Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
PIEDI DISTRUTTI http://www.equiweb.it/forum/piedi-distrutti-t1809-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | pegaso2005 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il cavallo lo faccio ferrare ogni 40 gg piu' o meno... sono riuscita a tirare quasi i 60 solo in un caso, questi ultimi due mesi (pero' calcola che con il periodo caldo non l'ho usato intensamente)..infatti i piedi sono un po' migliorati rispetto a quando e' arrivato ma sono comunque deboli... |
Autore: | n/a8 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che razza e'? |
Autore: | pegaso2005 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e' un sella italiano |
Autore: | ANTHEMIS [ mercoledì 5 ottobre 2005, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CIAO, LE CAMPANELLE NON RIPARANO DALLO STRAPPO DEL FERRO ,SERVONO PIU' CHE ALTRO A PROTEGGERE LA CORONA , LA CORNUCRESCINA E' OTTIMA LA DEVI METTERE IN CORONA ALL' INIZIO ANCHE TUTTI I GIORNI POI ALTERNARE CON IL GRASSO , IN INVERNO METTI IL GRASSO VERDE ( VEREDUS? ) . LA SCARPETTA VA USATA ANCHE SE IL CAVALLO E' FERRATO UN'ALTRA PARTICOLARITA' E' CHE PROTEGGE ANCHE DALLE SOBBATTITURE . |
Autore: | pegaso2005 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille! ora provo a vedere se con i prodotti che mi avete detto e le delucidazioni di donivano riesco a migliorare un po' di piu' la situazione "piedi"..in caso estremo provero' con le scarpette...grazie a tutti! |
Autore: | hayeaters [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hi. I have 2 horses with bad feet. One, his feet are good now, he has been on biotin for 5 years. The other, he loses his shoes in the winter, when his hooves get soft, and the mud pulls them off. One month, he lost 5 shoes. I have him on extra biotin and he wears these http://www.doversaddlery.com/product.as ... 1128503481 on all four feet. They protect the shoes from being pulled off. It takes time for the biotin to work, as the hoof takes a year to grow out. I just keep my horses on it always. |
Autore: | pegaso2005 [ mercoledì 5 ottobre 2005, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
thanks a lot! I will try!!! |
Autore: | etienne [ mercoledì 5 ottobre 2005, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che lettiera usano dove tieni il cavallo?...prova a utilizzare la biolitter e vedrai che in un paio di mesi non avrai piu' problemi con i piedi del cavallo !!..io ho visto migliorare la situazione di giorno in giorno sul mio cavallo che aveva problemi simili ai tuoi e il tutto era dovuto alla cattiva situazione della lettiera in truciolo; da quando il maneggio ha adottato la nuova lettiera (che terovi qui http://www.novabiotech.net) ho visto risolvere non solo i miei di problemi ma problemi ben piu' gravi su altri cavalli provare per credere! gianni |
Autore: | Bardigiana [ venerdì 11 novembre 2005, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti, sono nuova...[:I] anche il mio cavallo ha problemi agli zoccoli, nonostante le mie cure continua a perdere 1 ferro posteriore, sarà successo 5 volte quest'ultimo anno... non che abbia mai avuto degli zoccoli molto belli, xò almeno prima non mi lasciava a piedi!! ieri il maniscalco lo ha ferrato con i posteriori senza ramponi x vedere se cambia qcosa, stiamo anche cercando di capire se combina qcosa di strano nel box... Cmq penso che sia il caso di dargli 1 buon integratore, avete qualche suggerimento su cosa usare? ( ho gia provato il keraskin ma non è cambiato molto, a parte che è caro come il sangue) grazie 1000 |
Autore: | rhox [ venerdì 11 novembre 2005, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
prova a vedere dopo il cambiamento.. ma attenzoine che la perdita del ferro può anche essere causa di una cattiva ferratura.. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |