Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SFERRATURA E PRIMO PAREGGIO http://www.equiweb.it/forum/sferratura-e-primo-pareggio-t6056-60.html |
Pagina 5 di 10 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 4 luglio 2007, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il grasso sul cavallo barefoot è sostanzialmente inutile, in quanto il piede mantiene in maniera autonoma l'idratazione necessaria. Il grasso impedirebbe, di fatto questo equilibrio. |
Autore: | carla [ mercoledì 4 luglio 2007, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah sì??? grazie mille nicola allora non lo metterò più!! infatti la mia paura era che l'unghia si seccasse troppo! grazie ancora |
Autore: | Nicola [ mercoledì 4 luglio 2007, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se vedi l'unghia u po secca, bagna i piedi o fai camminare il cavallo su terreni umidi. |
Autore: | carla [ mercoledì 4 luglio 2007, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok lo farò ![]() |
Autore: | vale dd [ mercoledì 4 luglio 2007, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah sii??? anche la bonny non è ferrata nei posteriori ma io gli mettevo il grasso comunque..... ma se glielo metti causa problemi al cavallo?? ![]() ![]() |
Autore: | rhox [ mercoledì 4 luglio 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no, non crei danni, ma impedisci la naturale regolazione del piede, tutto lì. è meglio evitarlo e limitarsi a bagnare le gambe al cavallo(l'ideale sarebbe il fango) |
Autore: | vale dd [ mercoledì 4 luglio 2007, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah ok!!!!! grassie grassie...... ![]() ![]() |
Autore: | paolino [ martedì 10 luglio 2007, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa Nicola, ma per fare un paragone esatto, bisognerebbe avere perlomeno la stessa prospettiva e il medesimo punto di stacco, secondo me queste foto non sono tanto significative, se poi tu mi dici che il trotto si è allungato, ci credo, ma evincere ciò da queste foto, mi simbra un po difficile. |
Autore: | Nicola [ martedì 10 luglio 2007, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Provvederò a cercare qualcosa di più appropriato! ![]() |
Autore: | alexb [ martedì 10 luglio 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovremmo fare uno sforzo per mettere un po' di roba su Youtube. Al momento io di riprese video digitali e loro montaggio e pubblicazione sono perfettamente ignorante, ma sento veramente la necessità di approfondire la cosa (anche per monitorare in modo appropriato la "soundness"). Per chi è nel forum da tempo: c'è qualche esperto in giro? |
Autore: | rhox [ martedì 10 luglio 2007, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il problema è avere dei filmati decenti: io qualcuno di come è cambiato il movimento ce l'ho, ma sono troppo piccoli(atti col cell) come pixel per potersi vedere veramente qualcosa.. |
Autore: | Tai [ sabato 21 luglio 2007, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
O'bryan è stato sferrato per due anni, causa l'incidente. Prima era impossibile tenerlo sferrato: zoppicava talmente tanto da non riuscire nemmeno a muoversi. Poi, visto che stava fermo per la frattura, lo stare senza ferri sul terreno morbido non gli causava problemi. Probabilmente in quel lasso di tempo lo zoccolo ha recuperato il suo "materiale". Infatti con il trascorrere del tempo ho notato lo zoccolo diventare sempre più grosso, non lungo, proprio grosso. Quando ha ripreso a muoversi il piede scalzo non gli ha dato alcun problema. Questo inverno l'ho riferrato. E adesso glieli ho tolti di nuovo, perchè ho notato che si muove meglio senza. Probabilmente dopo la rottura del garrese si è riabituato a muoversi in una maniera diversa, e in questo suo nuovo modo di muoversi era incluso avere i piedi liberi! la questione che mi lascia dei dubbi è la questione del pareggio. Quando l'ho fatto riferrare, il maniscalco ha detto che non c'era nulla da togliere, il piede non era lungo e ha praticamente solo dato una pulita prima di ferrare. Ora, quando viene, glielo faccio sempre vedere, ma lui continua a dirmi che non c'e bisogno del pareggio....possibile che si pareggi da solo??? |
Autore: | Nicola [ domenica 22 luglio 2007, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se il terreno dove il cavallo è sufficientemente ampio, vario ed "abrasivo" da fare in modo che il semplice deambulare per il paaddock gli consenta di consumare l'eccesso di crescita, è del tutto possibile, ed anzi, è la condizione auspicabile ed ideale. I mustang hanno piedi perfetti e nessuno li ha mai pareggiati. La questione è che loro percorrono una media di 30 km al giorno su terreni vari. |
Autore: | Tai [ domenica 22 luglio 2007, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il terreno è vario a seconda del tempo, diciamo così. E' di tipo argilloso, quindi quando non piove da molto è abbastanza duro, appena viene giù un pò di pioggia però si trasforma in pantano. O'bryan è abbastanza pigro. Salvo la galoppata della sera (dove mette in moto tutte le fattrici) se ne sta per lo più sotto la capannina a sventolarsi reciprocamente con le cavalle. 30 km al giorno penso li abbia fatti solo nei suoi sogni... ![]() Ma evidentemente quella galoppata è sufficiente a "limare" gli zoccoli... |
Pagina 5 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |