trovo che se una persona chieda delucidazioni su un problema grave di veterinaria, sia inutile sporcare i post con battute inutili, tutto qui..
sono rilassatissimo, ma mi piacerebbe evitare di dover andare a leggere dei post interessanti, rotti ogni due per tre da risposte che non c'entrano nulla con l'argomento..capito??

Su redini sciolte faccio il cazzeggio, qui no.

Ciao Trippi[;)]

Autore:  trippi [ lunedì 21 febbraio 2005, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ok zio....

mi toccherà scusarmi tantissimo con apemaia per aver rovianto la sua discussione...[:(]

Autore:  alexz50 [ lunedì 21 febbraio 2005, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

va bema andre a da lle nostre parti caanke quella di laminite se tu nn lò hai mai viasta nn pè cilpa nostra capisci!ahahha skerzo dai

Autore:  Andrea [ lunedì 21 febbraio 2005, 15:35 ]
Oggetto del messaggio: 

ALEX, vacca sboldra, non riesco a capire cosa hai scritto....

intendi dire che esiste una laminite umana??[:0]

A questo punto sei obbligato a spiegare...[:D]

Autore:  alexz50 [ lunedì 21 febbraio 2005, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

si certo ke esiete vuoi ke ti porto vedere un caso?

Autore:  TOSKI [ lunedì 21 febbraio 2005, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

al mio primo pony stava iniziando ma fortunatamente si sono accorti subito e l'hanno curato....xò era nella fase iniziale!!![xx(]

Autore:  ica_90 [ lunedì 31 ottobre 2005, 1:19 ]
Oggetto del messaggio: 

come m,alattia è gravissima...xo si può curare..io conosco un cavallo che ha avuto la laminite e adesso sta benissimo!!!!

Autore:  Tai [ martedì 1 novembre 2005, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Avevo letto da qualche parte che le fattrici tenute al prato tutto l'anno sono estremamente predisposte alla laminite. Quindi il regime verde aiuta l'insorgere di questa malattia?
Sapevo che i costisonici hanno questo effetto collaterale ad alte dosi, ma in che modo l'alimentazione contribuisce?
Ciau ciau.

Autore:  Hares [ martedì 1 novembre 2005, 15:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Tai ha scritto:

Avevo letto da qualche parte che le fattrici tenute al prato tutto l'anno sono estremamente predisposte alla laminite. Quindi il regime verde aiuta l'insorgere di questa malattia?


Arghhh!!!! Veramente?? non lo sapevo!!! Io credevo che le dosi eccessive di mangime favorissero la laminite, non il prato!!!
Scusate c'è qualcuno che ne sà di più?? La storia delle fattrici mi interessa molto....

Autore:  n/a8 [ martedì 1 novembre 2005, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa Andrea, ma mi sento un pochino tirato in causa, la ferratura e' molto piu' complessa di quello che dici, ma non posso spiegare se non in pvt, diciamo che ho gia' pestato i piedi a qualcuno in passato e ora devo stare calmo calmo....
Andrea ha scritto:

Santamadre..

adesso anche nella sezione di veterinaria si scherza.. che figata evviva!!!
uno scrive per avere consigli, e si trova una bella serie di risposte idiote.. bene bene..bravi ..
Apemaia, la laminite è una malattia del piede,dove avviene il distacco della lamina ,cioè della parte interna del piede dalla parete dello zoccolo, il tutto dovuto ad una pessima vascolarizzazione del piede, il piu' delle volte a causa di alimentazione sbagliata.
Immagine

La malattia si cura con sostanza vascolarizzanti, e anti tossine, che sono prodotti carissimi, e con una ferratura specifica, che tende ad alzare molto i talloni e a lasciare la punta sollevata in modo da evitare troppa pressione dello zoccolo, che porterebbe a fortissimi dolori .



Autore:  mzpeepers [ martedì 1 novembre 2005, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

La laminite nelle fattrici (e nei cavalli permanentemente a prato, soprattutto se sono troppo grassi) e' dovuta all'abbondanza di erba nella dieta. Troppi mangimi a base di grani vari e anche bere troppa acqua quando il cavallo e' accaldato possono causare la laminite.
Guardando gli zoccoli del cavallo si puo' determinare con una certa sicurezza se il cavallo abbia avuto un'attacco (o piu' di uno) di laminite, perche' ogni attacco lascia un profondo anello sulla superficie esterna dello zoccolo.
Gli effetti della laminite possono essere minimizzati con ferrature correttive e, naturalmente, cambi nella dieta del cavallo.

Autore:  n/a3 [ martedì 1 novembre 2005, 20:19 ]
Oggetto del messaggio: 

alex ha ragione esiste una laminite umana ed è terribile, è quasi impossibile guarirne, il soggetto andrebbe abbattuto, x fortuna nn si sono riscontrati casi di contagio

Autore:  n/a3 [ martedì 1 novembre 2005, 20:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Santamadre..

adesso anche nella sezione di veterinaria si scherza.. che figata evviva!!!
uno scrive per avere consigli, e si trova una bella serie di risposte idiote.. bene bene..bravi ..
Apemaia, la laminite è una malattia del piede,dove avviene il distacco della lamina ,cioè della parte interna del piede dalla parete dello zoccolo, il tutto dovuto ad una pessima vascolarizzazione del piede, il piu' delle volte a causa di alimentazione sbagliata.
Immagine

La malattia si cura con sostanza vascolarizzanti, e anti tossine, che sono prodotti carissimi, e con una ferratura specifica, che tende ad alzare molto i talloni e a lasciare la punta sollevata in modo da evitare troppa pressione dello zoccolo, che porterebbe a fortissimi dolori .





guarda che lo so che cos è la laminite , nn c è bisogno che fotocopi i libri x spiegarmelo

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/