Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ke fieno dare ai cavalli http://www.equiweb.it/forum/ke-fieno-dare-ai-cavalli-t7493-90.html |
Pagina 7 di 9 |
Autore: | rmel [ venerdì 18 gennaio 2008, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Cita: un unico appunto pascal, attenzione alla frutta e in generale ai cibi "umidi", perchè i cavalli che fanno una dieta principalmente secca (fieno e mangimi) rischiano coliche se gli si da troppi cibi umidi. Per le carote non più di 2 kg al giorno, le mele non troppe perchè mi dicevano che ai cavalli non fanno bene, anche se on ricordo perchè.. Mi dispiace contraddirti ma hai detto un sacco di inesattezze. Se bagni il fieno o il mangime al cavallo questo diventa cibo umido ma non per questo il cavallo corre magiori rischi di andare in colica.Quelli che eventualmente possono dare problemi sono i cibi che hanno maggior fermetentescibilità e quindi sono molto sensibili all'umidità come ad esempio la crusca che anche se conservata in un ambiete asciutto dopo un mese nei sacchi tende a sviluppare muffe.Poi c'è anche da tener presente la fermentescibilità dei vari alimenti.Più un'alimento è ricco d'amidi e più sarà fermentescibilie.Ma a sua volta anche i vari tipi d'amido sono più o meno fermentescibili e qui il discorso diventa lungo e complicato e comunqe sono competenze dell'alimentarista. Poi perchè fisssare il limite di 2kg di carote al giorno?L'importante è che alla fine della giornata il cavallo abbia assunto le unità foraggere e le sostanze azotate digeribili delle quali ha bisogno.Volendo quindi posso bilanciare una razione anche con 6kg di carote al giorno.Certo qualisasi cambio alimentare va fatto gradualmente per dare il tempo alla flora batterica intestinale di adattarsi. |
Autore: | shyboy [ venerdì 18 gennaio 2008, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
prova a far passare un cavallo da una dieta asciutta ad un a base di erba e dimmi se non rischia coliche.. Non metto in dubbio quello che dici, ma quello che ho riportato è l'opinione di un veterinario non l'ho inventata. Se tu ne sai di più allora... bagnare fieno e mangime non li rende umidi, i cibi umidi sono quelli che sono composti per la steraagrande maggioranza di acqua, fieno e cereali sono secchi, se li bagni avrai messo a mollo cibi secchi. |
Autore: | daniela1 [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
skiboy:scusa allora se io do alla mia puledra ,erba,avena e misto rischia le coliche? |
Autore: | shyboy [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
il prblema non è dare secco e umido insiem, il problema è il passaggio da secco a umido: se un cavallo mangia sempre e solo cibo secco e passa ad una dieta composta solo di erba, in questo caso c'è una dose di rischio. Se un cavallo è abituato non c'è problema, l'importante è lascierli abituare gradualmente.. Così mi era stato detto da un veterinario e confermato dal mio istruttore che ha a che fare con i cavalli da quando è nato. |
Autore: | daniela1 [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
capito grazie |
Autore: | shyboy [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Prego. Comunque appena l'influenza mi da una tregua richiedo bene ad un veterinario o al mio istruttore e se ho capito male io ve lo dico. Quel che ricordo è che si parlava con un veterinario di un cavallo che andava messo al prato e in via defiitiva e mi era stato detto che non potevano lasciarlo fuori giorno e notte da subito perchè dovevano abituarlo gradualmente al cambio di dieta.. Mi informerò di nuovo |
Autore: | Pascal [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Bé certo!! Non hai capito male, é ovvio che un cavallo non abituato vada abituato in modo graduale. Si inizia con una mezzoretta per poi allungare sempre di piú ed arrivare al 27/7 (24 ore su 24, 7 giorni su 7). |
Autore: | shyboy [ venerdì 18 gennaio 2008, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Lo so sono abbastanza sicuro di aver capito bene, ma c'è qualcuno che sembra non essere d'accordo e dato che posso sbagliarmi chiederò nuovamente ![]() |
Autore: | mummy [ venerdì 18 gennaio 2008, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
noto la differenza quando d'estate invece del normale fieno i cavalli a pasto mangiano l'erba fresca appena raccolta dal campo!! alcuni ne risentono e hanno dissenteria, per altri invece rimane tutto in regola!! i miei fin'ora non hanno mai avuto problemi a integrare la dieta con erba e carote a volontà (mele preferisco darne poche, una al massimo due)!! |
Autore: | Pascal [ venerdì 18 gennaio 2008, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Si, nemmeno Rauti ha mai avuto problemi. Quando lo abbiamo preso a 4 anni abbiamo introdotto il paddock gradualmente, perché non sapevamo esattamente quanto e dove stava fuori. Peró adesso, se non puó uscire per un po' per qualche motivo, e riprende ad uscire 5 ore tutto il mattino, non succede niente. Idem per il paddock con l'erba bagnata: mai nessun problema a nessuno dei cavalli della scuderia (d'altronde, in Inghilterra l'erba é sempre bagnata ( ![]() |
Autore: | paolino [ venerdì 18 gennaio 2008, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Certo che, se una deve venire su un forum a chiedere KE fieno dare al cavallo, immagino da che gente è circondata........... |
Autore: | coccinella [ venerdì 18 gennaio 2008, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
![]() scusa daniela se ho pensato che fossi una adolescente quando invece siamo quasi coetanee,io sono più vecchietta però ![]() innanzi tutto ti volevo fare i complimenti per la puledra e per la giusta causa che ti sei accollata con tanto amore. somoglia molto alla storia mia e di queen,che era uno scarto di scuderia ,perchè nata per sbaglio dalla fuga di uno stalloncino ![]() ![]() ho iniziato cambiando il fieno ed acquistandone uno misto di primo taglio ed un buon mangime da svezzamento ,appena però il suo corpicino ha iniziato a reagire ed a produrre anticorpi sono iniziate ad uscire le magagne .prima una brutta bronchite,infatti la puledra da quando era stata svezzata aveva passato i tre mesi più brutti dell'inverno in un box pieno di muffe e di infiltrazioni d'acqua ,praticamente quando pioveva un po' più forte si allagava,senza lettiera e non ti dico quante volte al mese veniva pulito il box ![]() ![]() fortunatamente al mio fianco c'è una squadra di veterinari che vicino casa mia hanno una clinica per cavalli sportivi e per qualsiasi consiglio non ascolto nessuno vado da loro e sto sicura ![]() quindi come puoi vedere i problemi da affrontare sono tantissimi, ma già il fatto che hai un allevamento vicino ti può permettere per lo meno di affidarti ai veterinari che lavorano li e ti assicuro che non è poco .durante la crescita magari la puledra mettera i piedini in posizioni errate ed avrai bisogno anche di un buon maniscalco che già da adesso possa seguire la cavallina ,per esperienza ti posso dire che sono dei difetti talmente impercettibili che solo un occhio esperto può captare,della serie che per quando te ne accorgi tu o io il danno è bello che fatto avessi voglia dopo a chiamare dottori e dottorini!!! : Nurse : ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() un' ultima cosa l'educazione del cavallo è fondamentale ,non permetterle mai di fare ciò che vuole,mai,a volte due sonore "frustate" ovviamente non a sangue, basta farle sentire il rumore dello schiaffo della corda sul collo ,oppure smusarla tirando la longhina facendola indietreggiare ed alzando un po' la voce con tono deciso,serve a farle capire chi comanda.ti rispetterà molto di più e ci penserà 2 volte prima di fare qualche sciocchezza tipo scapparti all'improvvisso strappandoti la longhina dalle mani,impennarsi alle tue spalle per giocare evvia dicendo.i cavalli poche carezze e tante cure diventerete inseparabili ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | daniela1 [ sabato 19 gennaio 2008, 1:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
paolino:si sn messa male a consigli ,perche qui una donna che cresce un cavallo non è vista bene,solo i ragazzi ne hanno la possibilità.sto in un paese è mi vedono come un exstraterrestre ,anche perche allevano sl cavalli di razza ,quindi la mia puledra non ha diritto d avere le stesse cure secondo loro,anzi se possono mi mettono i bastoni tra le ruote,quindi niente consigli per questo sono qui.pascal:se nella foto è rauti, ti faccio i miei complimenti è magnifica.coccinella:per quanto riguarda le frustate non uso il frustino ,tranne quello d addestramento quando la faccio girare alla longhina ,ma non per frustarla, comunque la tiro per la cavezza e la rimprovero come hai detto tu, solo che non riesco a non coccolarla con carezze, visto che sta tanto nel box per ora mi sento in colpa, ma presto sistemo l altro terreno e lei starà benissimo .comunque ho problemi ad alzargli i piedi, non so come fare ci provo ma cerca di scalciare e di zappare ,per andrea mi dava fastidio solo che mi prendeva per ignorante,e continuava a dirmi che non mi capiva ,comunque l ho ringraziato ieri perche mi ha dato alcuni consigli anche lui.grazie tanto a tutti per i consigli che mi date. |
Autore: | rmel [ sabato 19 gennaio 2008, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
Cita: prova a far passare un cavallo da una dieta asciutta ad un a base di erba e dimmi se non rischia coliche.. Non metto in dubbio quello che dici, ma quello che ho riportato è l'opinione di un veterinario non l'ho inventata. Se tu ne sai di più allora... bagnare fieno e mangime non li rende umidi, i cibi umidi sono quelli che sono composti per la steraagrande maggioranza di acqua, fieno e cereali sono secchi, se li bagni avrai messo a mollo cibi secchi. Scusa ma non c'ero assolutamente arrivata che tu per cibo umido intendessi l'erba. Il rischio di colica è elevato tutte le volte che si fa un brusco cambio alimentare.Anche se passi tutto in un colpo da un mangime pellettato ad un mangime fioccatto corri il rischio che il cavallo vada in colica perchè la flora intestinale non è abituata a quel regime dietetico. Se poi uno è così pazzo da passare da un regime alimentare a fieno e mangime ad un regime alimentare a sola erba la colica sarebbe la cosa meno brutta in questo caso sarebbe altissimo il rischio che il cavallo vada in laminite. |
Autore: | mummy [ sabato 19 gennaio 2008, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ke fieno dare ai cavalli |
ma il problema sta nel dare quotidianamente l'erba al posto del fieno per un determinato periodo???? se capita di darla al posto del fieno in 4/5 pasti a settimana non credo sia così elevato il pericolo di coliche o laminiti!!! con cavalli abituati ad uscire in paddock la possibilità è ancora inferiore, no?? |
Pagina 7 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |