Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
focatura http://www.equiweb.it/forum/focatura-t7857-90.html |
Pagina 7 di 9 |
Autore: | cristaljeff [ giovedì 1 maggio 2008, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
ovvio c'è anocra una gobb aperchè il cavallo NON è ANCORA GUARITO!!! |
Autore: | gingola [ giovedì 1 maggio 2008, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
ahahah simo mantieni la calma, e sii chiara quando scrivi... che qui c'è chi mette i puntini sulle "I"! cooomunque...grande airo, tornerà + in forma di prima... magari ricominciamo a montare nello stesso epriodo simo! |
Autore: | cristaljeff [ venerdì 2 maggio 2008, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
hihihi già dovrei!! tra quanto risalirai in sella?? |
Autore: | Giuly [ venerdì 2 maggio 2008, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
cristal la focatura di aero era a caldo o a freddo?? |
Autore: | rmel [ venerdì 2 maggio 2008, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: ovvio c'è anocra una gobb aperchè il cavallo NON è ANCORA GUARITO!!! Ma che cosa strana pensavo che con la focatura il recupero fosse molto più rapido rispetto al recupero di un cavallo non focato. Ma il vet.ti ha detto che quando non ci sarà più la gobba il tendine sarà tornato uguale a prima? |
Autore: | cristaljeff [ venerdì 2 maggio 2008, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
si, ha detto che a quel tendine non avrà più problemi. è passato oggi, dice che procede tutto per il meglio, di passeggiare a mano per 15 giorni, partendo da 15 min fino ad arrivare a mezz'ora. passati questi quindi gg inizierò a montarlo (sempre al passo) sul duro almeno per altri 15 gg, facendo mezz'ora con me montato al pomeriggio e 15 minuti (fino ad arrivare a 30) di giostra al mattino. per ora non devo più mettere nulla sulla gamba, solo continuare a fasciare con il cotone garzato. ah beh ovviamente passeggerà sempre un po sedato gli facciamo 1cc di prequillan 15 min prima di passeggiare (giusto perchè non faccia il pirla proprio adesso). ah per passeggiarlo lo fascio sempre, ma giusto per protezione, non per aiutare il tendine. |
Autore: | alexb [ venerdì 2 maggio 2008, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Mi raccomando... l'acepromazina maleato non è un farmaco da niente... cerca di usarlo meno possibile. Fatti spiegare bene gli eventuali effetti collaterali precoci e tardivi. |
Autore: | rmel [ sabato 3 maggio 2008, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: si, ha detto che a quel tendine non avrà più problemi Scusa ma io di un veterinario che mi viene a dire una cosa del genere non avrei nessuna fiducia. Perchè la consistenza delle fibre tendinee attorno a quelle danneggiate ritorni normale ci vuole per lo meno un'anno.Quindi prima di questo lasso di tempo ogni diagnosi sulla resistenza del tendine è un'azzardo.Inoltre bisogna considerare che le fibre rotte dove si sino saldate non avranno nessuna flessibilità.A qeusto punto bisogna valutare attentamente la morfologia del cavallo per sapere stabilire lo soforzo al quale il tendine e sottoposto e solo allora un veterinario serio emette una diagnosi con cognizione di causa. |
Autore: | cristaljeff [ sabato 3 maggio 2008, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
alexb... accidenti non ne so nulla.. cioè dici che questa cosa in dosi così piccole può avere effetti collaterali? rmel questo è quello che mi ha detto e questo è quello che io ti scrivo... poi se vuoi ti do il numero del veterinario in pvt così gli parli direttamente, lo insulti un po e poi magari vai anche a casa sua a picchiarlo. |
Autore: | alexb [ sabato 3 maggio 2008, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
E' già molto che il farmaco sia usato sotto controllo veterinario. Questo dà una certa garanzia che eventuali problemi siano evidenziati presto e risolti... e che venga prescritto solo quando è veramente necessario. A questo servono i medici e i veterinari: a prescrivere le terapie solo quando sono assolutamente necessarie, tenuto conto di tutti i pro e contro. Purtroppo viene usato anche senza controllo veterinario, anche se non si potrebbe... ![]() L'importante è informarsi: se cerchi acepromazina discinesia sul web, qualcosa trovi. Di più trovi in inglese (keywords: acepromazine dyskinesia). |
Autore: | rmel [ domenica 4 maggio 2008, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: rmel questo è quello che mi ha detto e questo è quello che io ti scrivo... poi se vuoi ti do il numero del veterinario in pvt così gli parli direttamente, lo insulti un po e poi magari vai anche a casa sua a picchiarlo No grazie il numero di un veterinario del genere non m'interessa. Io ti ho solo detto com'è il decorso della lesione.Se poi tu sei così fortunata da avere un veterinario con la palla di cristallo che sa prevedere il futuro da qui ad un'anno ben venga. Se fossi in te mi guarderei un pochino attorno e leggerei qualcosina d'anatomia e di veterinaria prima di prendere per oro colato quello che dice qualsiasi persona. Solo per non andare "ad usare "più del dovuto il cavallo...ma questo è un parametro molto influenzato dalla sensibilità del proprietario. |
Autore: | paolino [ domenica 4 maggio 2008, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
cristaljeff ha scritto: si, ha detto che a quel tendine non avrà più problemi. Io la so diversamente, nel senso che, il tendine non avrà piu problemi dove si era lesionato precedentemente, ma potrebbe everne in un'altra posizione. (come qualsiasi altro cavallo non focato) Non è farina del mio sacco, ma pareri (di veterinari) raccolti in anni di lavoro. |
Autore: | alexb [ domenica 4 maggio 2008, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: Non è farina del mio sacco, ma pareri (di veterinari) raccolti in anni di lavoro ![]() ![]() Apprezzo l'onestà... ma come qualità "scientifica" del dato mi lascia un po' perplesso. Purtroppo ne girano, sui cavalli, di opinioni basate su questo: il "sentito dire". |
Autore: | paolino [ domenica 4 maggio 2008, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Pareri sui fatti, cioè su cavalli trattati, non sulle parole!!!!!!!!! Per chi mi hai preso per un allocco che crede alle favole? Ma forse i veterinari che conosco io non sono affidabili come quelli che conosci tu, anzi sicuramente sarà cosi. |
Autore: | alexb [ domenica 4 maggio 2008, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Sempre sentito dire è ... certo, non dal primo venuto, anzi, da professionisti esperti, ma sempre sentito dire. Diverso sarebbe se qui parlasse un veterinario con esperienza diretta (quello non sarebbe sentito dire) e diverso ancora è uno scritto: un libro o meglio un articolo scientifico (tutt'altro che certo, ma almeno è "fissato" e chiunque può verificare l'autore e le sue esatte parole. Per quello in genere io dico dove ho preso le informazioni... perchè chiunque possa verificare se ho riferito bene. |
Pagina 7 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |