Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SFERRATURA E PRIMO PAREGGIO http://www.equiweb.it/forum/sferratura-e-primo-pareggio-t6056-105.html |
Pagina 8 di 10 |
Autore: | paolino [ giovedì 27 settembre 2007, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con il ferro , il piede non ha una predisposizione alle sobbattiture, non ne vedo il motivo. |
Autore: | rhox [ giovedì 27 settembre 2007, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un cavallo ferrato ha una parte della suola tolta dal maniscalco per cui ha meno materiale che protegge la parte viva del piede.. è più sensibile quindi... per quel che ne so sobbattiture nei cavalli sferrati non se ne riscontrano.. |
Autore: | paolino [ giovedì 27 settembre 2007, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne abbiamo sentite un sacco di sobbattiture in cavalli sferrati.... A questo punto devo invitarti a vedere delle ferrature "normali", altrochè togliere tanta suola............. |
Autore: | alexb [ giovedì 27 settembre 2007, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Personalmente ritengo che ci sia un po' di confusione fra sobbattiture e ascessi... diciamo la verità, l'ascesso della suola è un'evenienza non rara nel cavallo in transizione. E penso che le sue manifestazioni (improvvisa zoppia ingravescente; dolorabilità in un punto preciso della suola; rapida risoluzione del dolore nel momento in cui il liquido infiammatorio trova il modo di scaricarsi, spontaneamente o dopo apertura di un pertugio) corrispondano abbastanza bene a quello che si chiama normalmente "sobbattitura". Un'evenienza da mettere in conto... quando l'ho potuta osservare (a me è capitata), ho notato anche che la guarigione nello zoccolo sferrato è particolarmente rapida (probabilmente merito della ottima circolazione del sangue). Una vera sobbattitura dovrebbe invece essere una raccolta di sangue a causa di un trauma alla suola... dico bene? ... no, quella non l'ho mai osservata. |
Autore: | rhox [ giovedì 27 settembre 2007, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolino ha scritto: Ne abbiamo sentite un sacco di sobbattiture in cavalli sferrati.... A questo punto devo invitarti a vedere delle ferrature "normali", altrochè togliere tanta suola............. se non togli suola come lo metti il ferro? non mi dire che il coltellaccio o il coltello inglese non lo usi mai.. |
Autore: | paolino [ venerdì 28 settembre 2007, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che lo uso, ma un po di suola per proteggere il piede bisogna lasciarla, altrimenti potrebbero essere dolori. |
Autore: | paolino [ venerdì 28 settembre 2007, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: Una vera sobbattitura dovrebbe invece essere una raccolta di sangue a causa di un trauma alla suola... dico bene? ... no, quella non l'ho mai osservata. Anche per me è cosi. |
Autore: | Nicola [ lunedì 1 ottobre 2007, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolino ha scritto: Certo che lo uso, ma un po di suola per proteggere il piede bisogna lasciarla, altrimenti potrebbero essere dolori. E' quel concetto di "un po' di suola" che mi lascia moooolto perplesso. La suola andrebbe sempre rispettata!! |
Autore: | paolino [ lunedì 1 ottobre 2007, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quindi tu dici che non andrebbe mai tolta la suola? Io infatti la rispetto sempre. Ma rhox si è stupita perchè io non ne tolgo a sufficenza, allora come la mettiamo? Cioè: mettetevi d'accordo, io vado avanti a lavorare cosi, senza azzoppare cavalli. |
Autore: | lalli88 [ lunedì 1 ottobre 2007, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio cavallo ha avuto una sobbattitura con i ferri.. e ne conosco molti altri!!! e la cavalla nuova aveva un ascesso.. sempre da ferrata.. ora che sono sferrati non hanno più problemi.. sui sassi ancora un po sulle uova.. ma in campo vanno da dio! |
Autore: | lalli88 [ lunedì 1 ottobre 2007, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tisha ha scritto: 4 veterinari su 4 che dicono no al barefoot.. non so.. ..se lo dice un vet..in più 4 su 4.. ho paura che mi covertirò ai ferri............................. ![]() invece quella che mi pareggia i cavalli è proprio una veterinaria.. e anche mooolto brava.. segue anche cavalli sferrati da endurance!! ![]() |
Autore: | lalli88 [ lunedì 1 ottobre 2007, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
krystal ha scritto: dunque ragazzi, vi pongo una domanda che mi farà decidere se sferrare il mio topolino o meno!!! ![]() dunque, lui ha un'andatura molto leggera su i posteriori, è mooooolto pesante su gli anteriori, ma proprio tanto pesante davanti!!! poi il mio dubbio sta prorio li, mentre i posteriori tengono tranquillamente la ferratura anche 2 mesi, gli anteriori si crepano in continuazione, e sè è un po lungo, l'unghia si spacca completamente, è il ferro si stacca con tutta l'unghia attaccata!!! ![]() ![]() ora, mi piacerebbe tanto sferrarlo, ma ho paura che si rompano completamente le unghie, anche perchè ho intenzione di continuare a fare le gare!!!! sono nel dubbio!!! c'è da dire inoltre che io non ho un campo in sabbia dove montare, è lo monterei praticamente solo su prato o su sterrato.... AUITOOOOOOOO KO FACCIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????? a proposito.. i vet mi hanno detto di non tenere mai una ferratura più di 35-40 giorni!!!! anche se lo zoccolo non esce dal ferro!! |
Autore: | paolino [ lunedì 1 ottobre 2007, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lalli88 ha scritto: il mio cavallo ha avuto una sobbattitura con i ferri.. e ne conosco molti altri!!! e la cavalla nuova aveva un ascesso.. sempre da ferrata.. ora che sono sferrati non hanno più problemi.. sui sassi ancora un po sulle uova.. ma in campo vanno da dio! Brava sono contento per te. |
Autore: | rhox [ lunedì 1 ottobre 2007, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolino ha scritto: Quindi tu dici che non andrebbe mai tolta la suola? Io infatti la rispetto sempre. Ma rhox si è stupita perchè io non ne tolgo a sufficenza, allora come la mettiamo? no, io dicevo che un cavallo ferrato, visto che gli viene tolta una parte della scuola, è maggiormente a rischio sobbattiture perchè ha meno protezione.. il discorso è che un cavallo scalzo, con la sua suola naturale ha più protezione verso le sobbattiture..anche perchè quando appoggia il piede sente cosa ha sotto e se gli crea qualche fastidio lo sposta prima di caricarci il peso.. un cavallo ferrato quando appoggia il piede non sente se ci sono pietre e ci appoggia il peso.. quando sente male ormai il danno è fatto.. |
Autore: | paolino [ lunedì 1 ottobre 2007, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il cavallo ferrato non sente se il sasso tocca sotto al ferro, ma se tocca la suola lo sente come nel cavallo sferrato. Il tuo discorso vale solamente per l'andatura al passo, se vai al trotto o al galoppo, il cavallo pesta quello che trova sul terreno, non avrebbe il tempo di spostare il piede (se sente qualcosa di duro tipo sassi) quindi con il ferro penso che abbia piu protezione. |
Pagina 8 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |