Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

focatura
http://www.equiweb.it/forum/focatura-t7857-105.html
Pagina 8 di 9

Autore:  paolino [ domenica 4 maggio 2008, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Ok, quindi io non sono affidabile e racconto palle (visto che non hai la possibilità di controllare), che colpa ne ho io se sono in mezzo ai cavalli da 30 anni e in tutto questo tempo ho avuto la fortuna di parlare con professionisti seri.

Ah già, siccome non scrivono in internet, le loro esperienze e parole hanno poca valenza.

Autore:  alexb [ domenica 4 maggio 2008, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Chi ha detto che racconti palle? Ho detto che hai parlato per sentito dire... non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Ho calcato un po' la mano su questo argomento e su questo caso specifico per suscitare un po' di sani dubbi. Non è detto che il fatto che si sente dire una cosa per trent'anni la renda vera. Fra l'altro, in trent'anni niente impedisce che le cose cambino. Le ragioni di chi sostiene che la focatura è una pratica in via di estinzione sono state ridicolizzate... forse un ragionamento un pochino più documentato non sarebbe stata una cattiva idea, tutto qui.

Ovvio, non la mia opinione... l'opinione di Rooney, documentabile perchè scritta su un libro importante... l'opinione di quelle organizzazioni che - se è vero quello che qui è stato riferito - hanno bandito la focatura da interi stati...

Cita:
Ti ripeto il Olanda. Germania e Inghilterra dove la focatura è vietata per legge cosa faranno mai?


Con tutta tranquillità, a queste opinioni piuttosto autorevoli sono state contrapposte opinioni basate sul sentito dire... e quello che mi preoccupa (e mi preoccupa parecchio, perchè so che è così che si ragiona in molti campi dell'equitazione) le due cose sono state messe sullo stesso piano.

Altra cosa, del tutto diversa, quello che avviene nella sezione mascalcia... dove in un topic recente ho scritto, in un post rivolto a te:

Cita:
... ti dò atto che l'esperto più disponibile a rispondere sei tu. Nello stesso tempo, però, l'esperto non dovrebbe fare anche il moderatore.... quindi, la mia proposta per Filo è: identificare in Paolino l'esperto che risponde....


ma l'unica cosa che mi sono portato a casa è una risposta piccata.... :shock: .... a cui non voglio nemmeno replicare, perlomeno non là, perchè sarebbe OT... :roll:

Ma il suggerimento resta: nelle sezioni L'esperto risponde c'è un gran bisogno di un esperto che risponda, e di un moderatore (diverso), che NON abbia il compito di controllare l'esperto.... ma di controllare che ciò che dice l'esperto (che ha un valore particolarmente alto, nonostante non sia vangelo) non sia sottovalutato e soprattutto non gli vengano contrapposte opinioni diverse, basate sul solo sentito dire.

Spero di essermi spiegato... altrimenti pazienza.

Autore:  rmel [ lunedì 5 maggio 2008, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Cita:
il tendine non avrà piu problemi dove si era lesionato precedentemente, ma potrebbe everne in un'altra posizione. (come qualsiasi altro cavallo non focato)

Direi che è una cosa abbastanza logica e comune in molte patologie,data dal fatto che il cavallo sovraccarica l'arto "sano" per salvarsi l'arto "malato".Il cavallo ha subito un trauma come ad esempio uno strappo tendineo quindi sente dolore,noi andiamo a focare la zona quindi gli facciamo sentire ancora più dolore.Possiamo anche mettere il cavallo sotto antinfiammatori ma il dolore lo sente sempre...In questo modo abbiamo più provabilità che il cavallo abbia una "memoria del dolore".Quindi anche quanto l'arto non gli farà più male il cavallo tenderà a risparmiarlo perchè ha ricordo del "dolore passato".Un poco come una persona che si fa del male ad un braccio per un determinato periodo sarà portato a risparmiare il braccio che si era fatto male.Il problema del cavallo è che è un'animale pesante e se non bilancia tutto il suo peso sui 4 arti in maniera paritaria per forza di cose affatica maggiormente l'arto parallelo a quello che non utilizza correttamente.Ecco perchè molte volte dopo un trauma ad un'arto se ne può presentare facilmente un'altro ad un'altro arto.

Autore:  paolino [ lunedì 5 maggio 2008, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Rmel, intendevo stesso arto e stesso tendine.

Autore:  rmel [ lunedì 5 maggio 2008, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Acc.... Paolino addiruttura in quel caso il cavallo deve avere proprio degli appiombi penosi ed essere sfruttato parecchio!

Autore:  paolino [ lunedì 5 maggio 2008, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Certo, ad esempio i PSI da corsa.

Autore:  sofia [ lunedì 5 maggio 2008, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

a la mia scuderia c'era un cavallo pigro che a subito la focatura ...... e diventato ancora piu pigro o sentito dire ke lashia brute cicatrici nn so se ti o aiutata :shock: :wink:

Autore:  gingola [ martedì 6 maggio 2008, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

cristaljeff ha scritto:
hihihi già dovrei!!

tra quanto risalirai in sella??



simoncina scusa ma ho visato solo ora...

comunque inizio giugno dovrei risellare...speriamo...

Autore:  cristaljeff [ giovedì 15 maggio 2008, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

la gamba di airo procede bene.. sta ricrescendo il pelo e il gonfiore sta andando via... ora sto mettendo una pomata (tusil) dall'odore fantastico, è rinfrescante e defaticante visto che ora cammina 30 minuti al giorno.

lunedì primo giorno in sella... speriamo in bene!

non lo sto più sedando... da 1 settimana... cammina a "carote" ma oggi non è bastato.. accidenti è schizzato per aria 3 volte... a quel punto l'ho rimesso in box onde evitare guai...

qualcuno ha dei suggerimenti per come passeggiarlo a mano??

Autore:  Bradamante [ giovedì 15 maggio 2008, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

io riguardo la focatura ho solo ricordi da bambina di una mia amica che aveva "dato dentro" il suo pony(super ma pazzo furioso)ed aveva avuto alla pari un grigione che aveva valore commerciale pressochè nullo perchè focato.Poi non l'ho più sentita nominare fino adesso...evidentemente in scuderia(facciam corna stra corna)siam abbastanza fortunati...

onestamente io non so che avrei fatto,forse avrei cercato un altra via puntando alle innovazioni...però non saprei,bisogna trovarcisi sempre in determinate situazioni....

mi chiedevo;cosa risulta di differenza,alla visita(del tendine), tra un cavallo trattato con la focatura(che accellera)e uno invece "aspettato naturalmente"?!

Autore:  rmel [ venerdì 16 maggio 2008, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Cita:
mi chiedevo;cosa risulta di differenza,alla visita(del tendine), tra un cavallo trattato con la focatura(che accellera)e uno invece "aspettato naturalmente"?!


Si solito ad un esame ecografico nel tendine focato risulta maggior tessunto cicatriziale quindi tessuto non elastico.

Autore:  Bradamante [ venerdì 16 maggio 2008, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

rmel ha scritto:
Cita:
mi chiedevo;cosa risulta di differenza,alla visita(del tendine), tra un cavallo trattato con la focatura(che accellera)e uno invece "aspettato naturalmente"?!

ad un esame ecografico nel tendine focato risulta maggior tessunto cicatriziale quindi tessuto non elastico.

grazie della risposta!
si,immaginavo rendesse più evidente,però intanto con la eco che sia focato o meno si vede comunque se è stato danneggiato...

in ogni caso in bocca al lupo ad Airone che è tanto carino(e sauro! : Love : )!

Autore:  cristaljeff [ mercoledì 21 maggio 2008, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

crepi il lupo miky!!!

lunedì l'ho montato per la prima volta.. sempre mezz'ora di passo sul duro per 15gg..

la gamba continua a sgonfiare

Autore:  cristaljeff [ martedì 10 giugno 2008, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

è da 2 giorni che trotto :-D

il cavallo è dritto, si muove bene.. parte un po indolenzito dietro ma davanti tutto ok..

per ora stiam facendo 10 min di passo 1 di trotto (ogni giorni aumento di 1 minuto) e altri 15 min di passo...

il veterinario passerà a giorni a rivedere come procede il trotto

Autore:  gingola [ mercoledì 11 giugno 2008, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

GRANDEEE AIROOOOOO! bene simo, sono proprio contenta!bene bene, dai che torna + in forma d prima! : Thumbup :

oggi invece tocca alla Lady...viene il vet a guardare sta cavolo di ernia... e sapremo se posso montare o è da incidere... e quindi se starò ferma altro tempo... sono demoralizzatissima :cry:

Pagina 8 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/